18 APR 2025
OK!Firenze

Fontanelli a Scarperia e San Piero. Se ne è parlato nei giorni scorsi, con questa nota

  • 385
Un fontanello, in questo caso a Borgo Un fontanello, in questo caso a Borgo © n.c
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

In questo scorcio di gennaio continuiamo a proporre all'attenzione dei lettori alcuni comunicati e note giunte in redazione nei giorni di inizio gennaio nei quali la nostra redazione si trovava in ferie. Lo facciamo per completezza e per dare il nostro contributo al dibattito pubblico, a vantaggio dei lettori che potre bbero aver perso queste note. L'importante è specificare bene il giorno in cui sono arrivate. Questa, ad esempio, è del gruppo Liberamente a Sinistra, giunta in redazione il 3 gennaio, sulla situazione dei fontanelli a Scarperia e San Piero:

Nel consiglio di Unione Montana dei comuni del Mugello del 29 Luglio 2016, come gruppo PRC Mugello interrogammo il Presidente e la giunta in merito alla situazione dei fontanelli nel nostro territorio. Eravamo venuti a sapere che gli utenti del Mugello gestiti da Publiacqua, pagavano in bolletta sia l'installazione che la manutenzione di Fontanelli, sempre di Publiacqua, che non erano presenti, e che nei territori dove erano installati, erogavano anche acqua gassata e refrigerate gratuitamente, diversamente dai nostri. Ci sembrò a quel tempo importante fare un’interrogazione in aula in modo che tutta l'assemblea fosse a conoscenza del fatto. Visto che i fontanelli disposti nei Comuni del Mugello erano frutto di un progetto della vecchia Comunità Montana, chiedemmo se non si ritenesse opportuno far installare ulteriori fontanelli da parte questa volta di Publiacqua per rendere gratuita anche in Mugello l’erogazione dell’acqua gassata e refrigerata, e per approvvigionare di fontanelli altri nuclei abitati, come le frazioni. Questa proposta la presentammo poi anche nel nostro programma elettivo del 2019, quello del Gruppo LiberaMente a Sinistra.

Per quanto di nostra conoscenza, solo il comune di Borgo San Lorenzo colse a suo tempo il suggerimento, installando i suddetti fontanelli nelle frazioni, mentre gli altri comuni, hanno aspettato che finisse il progetto Ecomugello scaduto il 31 Dicembre 2021 e gestito dalla società SIDE, per capire come procedere.

Visto che nel nostro comune, il comune di Scarperia e San Piero, come in altri del resto, questa opportunità non è stata a suo tempo colta, ci viene da chiedere: i cittadini, dovranno rinunciare per un po' all'acqua erogata dai fontanelli? E per quanto tempo?

3 Gennaio 2022
Gruppo LiberaMente a Sinistra

Lascia un commento
stai rispondendo a