
Durante la sagra del Tartufo di sabato scorso 14 novembre 2015 a Borgo San Lorenzo in un affollatissimo centro storico, ci sono state nel Corso Matteotti nel tratto fra piazza Cavour e piazza Garibaldi due eventi commerciali; il primo è il ….primo anniversario dell’apertura di un rinomato negozio di coiffeur da donna e il secondo è la riapertura con tanto di inaugurazione del mitico ” Bazar ”’. Molti lettori di OK!Mugello ricorderanno un nostro servizio (10 settembre 2015), sulla chiusura dopo oltre 30 anni di attività commerciale della signora Giuliana Farinella, dove tracciammo la storia di questo emporio aperto negli anni ‘50 da Adolfo Cassigoli, poi rilevata l’attività dalla sopracitata signora Farinella, quindi quasi 80 anni fra ‘900 e ‘2000, di una bottega che ha fatto la piccola storia commerciale borghigiana. Sembrava che la parentesi ormai fosse definitivamente chiusa, quando invece un giovane di Cavallina, Lorenzo Panicucci, ha deciso di intraprendere questa attività prima con tanto coraggio, ma altrettanto entusiasmo rilevando il tutto con una oggettistica tradizionale che era prerogativa del vecchio emporio ma anche molte novità nel settore regali. Sabato dunque Lorenzo ha aperto il suo negozio, ricevendo tantissimi amici, parenti, conoscenti e molti avventori che in quel pomeriggio affollavano il centro storico borghigiano, in un brindisi augurale. Che dire, un grande in “bocca al lupo” a Lorenzo per questa sua avventura nel capoluogo mugellano, con la speranza - e gliela auguriamo – di ricevere consensi e continuare questa lunga catena. L’inaugurazione dell’Emporio del Bazar in corso Matteotti. (Foto cronaca di A.Giovannini)
Ranieri Pieri
Io leggo soltanto (acquisto tre quotidiani al giorno), divoro tutti gli on-line etc etc etc da lettore non mi resta che dire che una gran pubblicit occulta ..... Io marchettaro ? Non credo proprio.
luigi
E' vero, lei un gran "marchettaro"!
Ranieri Pieri
Tutti i giornali ne hanno parlato: bene a me sembra una gran "marchetta" .... Con tutte le iniziative serie ed utili. Mah, il mondo proprio cambiato.