
La storia di due donne mugellane che per seguire il loro amore e per sposarsi sono volate in Portogallo. Ecco quanto loro stesse ci raccontano in una lettera scritta di loro pugno:
Qualche volta accade che 2 persone si conoscono si piacciono ma ognuna ha la sua vita. Città diverse, lavoro, casa... un giorno comincia con un"mi piace" su Facebook, un messaggio e poi un altro, una telefonata poi un'altra, minuti a parlarsi che diventano ore e nasce la voglia di vedersi, frequentarsi. Poi il virtuale diventa realtà. Si incontrano e succede qualcosa di magico, di inaspettato. Queste 2 persone vengono travolte dall' amore quello con la A maiuscola. Ma i 300 km di distanza rendono tutto complicato. Vogliono vivere insieme. L' unica soluzione è licenziarsi, lasciare casa, amici e traslocare. Nel giro di 4 mesi si ritrovano davanti al sindaco a chiedere di costituire una coppia di fatto per aver riconosciuti i propri diritti di coppia. Ma viene loro consigliata una soluzione migliore e più efficace: sposarsi. Decisione, preparativi la richiesta di un prestito l'ottenimento del congedo matrimoniale. Tutto risolto perchè la consapevolezza e la convinzione dei loro sentimenti fa si che nel giro di altri 3 mesi " volino" a nozze.Questa è una normale, classica storia d'amore come ce ne sono tante. Solo che in questo caso si tratta di 2 donne. Queste siamo noi, 2 donne che abitano nel Mugello. In questo periodo intorno ai matrimoni same sex c'è molta polemica. Nonostante questo nel nostro percorso non abbiamo incontrato ostacoli anzi....siamo state spronate, sostenute da amici parenti e soprattutto dal nostro Sindaco Omoboni. Ora cominciano le difficoltà perché non solo siamo dovute volare letteralmente in Portogallo visto che l' Italia è uno dei pochi paesi nell'Unione Europea in cui non si celebrano matrimoni fra persone dello stesso sesso ma, avendo chiesto la trascrizione del nostro atto dobbiamo sottostare a quelle che saranno le decisioni di una singola persona mossa da motivazioni a noi estranee. Sicuramente noi non ci fermeremo.