
Il 24 aprile a Borgo, a Villa Pecori, va in scena il primo Blitz Party del Mugello. Cos’è? Una cena, una serata di ballo, Una serata culturale… . Ma soprattutto una serata dall’atmosfera unica, organizzata da ‘Il Brucalifa’ ed ‘Osteria La Torre’; durante la quale i partecipanti torneranno indietro nel tempo, alle atmosfere di Londra negli anni Trenta e Quaranta.
I Blitz Party erano delle vere e proprie feste, nelle quali militari in divisa, marinai, generali ed elegantissime donne, si ritrovavano illegalmente per ballare e divertirsi, nonostante il periodo triste e difficile. E anche a Borgo i partecipanti saranno catapultanti nel passato, in un’atmosfera in perfetto stile bellico anni '40.
Lo spazio esterno di Villa Pecori, grazie alla collaborazione con l’associazione Gotica Toscana, diventerà un vero e proprio museo all’aperto, con la presenza di svariati mezzi militari dell’epoca.
All’interno tutti i partecipanti contribuiranno a ricreare le atmosfere di quegli anni difficili e appassionati; e sarà richiesto loro un ‘dress code’ particolare e ricercato, in tema con la serata. Il ‘Blitz Party. Un evento per non dimenticare’ unirà cultura, musica e ballo. Sarà ricco di divertimento ed ospiti; ma rappresenterà anche un pretesto di riflessione.
L’ingresso alla Villa per i partecipanti alla cena è previsto per le 20.00; quando, nella Corte, sarà servito l’aperitivo accompagnato da un’anteprima dello spettacolo TO N.Y. 1945 delle “Gatte da Pelare” (compagnia teatrale barberinese). Poi, alle 21, la cena per un numero limitato di partecipanti, con menu curato dallo staff e dai cuochi dell’Osteria La Torre.
Alle 23.30 salgono sulla scena le Gatte da Pelare. Non con il classico spettacolo teatrale; ma con un vero e proprio work in progress che promette di coinvolgere il pubblico; che cesserà di essere spettatore passivo, per vivere invece emozioni di altri tempi. Poi spazio alla musica dal vivo con il gruppo “Johnny Walker” e, prima di scatenarsi in pista, breve esibizione del “Gruppo Kondizione” di Borgo San Lorenzo. Alle 1 di notte la musica diventerà la padrona assoluta della serata; grazie ai dj-set di Lorenzo Rossi e di Lorenzo (voce del gruppo musicale fiorentino “Martinicca Boison”)
Il costo della cena con lo spettacolo teatrale è di 35 euro, ma i posti sono limitatissimi e pare sia ormai quasi impossibile riuscire ad aggiudicarsi un biglietto (distribuiti su prevendita). C’è naturalmente, la possibilità dell’ingresso per il dopo cena (costo 18 euro; con consumazione se acquistato in prevendita).
Le prevendite e tutte le informazioni necessarie sono reperibili presso i Pr ed i locali: Salvatore Parrotta, Cristina Sali, Marianna Stenta, Marco Garau, Elisa Naldi, Giulia Mathilda Tzoonamee, Le Chatblonde, Osteria La Torre. Nel Week-End anche presso Magnolia Cafè e Bar L’Orologio.
Abiti a tema anni Quaranta (consigliati) sono disponili (anche a noleggio) presso il negozio vintage Le Chateblonde di Borgo San Lorenzo.
Non ci sono scuse, insomma, resta solo da partecipare e tuffarsi indietro nel tempo….
Per info Il Brucalifa Tel. 3389618820 anche su Facebook.
Ecco gli sponsor che hanno creduto in questa iniziativa e reso possibile la serata:
Sicurgest s.r.l, V.le F.lli Kennedy, 38 50032 Borgo San Lorenzo
Le Chat Blonde Boutique, Via Giovanni della Casa, 2 50032 Borgo San Lorenzo
Hair fashion, di Marco Garau, Via del Canto, 17 50032 Borgo San Lorenzo
Associazione Gotica Toscana Onlus, 50038 Ponzalla, Scarperia
Mugello Caldaie, Via del Canto, 5 Borgo San Lorenzo
Commerciale Lorini s.r.l .di Borgo San Lorenzo, Via delle Fornaci
Centro Sportivo Gymnasium di Borgo San Lorenzo
Il Gruppo Kondizione di Borgo San Lorenzo
Ex Area A Calzature, Viale Pecori Giraldi, 24 Borgo San Lorenzo
Ettore Abbigliamento, Loc. Borgo Nuovo,50037 San Piero a Sieve
Forno Fioravanti, Viale Giacomo Matteotti, 43 505038 Scarperia
Auto OK Concessionaria Citroen, Via di Pianvallico, 50037 San Piero a Sieve