9 APR 2025
OK!Firenze

Marradi, Palazzuolo, Firenzuola. E' tempo di mercatini. I programmi

  • 223
Marradi, Palazzuolo, Firenzuola. E' tempo di mercatini. I programmi Marradi, Palazzuolo, Firenzuola. E' tempo di mercatini. I programmi © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Alto Mugello, voglia di mercatini. Di 'freddo', neve, atmosfera natalizia e, perché no, un po' di vin brulè. Ma cosa scegliere tra Marradi, Palazzuolo e Firenzuola? Ecco i programmi delle tre feste per questo fine settimana. Per scegliere meglio.

A Marradi il paese è addobbato di luci e decorazioni e si avvicina al Natale con i tradizionali e caratteristici mercatini, dove cercare e trovare originali idee regalo. E anche domenica 12 dicembre (dalle 11) è l’occasione per trascorrere una giornata di festa e fare acquisti tra proposte artigianali di articoli da regalo e decori natalizi in piazza le Scalelle e stand e spazi di carattere più commerciale nelle altre vie, con musica, artisti di strada e spettacoli itineranti, la “casina” di Babbo Natale per la gioia di tutti i bambini e itinerari in calessino con Tinto’s e il suo asinello. E se tra un acquisto e l’altro vien fame basta fare una pausa al punto ristoro di Babbo Natale.

E con gli spettacoli musicali de “Le Cime Nevose”, di "Alberto & Luisa” e per i più piccini la “Scuola di Circo” e spettacolo itinerante con “Gambe in Spalla Teatro”.

 

A Palazzuolo ampio spazio verrà dedicato alla gastronomia e ai sapori autentici di questo territorio gustabili all'interno dello stand “La Mangiatoia” con vinbrulè, torte, ciambelle, polenta calda e fumante, tortellini di marroni, l’angolo dei cantucci col VinSanto e molte altre leccornie. Ed ancora a cornice di tutto Band di Babbo Natale, artisti di strada e animazione per grandi e Piccini.

Alla sera Palazzuolo sarà illuminata da tante lanterne bianche sparse per il paese, oltre che dalle tradizionali luminarie natalizie. Per tutte e quattro le giornate, verrà allestita la Baita di Babbo Natale nella quale i bambini potranno parlare di persona con il grande personaggio dalla lunga barba bianca ansiosi di vedere esauditi i loro desideri.

Infine per il quinto anno torna, a cura del Gruppo storico Oste Ghibellina, la rassegna a percorso “1000 Presepi per Palazzuolo” accompagnata dalla quarta edizione del concorso “Il Presepe più…. più….. più….”. Verrà così realizzato e visitabile fino al 6 gennaio 2011 un affascinante percorso culturale che vede inclusi gli angoli più caratteristici del paese, in cui viene messa in evidenza la fantasia e la partecipazione degli stessi commercianti, abitanti e associazioni che attraverso l’esaltazione del presepe.

I visitatori potranno votare i presepi che più gli sono piaciuti tramite l’ausilio della scheda di voto, reperibile presso l’Ufficio turistico, La Bottega d’arte di Piero Cardelli, la tabaccheria Giovannini e sul sito internet www.osteghibellina.net.
Per Informazioni: Associazione Turistica Pro-Loco Palazzuolo, Tel. 055.8046125, pro-palazzuolo@libero.itQuesto indirizzo e-mail è protetto dallo spam bot. Abilita Javascript per vederlo. e www.palazzuoloeventi.com

Poi Firenzuola. Qui, proprio domenica 12 dicembre, si terrà la prima iniziativa del calendario invernale a Firenzuola, nel centro storico, dalle 10 alle 18.

Chi salirà fino a Firenzuola potrà girare tra le bancarelle di Fiocchi di Natale (Mercatino d'inverno). Saranno esposti artigianato, opere dell'ingegno e prodotti degli agricoltori locali (frutti dell'orto, castagne secche, farina dolce, miele).

Alle 14 sorpresa per tutti i bambini: Babbo Natale arriva in carrozza!!! Occasione nella quale tutti i bambini potranno consegnare le letterine per i doni che sognano di ricevere.

Alle 15.30, invece, nel Sagrato e nella Prepositura di Firenzuola va in scena 'La buona novella', Canti, parole e musica sulla Natività a cura di Archivio Zeta, Scuola di Musica Dario Vettori liutaio, Coro Mulieris voces.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a