
Dal gruppo per l'organizzazione di eventi 'Il Brucafila' riceviamo e volentieri pubblichiamo questa riflessione. Uno spunto per una discussione su come sia difficile, oggi, organizzare eventi in Mugello rivolti ai giovani. Lo pubblichiamo con la speranza che ne possa seguire una discussione costruttiva sulle difficoltà del mondo giovanile mugellano:
Il Brucalifa è un organizzatore di eventi, registrato alla camera di commercio, come impresa individuale con regolare p.iva e ha lo scopo di organizzare eventi culturali per un target di persone adulte nel Mugello e provincia. Tale organizzazione vanta di numerosi eventi, tra cui il “BLITZ PARTY”, nato nel 2012 con l’intento di costruire una rievocazione storica sulla Liberazione del 25 Aprile.
Dopo il grande successo della passata edizione, anche quest’anno, Il Brucalifa in collaborazione con la Pro Loco di San Piero a Sieve avrebbe voluto riproporre la seconda edizione del “BLITZ PARTY” al castello di “Villanova” (località le Maschere) a Barberino del M.llo.
Le due organizzazioni insieme alla proprietà del castello, avevano già preso contatto con il sindaco Zanieri del comune di Barberino M.llo concordando il patrocinio e per avere indicazioni burocratiche sul permesso di Pubblico Spettacolo.
Per la riuscita dell’evento in piena sicurezza abbiamo contattato un Tecnico che si occupa nello specifico del Pubblico Spettacolo (Ing. M.Raffaelli), ed è stato proprio dopo il suo sopralluogo presso il castello e al suo esito finale che siamo stati costretti a rimandare definitivamente l’evento. Infatti per richiedere l’Autorizzazione di Pubblico Spettacolo, al momento non presente per la struttura del Castello di Villanova, è necessario redigere (ed attuare) tutta una serie di verifiche strutturali sulla sicurezza dell’edificio ( norme sismiche, etc ) e progetti specifici per i quali sono necessari tempistiche non compatibili con l’evento programmato.
A malincuore abbiamo dovuto rinunciare ad un evento culturale che per una volta poteva essere veicolo di riflessione per molti ragazzi e non solo, avvicinandoli in modo divertente ad un tema che molte volte non è facile da affrontare. Il BLITZ PARTY infatti, coinvolgeva uno staff davvero eccellente, come il gruppo teatrale “Le Gatte da Pelare” (associazione di Barberino M.llo) che avevano già ideato per l’occasione uno spettacolo sul tema della Liberazione, l’ associazione “Linea Gotica Toscana” che si sarebbe occupata di rendere l’evento una vera e propria rievocazione storica, grazie alla mostra dei propri mezzi militari, fotografi professionisti che avrebbero allestito un set e una mostra sulla Liberazione del Mugello il tutto in tema anni ’40 dal dress code al menù della cena, dal trucco alle acconciature, gruppi musicali e swing, gruppo “Kondizione” di Borgo San Lorenzo e tanti altri.
Oltre al fatto che la seconda edizione del BLITZ PARTY era stata progettata in ogni minimo dettaglio, per il castello di “Villanova”,ci siamo trovati davvero arresi dal momento in cui, attraverso ricerche, abbiamo constatato che nella zona del Mugello non esista una struttura a norma dove poter organizzare un evento pubblico in regola di legge. Le autorità, i genitori e l’intera comunità si lamentano perché i ragazzi non sanno come investire il proprio tempo libero ma soprattutto hanno spesso la nomea di essere “apatici” e di non avere interessi, oppure di non conoscere la storia e l’arte. Ma che colpa ne hanno loro se per primi i Comuni e/o chi per conto loro non fanno in modo di mettere a disposizione luoghi dove più o meno giovani possono scambiare le loro idee imparando qualcosa?
Ci chiediamo come un organizzazione, in questo caso “Il Brucalifa”, che si impegna sempre a dare un tocco di cultura e brillantezza ai suoi eventi, oppure organizzazioni no profit come le Pro Loco possono finalmente aver un luogo dove tutto ciò possa essere possibile e immediato. Il nostro intento è sempre stato anche quello di voler arricchire e rendere prestigio al nostro territorio, coinvolgendo le altre attività locali( commercianti, autotrasporti, ristoratori, locali, compagnie teatrali, ecc ), che in questo modo avrebbero riscontro economico e non solo; ma fino ad ora ci sono state poche occasioni a causa di questa realtà.
Ufficio stampa Il Brucalifa