
Abbiamo dato conto questo pomeriggio della presentazione del progetto per la nuova palestra del Chino Chini di Borgo San Lorenzo (clicca qui). Ora volentieri rilanciamo il commento diffuso sui social da Leonardo Romagnoli, di Borgo in Comune:
Oggi è stato presentato il progetto esecutivo della nuova palestra del Chino Chini di Borgo san Lorenzo da parte del sindaco metropolitano Nardella e del sindaco di Borgo Omoboni.
Siamo tutti felici che questa vicenda trovi finalmente una conclusione , ma anche in questo caso c’è poco da fare festa visto che della palestra del Chino Chini si parla dal 2004 con annunci che si sono ripetuti nel tempo senza trovare nessuna attuazione pratica.
Ricordo che durante le elezioni comunali del 2019 fu affermato in un pubblico confronto che il progetto era in fase di approvazione quando invece risultò essere un semplice progetto di fattibilità, senza nessuna copertura finanziaria, di appena 400 mila euro e con una cartografia approssimativa.
Nel 2021 era stato detto che il progetto esecutivo, che intanto era salito a 1.200.000 euro, sarebbe stato presentato a inizio 2022 con possibile apertura della struttura nel settembre 2023.
Ora finalmente abbiamo un progetto esecutivo vero del costo di 3.794.000 euro con possibile apertura dei cantieri a fine marzo del 2023 e possibile inaugurazione, se non ci saranno intoppi, nei primi mesi del 2024 ovvero dopo 20 anni esatti dall’inizio della discussione sulla necessità di una palestra al Chino Chini.
Siamo contenti ma c’è poco da festeggiare
Daniele Baldoni
Il signor No. Che noia. Dirige anche una radio e lo lasciano parlare.
leonardo romagnoli
Non ho capito dove sta il No in questo caso. Ho scritto che siamo felici ma che forse festeggiare dopo tanti anni di promesse e ritardi non era opportuno. e forse potrei aggiungere se non c'era la pandemia e il pnrr forse della palestra se ne riparlava fra qualche anno ancora. In campagna elettorale nel 2019 fu detto in pubblica assemblea che c'era il progetto già pronto(lo stesso fu detto per l'ospedale) ma era solo un preliminare senza nessuna copertura finanziaria. Lo feci notare allora ed era la semplice verità. Quanto alla radio la lascerei fuori visto che queste riflessioni le scrivo sulla mia pagina facebook mentre in radio , sul sito e sulla pagina facebook della radio troverà solo il comunicato ufficiale. Finché c'è democrazia spero di poter continuare a parlare.