15 APR 2025
OK!Firenze

Ricordi di un 'vecchio' giocatore mugellano: il 'Chiugo'. Commoventi

  • 1
  • 323
Ricordi di un 'vecchio' giocatore mugellano: il 'Chiugo'. Commoventi Ricordi di un 'vecchio' giocatore mugellano: il 'Chiugo'. Commoventi © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Ugo Bassi detto il “ chiugo ” di una vecchia famiglia borghigiana, abitante ormai da oltre 50 anni a Prato, generoso e bravissimo giocatore dell’A. S. Fortis Juvenbtus 1909 fra gli anni ’40 e ’50. ogni tanto torna per far visita ai suoi congiunti rimasti a Borgo e così è stato anche l’altra settimana. Ci ha contattato poiché voleva far sapere quella che è stata la sua sensazione, quando passando davanti al vecchio Campo Sportivo Romanelli, si è fermato, chiedendo agli amici che erano con lui in macchina, che si sarebbe assentato qualche minuto: “ – Sono entrato nel campo    - ci ha detto “ chiugo ” – c’era la squadra ad allenarsi   e nel rivedere il terreno di gioco mi sono commosso (Bassi è oltre gli….. 85, ben portati!),  perché  mi sono tornati alla mente tanti ricordi, tanti amici, tanti  giocatori che con me hanno indossato con orgoglio la maglia biancoverde. Fra questi  Borselli “mozzico”, Beppe di Martini, il marchese Lodovico Negrotto Cambiaso, Innocenti Angiolino, che ci telefoniamo spesso, Da Milano, Manea, i mitici portieri Vannoni ed Jelpi di Barberino, Leto Grossi di San Piero,  Agresti e tanti altri insieme ai dirigenti come Donatello Donatini, il Manfriani “pighero”, Otello Poli, tuo babbo l’avvocatino, Oliviero Giannelli, il caro Gino Scappini “divo”, insomma un turbinio di ricordi ormai che si affievoliscono  nel tempo. Mi sono commosso davvero -  conclude Ugo Bassi -   è stata la mia gioventù, la mia vita e poi seguendo sui giornali l’attività della mia Fortis, resto meravigliato nel vedere la squadra biancoverde militare da tanti anni addirittura nella Serie D.  Bravi, bravi tutti e avanti così e come sempre “forza Borgo”, “forza bianco verdi -”. Ci ha fatto veramente piacere questo colloquio telefonico con il caro Bassi. Tempi andati d’accordo, ma sono anelli difficili a spezzarsi in questa lunga e secolare catena. (Aldo Giovannini) Nella foto (in alto): Campionato Dilettanti I° Divisione (1951/1952). Da sinistra in alto Angiolino Innocenti, Cecioni, Grossi, Sestini, Bassi e l’allenatore Giordano Picchi; fila di centro da sinistra Granello, Da Milano, Remo Innocenti. Terza fila in basso da sinistra, Corti,Spinelli e Martini.   (Foto tratta dal libro “ – A. S. Fortis juventus 1909 – Il lungo diario di una secolare storia sportiva”)       

 

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 1