9 APR 2025
OK!Firenze

Pallacanestro: il Cillo Basket conquista la Coppa Primavera

  • 199
Pallacanestro: il Cillo Basket conquista la Coppa Primavera Pallacanestro: il Cillo Basket conquista la Coppa Primavera © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Il Cillo Basket di Borgo San Lorenzo si aggiudica la Coppa Primavera UISP 2011 andando ad espugnare il campo delle Sieci, completando così una cavalcata trionfale fatta di dieci vittorie e nessuna sconfitta.

La decima sinfonia di Coppa Primavera per i ragazzi di Lepri ha ovviamente un sapore molto particolare, in una finale che ha visto il Cillo Basket opposto ad una formazione, quella delle Sieci, giunta inaspettatamente ma con merito in finale, con la possibilità di giocarsela di fronte al numeroso e caldo pubblico amico (il campo “neutro” era già stato definito ad inizio competizione), dopo una semifinale vinta contro Empoli che aveva regalato grande fiducia nei ragazzi della Valdisieve.

Il Cillo aveva già sconfitto per due volte nella prima parte della Coppa i giallorossi e si presentava così, nonostante tutto, da favorito all’appuntamento con questa finale. Era una finale da vincere quindi e i ragazzi di Lepri non hanno tradito le attese, sfoderando una prestazione dall’altissimo livello agonistico, riuscendo a mantenere sempre la concentrazione giusta e soprattutto, colpendo l’avversario nei momenti topici dell’incontro grazie ad un lavoro di collettivo che a lungo andare non ha lasciato scampo alle Sieci.

 

Dopo un avvio equilibrato infatti, con i locali sospinti dai tanti tifosi giunti per l’occasione, sono i borghigiani a prendere in mano le redini del gioco, prima timidamente, poi in maniera più decisa, grazie ad una difesa a zona aggressiva capace di tramutare le tante palle recuperate in facili contropiedi. Paterlini e Manzani guidano l’attacco mugellano fino al 19-8 di fine primo quarto con il Cillo che con la prima scarica di adrenalina si toglie definitivamente di dosso ogni paura.

Il secondo quarto però vede un’inversione di tendenza, soprattutto legata ai problemi di falli che colpiscono i lunghi del Cillo e con le Sieci che riescono così ad approfittarne facendo sentire il maggiore peso dei centimetri sotto canestro. Nonostante questo all’intervallo lungo il Cillo mantiene 6 punti di vantaggio e pur con la gara ancora aperta cresce la consapevolezza per Bianchini e compagni di avere nelle mani le sorti del proprio destino.

Al rientro in campo la storia cambia decisamente. Il Cillo non ha più voglia di traccheggiare e contro la zona dei locali risponde con un gioco ordinato e finalmente efficace che segna il secondo break, forse decisivo, dell’incontro. I mugellani trovano in Batazzi il terminale offensivo che non ti aspetti con Bianchini e Paterlini che con due bombe spazzano via ogni velleità della zona locale. Le Sieci piombano così di nuovo a -12 ma è nell’ultimo quarto che il Cillo completa l’opera, tornando a recuperare palloni importanti e colpendo con ripetizione grazie alle bocche da fuoco Manzani, Paterlini e Baccetti. Il divario si allarga fino al +18 e per le Sieci non c’è più niente da fare.

Nel finale il vantaggio dei mugellani è difeso con grinta e maturità tattica grazie al contributo di tutti, confermando il postulato per il quale, nel Cillo Basket, tutti sono stati, alla stessa maniera, decisivi per la conquista di questa prima storica Coppa Primavera.

Alla sirena finale può iniziare la festa mugellana con la consegna della coppa da parte dei dirigenti UISP presenti alla partita. Una vittoria meritata che corona un cammino in coppa senza sconfitte e che rappresenta il premio per un gruppo che ha continuato ad allenarsi con impegno e con il giusto spirito per nove lunghi mesi. Con la coppa tra le mani il Cillo va in vacanza e si dà l’appuntamento a settembre, con la speranza di poter ripetere una stagione come questa.

POL. SIECI - R.C. CILLO BASKET 46-61

POL. SIECI: Fattorini 12, Iannotta 5, Mannucci 5, Perini 9, Donnini 8; Naldini 0, Ciofi 3, Cordero 3, Fantechi 0, Ottanelli 0, Tatini 0, Garaffini 1. All.: Basciano.

R.C. CILLO BASKET: Bianchini 3, Baccetti 10, Paterlini 15, Manzani 15, Rindi 4; Braschi 4, Batazzi 10, Grifoni 0, Arrighini 0, De Blasio 0, Bigazzi 0. All.: Lepri.

ARBITRI: Pasqualetti di Agliana e Truschi di Bagno a Ripoli.

 

Lascia un commento
stai rispondendo a