
Sono già più di trenta i donatori che hanno preso parte alla campagna 'Gnamo Nini' organizzata da OK!Mugello ed Avis Mugello in collaborazione con l'università di Roma. Domenica 24 Marzo infatti, nell'ambito della Festa del Donatore, è stata presentata la ricerca internazionale che coinvolge diversi paesi europei. Ricerca condotta in Italia dal Prof. Domenico Frezza, dell’ Università di Roma Tor Vergata, il cui fine è quello di trovare informazioni che possono dare nuova luce sull’incidenza di malattie infettive e di tipo immunologico, come le allergie.
Si cercano 100 volontari che effettuino un semplice test presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo e che abbiano un unico requisito: avere 4 nonni nati in Mugello. In una sola settimana alla chiamata hanno risposto oltre 20 persone direttamente dal sito web di OKMugello.it (clicca qui), mentre altre 15 si sono prenotate attraverso l'assocazione Avis che coordina le attività operative presso il Centro Trasfusionale del Mugello.
Ricordiamo che è possibile sottoporsi al semplice test che consiste in un piccolo prelievo di saliva (strisciando un tampone sterilizzato nelle guance). Il test non è invasivo né tantomeno diagnostico. L’informazione genetica e’ analoga a quella del gruppo sanguigno di appartenenza e non è associata direttamente ad alcuna malattia.
Per partecipare a questa ricerca, ed arrivare all'mbizioso traguardo dei 100 donatori, ci si può presentare al Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo, il mercoledì dalle 16 alle 17 o il Sabato dalle 11 alle 12, previo appuntamento telefonico allo 055-8451277 (dalle 08.00 alle13.00), oppure, tramite l’AVIS di Borgo san Lorenzo, al 380-6595043 (dalle 14.00 alle 19.00) o scrivendo a borgosanlorenzo.comunale@avis.it, o prenotare tramite l'apposita pagina della campagna Gnamo Nini (clicca qui)
Nella foto: Il primo volontario (Franco Frandi), attorniato da Paolo Omoboni Vice Presidente di Avis Borgo San Lorenzo, Saverio Zeni responsabile editoriale di OKMugello e Manuela Della Valle laureanda.