
Gli amici alpini che domenica scorsa 15 maggio 2016 hanno preso parte ad Asti al grande raduno nazionale delle Penne Nere, con molta gentilezza ci hanno inviato, non solo alcune immagini fotografiche, ma portandoci a conoscenza di alcuni episodi che hanno caratterizzato questo incontro nazionale; il restauro di una vecchia Locomotiva, la messa in ordine di una scuola astigiana ( imbiancatura, verniciatura, ringhiera, prato etc,etc) e la presenza, per la prima volta nella storia amministrativa di Borgo San Lorenzo della presenza alla sfilata con tanto di fascia tricolore del Sindaco di Borgo San Lorenzo Paolo Omoboni. Ma non è finita, poiché ci portano ancora a conoscenza che proprio ad Asti, c’è stato un incontro davvero emozionante. Infatti l’alpino Andrea Bonechi, facente parte del Gruppo di Borgo San Lorenzo, ha incontrato il suo Tenente dopo ben 45 anni dal congedo. S’immagina il gentile lettore la scena che si è presentata davanti agli alpini borghigiani, fra il loro amico commilitone e il suo “vecchio” ufficiale di tanti anni orsono. Piccole, ma grandi storie umane, che rallegrano lo spirito, la coscienza, il cuore di questa gente che tanto ha dato e continua a dare all’Italia. Sembra di tornare nello scorso aprile 2016 (pubblicato sul Sito Web Ok!Mugello), quando in occasione di una grande mostra fotografica dedicata a Gastone Nencini nel Teatrodante “Carlo Monni” di Campi Bisenzio, in attesa del Giro d’Italia, si ritrovarono dopo ben 58 anni due ciclisti che militarono nel 1958 nel Club Ciclo Appenninico 1909 di Borgo San Lorenzo: Renzo Giovannini e Emilio Malavolti. Molto bello anche in questo caso. Andrea Bonechi a sinistra con il suo Tenente ritrovato dopo 45 anni
MARCELLO
e come dice sovente volte Giovannini, Viva gli Alpini, Viva l'Italia.