
Il programma. Un convegno sugli alberi del Parco, visite guidate, opere d'arte. E' stata presentata stamani (mercoledì 21 settembre) dal consigliere delegato all'Ambiente della Città Metropolitana di Firenze Alessandro Manni e dal Comandante regionale del Corpo Forestale Giuseppe Vadalà, la 'Festa dei patriarchi verdi' in programma nel Parco di Pratolino da venerdì 23 a domenica 25 settembre. L'evento, che porta anche il titolo 'Dall'arbore di grossisima querza', è promosso dalla Metrocittà, la Regione Toscana, il Corpo Forestale dello Stato e l'Ordine degli Agronomi e dei Forestali, ed è dedicato agli alberi monumentali, con la finalità di diffondere presso il più vasto pubblico la conoscenza del loro valore naturalistico, paesaggistico e storico. Si punta a cogliere la meraviglia degli alberi secolari, opere d'arte viventi, testimoni della storia e cultura, simboli sacri e misteriosi. Venerdì 23 settembre alle 9.30, l'inizio del convegno "Giganti fragili, immobili e silenti", nella Sala Rossa della Villa Paggeria. Attraverso i contributi di docenti universitari, architetti paesaggisti, Soprintendenza, dottori forestali, del Corpo Forestale dello Stato, Ordine degli agronomi, Regione Toscana verranno messi in luce i vari approcci: naturalistico, storico, artistico, culturale, paesaggistico. Il convegno è a cura della Città Metropolitana di Firenze in collaborazione con il Corpo Forestale dello Stato. Sono previste poi visite nel Parco alla scoperta dei "Patriarchi" oltre che l'inaugurazione di un'opera artistica di Elisa Zadi. Sabato 24 settembre alle 11 e alle 14.30, Visite guidate alla scoperta degli alberi monumentali del Parco e ai simboli e mitologia ad essi associata. Alle 14.30 lezioni di acquerello "en-plein-air", Con illustrazione delle tecniche per ritrarre dal vivo gli alberi, presso il platano del pratone (prenotazione obbligatoria, tel 055 573309, mail info@radiciquadrate.it) Domenica 25 settembre alle 11 e alle 15 visite guidate alla scoperta degli alberi monumentali del Parco. Alle 17 presentazione della Performance 'Psyche Gohei' dell'artista Elisa Zadi, a cura di Marco Palamidessi, nel Pratone del Palco La partecipazione agli eventi è gratuita ma bisogna prenotarsi. Per informazioni : tel. 0554080721 / 746 / 741 mail: parcomediceodipratolino@cittametropolitana.fi.it
Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 23 al 25 settembre
[…] il Parco di Villa Demidoff festa dei ‘Patriarchi verdi’: venerd, sabato e domenica (clicca qui per info). Nella frazione di Bivigliano domenica 25 Sagradella schiacciata (clicca qui per […]
Giorno & Notte. Tutto il fine settimana in Mugello dal 23 al 25 settembre ~ OK!Mugello
[…] il Parco di Villa Demidoff festa dei ‘Patriarchi verdi’: venerd, sabato e domenica (clicca qui per info). Nella frazione di Bivigliano domenica 25 Sagradella schiacciata (clicca qui per […]