12 APR 2025
OK!Firenze

Evasione fiscale, polemica a Vicchio

  • 267
Evasione fiscale, polemica a Vicchio Evasione fiscale, polemica a Vicchio © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

La solleva la lista civica Uniti per Vicchio, avanzando il dubbio che dietro le cospicue cifre recuperate vi siano in realtà alcuni errori nei conteggi. Ecco la loro nota: Nel Consiglio Comunale dell’ 11 febbraio a Vicchio la maggioranza ha approvato il bilancio di Previsione; un bilancio che (al momento) non prevede aumenti di tariffe. Una parte rilevante viene garantita dalla lotta all’ evasione tributaria Comunale, un sistema che, avendo portato notevoli frutti negli anni passati, deve continuare a “pieno regime” nei prossimi anni di Governo di questa amministrazione. Nell’ apprezzare il lodevole intento di equità fiscale per tutti i cittadini, il nostro Gruppo continua ad avere comunque molte riserve sull’ operato dell’ Ufficio Tributi del Comune. Se è vero che negli anni passati si è scoperto di avere anche a Vicchio un nutrito popolo di evasori, le parole del Sindaco nell’ ultimo Consiglio hanno confermato che gli evasori tali sono rimasti, e rimarranno negli anni a venire ( ?? ) Sono infatti già partite e stanno per partire un totale di 1000 (mille) nuove notifiche di accertamenti tributari (specialmente TARI) ai cittadini di Vicchio. Questo vuole dire, numeri alla mano, che oltre il 30% delle famiglie (o utenze) risulta evasore o comunque soggetto ad accertamento per difformità nei pagamenti: sono troppi, non crediamo a tanta malafede. Abbiamo dati che confermano che non è così: molti sono gli errori, e invitiamo tutti i cittadini a controllare e contestare quanto preteso, anche quando la risposta dell’ ufficio è sempre la stessa: “i conti vanno bene così, lei ha il diritto di difendersi, ci faccia pure causa…” Tantissime cifre, quindi, soprattutto medio-piccole, difficilmente impugnabili ma che sommate risultano utili a tamponare i numeri del Bilancio Comunale. Le stesse conclusioni della nota integrativa al bilancio di previsione 2016-2018 affermano: “…si rilevano tuttavia alcune criticità dovute all’ attività di recupero dell’evasione tributaria che rappresenta UNA RILEVANTE PARTE DI RISORSE PER L’ ENTE dovrà essere monitorata costantemente onde rispettare le previsioni di entrata necessarie al conseguimento dell’obiettivo di saldo positivo di competenza.” Lo dice il Responsabile del Servizio, rag. Lucia Gramigni…: rispettando i suoi dubbi, il nostro Gruppo ha quindi espresso voto contrario. Vicchio, 22/02/2016

 

Lascia un commento
stai rispondendo a