
Panicaglia ed il suo dramma al centro dell'attenzione dei media e delle televisioni nazionali. Sul posto, infatti, sono arrivate questa mattina (lunedì 3 febbraio) troupe della redazione di Sky Tg24 e di quella Rai Toscana. Mentre le foto scattate da OK!Mugello sono state riprese dai giornali online come Corriere.it, Corriere Fiorentino, La Nazione, Il Tirreno e Ansa.
Intanto gli abitanti, sfollati, stanno lottando contro il tempo per portare in salvo dalle case evacuate (e dal rischio frana) le cose più care ed i ricordi di una vita; aiutati in questa triste operazione dalla solidarietà di tanti amici e conoscenti; che si stanno prodigando in mille modi per alleviare i loro disagi.
"Con Vigili del Fuoco, Protezione civile e Publiacqua - spiega il sindaco Giovanni Bettarini intervistato da OK!Mugello dopo il vertice in comune di stamani - abbiamo stabilito come continuare la nostra azione. Sul posto sono al lavoro geometri, un geologo ed un'ingegnere per misurare e testare l'avanzamento della frana. Una squadra, poi, sta lavorando con Publiacqua per testare e realizzare un bypass alle fognature del paese; in modo da non aggiungere ulteriori liquidi ad una situazione già precaria. Da parte nostra - continua Bettarini - abbiamo stanziato dei fondi per dare una mano a queste famiglie evacuate; che non saranno lasciate sole. Cercheremo - spiega Bettarini - di capire cosa sta succedendo; non dimentichiamo comunque che questo è stato un gennaio molto piovoso; con precipitazioni superiori alla media"
Provincia e protezione civile, nella mattinata, hanno anche eseguito sorvoli sulla zona, per realizzare foto aree e monitorare così l'avanzamento del fronte della frana. E intanto alcuni testimoni parlano di porzioni di terreno completamente liquefatto che sono emerse nella parte inferiore della frana (a valle delle abitazioni)
Vi faremo sapere l'evoluzione degli eventi...
Castelli Doretta
Sono lontana ma,anche se conta poco,vicina col pensiero...Forza e coraggio!!!