
La Città Metropolitana di Firenze ha adottato una significativa misura per favorire la mobilità sostenibile e garantire la sicurezza dei pedoni e dei ciclisti. È stato disposto il divieto di transito ai veicoli a motore sulla passerella ciclo-pedonale che collega Badia a Settimo, nel comune di Scandicci, alla stazione ferroviaria di San Donnino nel comune di Campi Bisenzio, nonché sulle opere di accesso su entrambe le sponde dell'Arno.
L'iniziativa mira a preservare un'importante infrastruttura che promuove la mobilità sostenibile e agevola il percorso di pedoni e ciclisti, consentendo loro di spostarsi in modo sicuro e confortevole tra le due località.
Il divieto di transito per i veicoli a motore è stato istituito con effetto immediato, a partire dalle ore 12 del 20 luglio 2023, e resterà in vigore fino a nuove disposizioni della Città Metropolitana di Firenze. Tale provvedimento è stato adottato in virtù delle crescenti preoccupazioni riguardanti la sicurezza degli utenti della passerella.
L'accesso dei veicoli a motore sulla ciclo-pedonale rappresenta infatti una minaccia concreta per la sicurezza di pedoni e ciclisti. La presenza di veicoli a motore su un percorso destinato alla mobilità sostenibile può creare situazioni di pericolo e interferire con il corretto svolgimento delle attività dei non motorizzati.
Il divieto di transito è stato imposto per garantire la sicurezza e il benessere degli utenti della passerella, promuovendo al contempo uno stile di vita più sostenibile e rispettoso dell'ambiente.
La Città Metropolitana di Firenze ha sottolineato che chiunque violi il divieto di transito sarà soggetto a sanzioni secondo le normative vigenti. L'obiettivo è incoraggiare il rispetto della nuova disciplina della circolazione e tutelare il patrimonio urbano ed ambientale.
Con questa importante misura, la Città Metropolitana di Firenze rafforza il suo impegno verso la mobilità sostenibile e la sicurezza dei suoi cittadini, creando un ambiente più accogliente e vivibile per tutti coloro che utilizzano questa preziosa infrastruttura per il loro percorso quotidiano.