Fortis, la rosa dei giocatori e le schede dei nuovi acquisti. Info... © n.c.
Come ogni anno da un po' di tempo a questa parte, in estate la rosa della Fortis Juventus cambia letteralmente volto, sapientemente guidata da mister Vitaliano Bonuccelli, che reduce da un passato calcistico da “bomber” riesce a forgiare ogni anno “gemelli del goal” in attacco veramente di alta scuola e di alti numeri. Che sia l'occasione per i nuovi attaccanti della società bianco-verde per “esplodere” in Mugello, magari ancora in coppia. I nuovi in attacco: Gianluca Austoni (classe 1994 da Calcinate – Bergamo) un passato nel settore giovanile della Sampdoria (dal 2011 al 2013 ha sommato 37 presenze nella Primavera blucerchiata e 9 reti, nel 2013-14 ha iniziato il campionato in C2 con l'Ischia Isolaverde collezionando 12 presenze e 1 rete, per poi passare a gennaio all'Aprilia sempre in C2 sommando soltanto 2 presenze e nessun goal). Il russo-italiano Luka Pashtiani (classe 1994, nato a Mosca in Russia ma cittadino italiano) nel 2012-13 nelle giovanili dell'Empoli e lo scorso campionato 2013-14 nella Primavera del Siena. E l'usato sicuro Emanuele Sanni (classe 1989). Nel 2009-10 in C1 con il Figline 2 presenze e nessuna rete, nel 2010-11 inizia il campionato in Serie D con il Pontedera dove colleziona 9 presenze e 1 rete poi a dicembre passa al Tuttocuoio sempre in Serie D altre 9 presenze e 1 rete. Riconfermato in Serie D con il Tuttocuoio gioca 14 partite mettendo a segno 1 rete, a gennaio 2012 passa al Lanciotto Campi Bisenzio sempre in Serie D: 9 presenze e 2 reti lo score. Nel 2012-13 Lanciotto Campi Bisenzio in Serie D: 12 presenze e 1 rete lo score. La scorsa stagione 2013-14 con il Fiesolecaldine in Serie D 31 presenze e 5 reti. Il giovanissimo Vincenzo Iaquinandi (classe 1996) nel 2012-13 a Fiesolecaldine in Serie D colleziona 8 presenze e nessuna rete, nel 2013-14 sempre con il Fiesolecaldine in Serie D 32 presenze e 2 reti Ma andiamo con ordine, la rosa della Fortis Juventus di Borgo San Lorenzo 2013-14 era composta dai portieri: Emanuele Biancalani, Marco Canapa e il “gioiello” Daniele Cardelli (Ezio Alessio Gensini 2 febbraio 2014 - Daniele Cardelli, ‘portierino’ della Fortis al Torneo Viareggio. Info…). Difensori: Mirko Buonocore, Silvio Cassigoli, Michele Fusi, Paolo Ignesti, Niccolò Nencioli, Lorenzo Polvani, Matte Rossi, Rocco Visibelli. Centrocampisti: Niccolò Bartolacci, Lorenzo Burla, Lorenzo Cianferoni, Yuri Galantini, Simone Gatto, Angelo Lombardi, Andrea Lumini, Alberto Reccolani (Da Redazione OK!mugello 10 ottobre 2013 articolo congiunto di Aldo Giovannini e Ezio Alessio Gensini Fortis. Premio Fair Play ad Alberto Reccolani, commento e scheda del giocatore…), Elia Serotti, Matteo Silvestri e Francesco Tagliaferri. Attaccanti: Gianluca Bugelli, Davide Carnevale, Lorenzo Costa e Gianni Maenza. I ragazzi hanno conquistato il 6° posto in classifica con 62 punti (34 gare 18-8-8 lo score, 68 reti fatte e 44 subite, con una media inglese di +24). Vice-capocannoniere del Girone E Davide Carnevale con 22 reti, quinto in graduatoria con 18 reti Angelo Lombardi. Secondo la rubrica dedicata al calciomercato mugellano di Radio Mugello (http://www.radiomugello.it/sport/tabella/) gli acquisti operati dal nuovo DS Francesco Vannini sono ad oggi 24 luglio 2014: Biagini c (Camaiore), Bigeschi c, Salvadori d (Scandicci), Sanni a, Menichetti d, Berti d, Cogli d, Iaquinandi a (Fiesolecaldine), Foresta d (Lucchese), Romani d (Pistoiese), Pashtiani a (Siena), Bolognesi p (Empoli), Donatini c (Fiorentina), Austoni a (Aprilia). Cessioni: Tagliaferri c, Maenza a, Guidi d, Oretti c (Sagginale), Petruzzi d (Borghigiana), Stilla d (Gallianese), Britos a (San Piero a Sieve), Cardelli p (Città di Pontedera), Rossi d (Cenaia), Carnevale a (Scandicci), Lombardi a (Gavorrano), Silvestri a (Zenith Audax), Bugelli a (Larcianese), Biancalani p, Galantini c (Audax Rufina), Polvani d, Visibelli d, Reccolani c, Gatto c, Costa a (svincolati). Grande lavoro di “spunta” per trovare una rosa rinnovatissima che si radunerà il 26 luglio 2014 a Ronta per la preparazione estiva. Abbiamo già parlato dei nuovi attaccanti: Gianluca Austoni, Vincenzo Iaquinandi, Luka Pashtiani e Emanuele Sanni una vera scommessa. Andiamo ora a conoscere gli altri acquisti. Nel reparto arretrato sono ufficiali gli arrivi di tre atleti nati nel 1996: il portiere Gianmaria Bolognesi (dalla Primavera dell'Empoli), il difensore Berti e l'esterno Cogli dal Fiesolecaldine. A centrocampo il giovanissimo classe 1997 proveniente dagli Allievi Nazionali della Fiorentina guidati lo scorso anno da Federico Guidi, promosso alla Primavera viola per la prossima stagione, ovvero Alessandro Donatini. Adesso ad uno ad uno tutti gli altri. Il centrocampista Fabio Biagini (classe 1985, nato a Lido di Camaiore), una carriera che parte da lontano, nel 2002-03 con lo Spezia in C1 tanta panchina e nessuna presenza. Nel 2003-04 al Fo.Ce.Vara in Serie D 28 presenze e nessuna rete, riconfermato a Fo.Ce.Vara in Serie D nel 2004-05 colleziona 29 presenze e 4 reti. Nel 2005-06 inizia il campionato di Serie D sempre con il Fo.Ce.Vara con 8 presenze e nessuna rete, per poi passare a gennaio 2006 in Eccellenza Toscana alla Pontremolese. Nel 2006-07 e 2007-08 sempre in Eccellenza Toscana con il Pietrasanta. Nel 2008-09 in Eccellenza Toscana con la Pianese dove vince il campionato e riappare in Serie D. 2009-10 con la Pianese in serie D 32 presenze e 4 reti, nel 2010-11 sempre con la Pianese in Serie D colleziona 29 presenze e 7 reti. La stagione 2011-12 lo vede vestire i colori del Venezia in Serie D con 10 presenze e 1 rete, poi a gennaio 2012 torna in Toscana a vestire i colori della Massese in Eccellenza Toscana dando un forte contributo alla vincita del campionato. 2012-13 con la Massese in Serie D colleziona 30 presenze e 3 reti, lo scorso campionato 2013-14 veste i colori del Camaiore in Serie D 21 presenze e 7 reti lo score. Il centrocampista Filippo Bigeschi (classe 1989, nato a San Miniato di Pisa). Cresciuto nelle giovanili del Siena, dove è stato vice-campione d'Italia con la Primavera. Nel 2009-10 in prestito a Novara in Serie C1 con uno score di 2 presenze e nessuna rete, a gennaio 2010 lo troviamo in Serie C2 alla Fc Sud Tirol – Alto Adige dove colleziona 9 presenze e 1 rete. Ritorna in Toscana nel 2010-11 a Poggibonsi in serie C2: 23 presenze e 2 reti. Riconfermato a Poggibonsi in Serie C2 nel 2011-12 con uno score di 13 presenze e nessuna rete. Non abbiamo dati certi statistici per la stagione 2012-13, di sicuro ad inizio campionato era rientrato nella rosa del Siena in Serie A per fine prestito. Ma di sicuro nella stagione 2013-14 ha giocato con lo Scandicci in Serie D: 23 presenze e 1 rete. Il difensore Matteo Foresta (classe 1995, nato a Pescia). Nel 2012-13 con la Lucchese in Serie D ma nessuna presenza, nel 2013-14 sempre in Serie D con la Lucchese 1 presenza e nessuna rete. A Borgo San Lorenzo per la consacrazione. Il difensore Edoardo Romani (classe 1994) la scorsa stagione in Serie D con la Pistoiese. Nessuna presenza ma trovare spazio era impossibile, anche lui a Borgo San Lorenzo per la consacrazione. Chiudiamo con i veterani. Il primo il difensore Samuele Salvadori (classe 1987 nato a San Miniato di Pisa). Una carriera iniziata nel 2006-07 a Poggibonsi in Serie C2, cinque stagioni in questo campionato con gli stessi colori colleziona 81 presenze e 4 reti. Nel 2011-12 passa allo Scandicci in Serie D 33 presenze e 2 reti. Sempre con lo Scandicci in Serie D nella stagione 2012-13 colleziona 28 presenze e 1 rete, mentre nel 2013-14 11 presenze e nessuna rete. Chiudiamo, per adesso, salvo sorprese dell'ultima ora, con il difensore Giacomo Menichetti (classe 1989 nato a San Miniato di Pisa). Nel 2008-09 a Pontedera in Serie D 31 presenze e 3 reti. Passa nel 2009-10 al Poggibonsi in Serie C2 15 presenze e nessuna rete e a gennaio 2010 sale ancora al Viareggio in Serie C1 e colleziona 2 presenze e nessuna rete. Nel 2010-11 in serie C2 con il Gavorrano 21 presenze e 2 reti, Nel 2011-12 ancora a Gavorrano sempre in Serie C2 25 presenze e 1 rete. Dal dicembre 2013 a Fiesolecaldine in Serie D dove colleziona 17 presenze e nessuna rete.