
Prima vittoria per il Cillo Basket nella nuova stagione 2011/2012, ma quanta fatica per superare un Baloncesto dominato nella prima metà di gara e riacciuffato invece solo all’ultimo tiro prima della sirena finale.
Bigazzi può disporre finalmente di una rosa quasi al completo e nelle fasi iniziali tutto ruota a meraviglia per i mugellani. Paterlini e Manzani non sbagliano praticamente niente, colpendo a ripetizione sia dalla distanza che in penetrazione la difesa ospite; la coppia di esterni con 17 punti in due nel solo primo quarto guida il Cillo al primo break della partita.
Il Baloncesto a dire il vero, dopo esser caduto fino al 20-8 trova con Bellini le triple che tengono a galla la formazione fiorentina. Balleggi inizia ad aumentare il proprio livello di gioco e così con un paio di buone transizioni il Baloncesto si riavvicina. Nel secondo quarto però non tende a calare la precisione dei locali che trovano altre 3 conclusioni dalla distanza che riescono a portare il divario tra le due formazioni fino al 38-29 di fine primo tempo. Al rientro in campo Bigazzi dà fiducia al quintetto che ha concluso il primo tempo ma dopo un illusorio buon avvio, con la tripla del “bombardiere bretone” Schneider, si spenge la luce nell’attacco del Cillo. Bianchini non riesce a trovare la giusta costruzione del gioco e le opzioni offensive adeguate. Il Baloncesto così, azione dopo azione, riesce a ridurre lo svantaggio, dominando sotto i tabelloni e sfruttando le palle perse dei locali. Bigazzi pecca nel tenere fuori, in un momento così delicato, sia Paterlini che Manzani, fino a quel momento principali finalizzatori di un attacco che improvvisamente si ritrova smarrito dei suoi punti di riferimento. Finisce così che il Baloncesto annulla tutto lo svantaggio con un parziale nel terzo quarto che recita 16-7 per i ragazzi fiorentini.
Tutto da rifare dunque per il Cillo che nell’ultimo quarto stenta a ritrovare il ritmo iniziale, sbattendo più volte contro la coriacea difesa a uomo ospite. La gara è punto a punto e così, nel finale thrilling, prima il Cillo perde Manzani per un quinto fallo quanto meno dubbio, poi va sotto di uno con il canestro di Paganini, ma torna sopra grazie ad una penetrazione vincente di Bianchini. Balleggi impatta dalla linea dei liberi poi, dopo una palla persa del Cillo è Bosisio a mettere i due punti che sembrano chiudere l’incontro. Il Cillo infatti perde di nuovo palla nel possesso che avrebbe potuto valere il pari ma nel finale da “fallo sistematico” il Baloncesto infila un incredibile 0/4 che regala l’ultima palla ai padroni di casa. Paterlini è senza dubbio l’uomo più caldo e sceglie il colpo grosso del sorpasso. La tripla con il difensore in faccia della guardia borghigiana brucia la retina e in un solo colpo sveglia il Cillo da un incubo che forse non avrebbe meritato.
Per i ragazzi di Bigazzi arrivano così i primi due punti del campionato ma lunedì sarà di nuovo tempo di sfida con l’atteso derby in casa della Valdisieve.
CILLO BASKET-BALONCESTO 59-58 (21-17, 38-29; 45-45)
CILLO BASKET: Bianchini 5, Paterlini 19, Manzani 17, Batazzi 2, Rindi 6; Zampieri 0, Alcaro 3, Schneider 5, De Blasio 2, Grifoni 0. All. Bigazzi.
BALONCESTO: Suich 4, Bosisio 6, Balleggi 14, Bellini 19, Fusillo 4; Puccio 0, Niceforo 2, Cambi 2, Tosi 1, Paganini 6.
ARBITRI: Veneri di Montespertoli e Catarsi di Firenze.
Usc. 5 falli: Manzani 38’, Rindi 39’.