10 APR 2025
OK!Firenze

Gp Mugello. Per Ancora Italia è stato un fallimento che mette in ginocchio il territorio

E chiedono: ‘Chi pagherà il conto?’

  • 4
  • 14289
Circuito del Mugello Circuito del Mugello © N.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

Per il gruppo politico Ancora Italia il Gp di motociclismo al Mugello è stato un fallimento non annunciato. E chiedono: Chi pagherà il conto?

10.815 spettatori al venerdì, 19.602 al sabato e 43.661 alla domenica, stando ai dati ufficiali, per un totale di 74.078 presenze nella tre giorni.  Ben meno della metà del tetto raggiunto nel 2017 (164.418) un po’ meno della metà , dell’ultima annata pre pandemia (il 2019 con 139.329 spettatori). E come se non bastasse, più di 3 volte meno di Le Mans (225 mila totali, di cui 110 mila solo alla domenica). Il GP del Mugello è stato un flop colossale che mette in ginocchio un territorio, sia a livello di immagine, sia per le ricadute dirette ed indirette che questo ha comportato. 

Certo la colpa è della politica tariffaria con i biglietti venduti a prezzi esorbitanti ( un posto sul prato per la sola domenica era stato fissato a 90 euro , la tribuna domenicale andava dai 170 ai 310 euro, l’abbonamento prato per la tre giorni ammontava a 150 euro, quello per la tribuna partiva dai 220 euro, mentre il biglietto campeggio per il camper era di 100 euro) ma, ci chiediamo, come mai le istituzioni, Regione e Città Metropolitana, cui comunque compete l’immagine .e l’economia del Mugello, non sono state in grado di scongiurare il flop? 

Quali progetti pubblici la politica di governo  intende avere sul circuito,  anche dopo il fallimento dell'esperimento Formula uno dello scorso anno?

Chiediamo in particolare al sindaco Nardella, che voleva cambiare il nome al circuito battezzandolo  ‘autodromo di Firenze’, e al presidente Giani, sempre pronto a prendersi i meriti quando le cose vanno bene, se intendono rendere conto di questo fallimento e cosa intendano fare visto che la risorsa motoristica con i suoi eventi non è assolutamente secondaria per il Mugello.

Fonte gruppo Ancora Italia

Lascia un commento
stai rispondendo a

Commenti 4
  • Mugelli Giampiero

    Rispetto il pensiero del signor Vitali; ma non sono d'accordo. Lo sport dei motori da lavoro a milioni di persone in Italia e nel mondo. L'autodromo porta: lavoro, soldi e turismo, siamo nel 2022 senza turismo e partecipazioni sia sportive, culturali e sociali il Mugello tornerebbe un territorio di 50 anni fa. Per fortuna al mondo non ci sono pensieri unici ( pure se politicamente ci stanno abituando ) va rispettato il ciclista, il motociclista, il podista, e qualunque altra attività se fatta nella legalità e nel rispetto ambientale e morale delle persone

    rispondi a Mugelli Giampiero
    dom 5 giugno 2022 09:49
  • Mugelli Giampiero

    Il flop del Mugello secondo il mio modesto parere a due motivi molto semplici: per prima cosa ai prezzi per entrare nel circuito troppo cari quando sappiamo che siamo in inflazione che insieme alla politica della regione Toscana capaci solo di parlare senza fare un bel niente per migliorare strade e parcheggi esterni a basso prezzo. L'atro è il ritiro di Rossi dalle competizioni. Quanti numeri 46 gialli mancavano quest'anno nel circuito non esiste ancora un personaggio che fa storia come Rossi

    rispondi a Mugelli Giampiero
    dom 5 giugno 2022 09:24
  • luca vitali

    E' molto semplice, finalmente ecco la dimostrazione che il Mugello è un polmone verde e non un'area da massacrare creando eventi oceanici ed energivori. Quel tipo di pubblico cerca altri spazi, e per quanto mi riguarda dovrebbe estinguersi vista la sua incompatibilità con l'estrema urgenza della situazione attuale, che richiede una "vera" svolta ecologica. Per fortuna il Mugello sta scoprendo la sua vera vocazione, fatta di boschi, aria pura, cibi eccellenti, silenzio, e i dati del turismo stanno tutti a dimostrarlo. Personalmente sarei per l'abolizione TOTALE dei cosiddetti "sport" a motore, non lo grido, ma lo affermo con decisione. Pensateci, e chiedetevi se sbaglio.

    rispondi a luca vitali
    sab 4 giugno 2022 07:54
  • Mario Marchesini

    Smettete di fare il mugello, costa roppo!!!!! %

    rispondi a Mario Marchesini
    sab 4 giugno 2022 05:40