
Spiegano Giannelli, Gaetano e Resia, di Forza Italia:
La legge istitutiva del giorno del ricordo, datata 2004, evidentemente, è sconosciuta alle amministrazioni comunali di Barberino del Mugello e di Vaglia Eppure, vorremmo ricordare ai Sindaci di questi 2 comuni, che si tratta di una legge dello Stato, che istituisce questa solennità civile per far conoscere, conservare, rinnovare, la memoria degli italiani e di tutte le vittime delle foibe; la stessa legge, all'art.2, favorisce in vari modi la diffusione da parte delle amministrazioni locali della conoscenza di questa tragedia, in varie forme. Evidentemente gli amministratori locali di Barberino del Mugello e di Vaglia non conoscono questa legge nè la tragedia delle foibe...un vero peccato..
Questa la denuncia di Giampaolo Giannelli, Vice Coordinatore provinciale Forza Italia Firenze, Maria Gaetano, Caopogruppo Forza Italia a Barberino di Mugello, Leonardo Resia, Commissario di Forza Italia Vaglia.
Prioprio nell'anno in cui, nonostante la pandemia, in tutto il resto del Mugello gli altri comuni hanno dimostrato sensibilità nuove (mi riferisco ad esempio a Dicomano e Borgo San Lorenzo) o cone ogni anno portano avanti il proprio impegno (Firenzuola, Scarperia San Piero) le amministrazioni comunali guidate da Mongatti e Borchi si caratterizzano per l'obio totale riservato al giorno del ricordo. Certo, anche il Sindaco di Vicchio poteva fare qualcosa di più anzichè limitarsi ad un post sulla pagina facebook..ma meglio di niente...
Auspichiamo davvero - concludono Giannelli, Gaetano, Resia - che l'anno prossimo si caratterizzi, da parte di Mongatti e Borchi, per una nuova sensibilità su un tema cosi forte e doloroso. Non vorremo pensare che per le amministrazioni comunali esistano ancora vittime di serie A e di serie B visto che ad esempio il comune di Vaglia ha organizzato iniziative per il giorno della memoria, mentre nessuna, appunto, per le vittime delle foibe. Giusto e lodevole, per carità; onorare il giorno della memoria; ma tutti i morti devono essere onorati e ricordati, con pari dignità. Finchè si continuerà col dividerci su questi temi e sul dare una importanza diversa alle vittime, il processo di pacificazione in Italia non sarà concluso.
Giampaolo Giannelli, Vice Coordinatore provinciale Forza Italia Firenze
Maria Gaetano, Caopogruppo Forza Italia a Barberino di Mugello
Leonardo Resia, Commissario di Forza Italia Vaglia.
Vanna 50
È vero che si deve avere lo stesso sguardo pietoso sulle vittime di entrambi gli schieramenti, però mentre i fascisti si sono accaniti su persone inermi che non avevano alcuna colpa se non quella di non essere italiani,i così detti titini hanno agito per ritorsione in seguito alle angherie subite.