
INFORMIAMO CHE LA CAMPAGNA SI E' CONCLUSA POSITIVAMENTE CON IL CONTRIBUTO DI MOLTISSIMI MUGELLANI. GRAZIE A TUTTI!
Il Mugello è stato selezionato per una ricerca che coinvolge diversi paesi europei, condotta in Italia dal Prof. Domenico Frezza, Professore dell’ Università di Roma Tor Vergata, il cui fine è quello di trovare informazioni che possono dare nuova luce sull’incidenza di malattie infettive e di tipo immunologico, come le allergie. La ricerca non è a fini di lucro e i risultati saranno pubblicati su riviste scientifiche internazionali senza possibilità di brevetti o altre forme lucrative. Lo scopo della ricerca nel dettaglio è quello di determinare la frequenza di alcuni marcatori genetici della risposta immunitaria nella popolazione italiana.
Occorrono 100 volontari che effettuino un semplice test presso il Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo, con un unico requisito: avere 4 nonni nati in Mugello. Al volontario sarà richiesto di effettuare un piccolo prelievo di saliva (strisciando un tampone sterilizzato nelle guance). Il test non è invasivo né tantomeno diagnostico. L’informazione genetica e' analoga a quella del gruppo sanguigno di appartenenza e non è associata direttamente ad alcuna malattia.
Per partecipare a questa ricerca ci si può presentare al Centro Trasfusionale dell’Ospedale di Borgo San Lorenzo, il mercoledì dalle 16 alle 17 o il Sabato dalle 11 alle 12, previo appuntamento telefonico allo 055-8451277 (dalle 08.00 alle13.00), oppure, tramite l’AVIS di Borgo san Lorenzo, al 380-6595043 (dalle 14.00 alle 19.00) o scrivendo a borgosanlorenzo.comunale@avis.it.
Un piccolo gesto per una ricerca internazionale che potrebbe portare risultati importanti rispetto all’incidenza di malattie infettive e di tipo immunologico. Gnamo nini….