
Domenica 23 febbraio grande sfilata da piazza dell'isolotto a Villa Vogel per il carnevale per la Pace. Una festa che vede le associazioni partecipanti con triplicate rispetto al 2019. Mirco Dormentoni presidente del Quartiere 4 ha detto “Sarà una grande festa di Comunità. Rispetto al 2019 triplicate le associazioni della sfilata e raddoppiate le esibizioni. Anche quest’anno gli Scout celebrano con noi il loro Thinking Day”.
Il programma, se non cambia qualcosa, prevede un ritrovo alle 14 in piazza dell’Isolotto, dove si raduneranno gli Scout Agesci e Cngei, che celebreranno in questa occasione il loro Thinking Day, la Biblioteca di Pace, i Comitati Genitori IC del Quartiere 4 con i bambini delle scuole, le Comunità straniere (Arabia, Brasile, Capoverde, Cina, Colombia, Filippine, Georgia, Giappone, Perù, Sri Lanka, Ucraina) e tante altre associazioni parrocchiali, culturali e sportive del territorio.
La prima tappa sarà presso il Giardino dedicato a Michela Noli, vittima di un femminicidio nel 2016. Il corteo poi andrà verso Parco di Villa Vogel, dove, dalle 16 in poi, all’interno e intorno alla pista di pattinaggio, avremo un pomeriggio di festa con giochi per i piccoli, balli da tutto il mondo, musica, intrattenimento, spettacolo e svago. La conclusione è prevista entro le 18. In caso di previsioni meteorologiche avverse, la manifestazione potrà essere rimandata alla domenica successiva, 1° marzo 2020.
“La fresca tradizione del Carnevale per la Pace si rinnova e cresce – dichiara il presidente del Quartiere 4 Mirko Dormentoni – e torna infatti anche per il 2020 questo evento insieme di gioco e di intrattenimento, che ci regala ogni anno sempre nuovi ed importanti contenuti di pace, multiculturalità, fratellanza e solidarietà fra i popoli. E torna con grandi numeri: rispetto all’anno scorso, infatti, sono triplicate le associazioni che partecipano alla sfilata e raddoppiate quelle che si esibiscono nella pista di pattinaggio di Villa Vogel. Invitiamo tutti a indossare costumi o comunque a simboleggiare in qualche modo le mille culture e i tanti popoli di tutto il mondo presenti e le tradizioni della nostra città, rappresentata dagli Sbandieratori Città di Firenze (altro gradito ritorno), che ringraziamo di cuore. Ci saranno anche gli Scout, che celebreranno insieme a noi l’appuntamento annuale del Thinking Day, il giorno in cui si riflette sul senso dell’esperienza Scout e si rivolge un pensiero agli Scout di tutto il mondo. Chi vuole poi può anche semplicemente portare una bandiera o un piccolo segno di Pace. Basterà a testimoniare quanto per la nostra Comunità siano fondamentali valori ai quali da sempre dedichiamo partecipazione, entusiasmo e slancio e che trovano perfetta attuazione nella variopinta sfilata del Carnevale e nel successivo momento spettacolare a Villa Vogel, dove troverete tante sorprese. Ne anticipiamo una: la BiblioteCaNova con 120 libri! Vi aspettiamo”.