10 APR 2025
OK!Firenze

Installata a Reggello la panchina arcobaleno. Giunti: "La diversità è ricchezza"

  • 197
Inaugurazione panchina arcobaleno a Reggello Inaugurazione panchina arcobaleno a Reggello © Ok!Valdisieve
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

In occasione della Giornata Nazionale contro l’omofobia, bifobia e transfobia, che si celebra ogni anno il 17 maggio, l’Amministrazione comunale di Reggello ha inaugurato la Panchina Arcobaleno in piazza Aldo Moro.
L’installazione è avvenuta alla presenza del sindaco reggente Piero Giunti, dell’assessora alle Politiche di Genere Priscilla Del Sala, dell’assessora all’istruzione Adele Bartolini, dell’assessore alle Attività Produttive Giacomo Banchetti e la segretaria dei Giovani Democratici Gloria Mugnai.

L’iniziativa è stata organizzata su proposta del Gruppo Consiliare del PD e dall’assessora Priscilla Del Sala, per ribadire il concetto che ogni persona è unica ed ha il diritto di esprimere la propria unicità, le diversità sono una ricchezza e non un pericolo.

Accanto a quella rossa emblema della lotta contro la violenza sulle donne, abbiamo posizionato un altro simbolo importante di solidarietà e accoglienza, a testimonianza di quanto Reggello, sia un Comune inclusivo e attento al cammino dei diritti civili", commenta l'assessore alle Politiche di Genere Priscilla Del Sala. "L'iniziativa raccoglie l'istanza presentata dalla mozione del PD in Consiglio Comunale e approvata anche da altre forze politiche, a sostegno del Ddl Zan per sostenere la libertà delle persone Lgtb e condannare ogni forma di discriminazione di genere e orientamento sessuale. Questo gesto ha l'obiettivo di ricordare che ciascuno di noi ha il dovere di favorire una cultura del rispetto delle diversita e sensibilizzare alla libertà di amare e voler bene, senza dover per questo subire pregiudizi e gesti di odio e violenza".

Anche una piccola delegazione di studenti della scuola primaria ha fatto tappa all'inaugurazione della panchina.

"La presenza dei bambini e delle bambine qui è un segnale molto importante, perchè rappresentano il futuro nel quale devono sentirsi liberi di amare. E' questa generazione infatti che ha il ruolo di apprendere e consegumentemente trasmettere in famiglia e nelle amicizie i valori del rispetto, della comprensione e che dovranno sradicare questo sistema di pregiudizi. Vederli qui oggi è per me un orgoglio." - commenta l'Assessore alla Pubblica Istruzione Adele Bartolini presente all'inaugurazione.

"Ringrazio l'Assessorato alle Pari Opportunità e Politiche di Genere per aver scelto di installare questa panchina speciale in questo spazio simbolico, per sensibilizzare verso la necessità garantire a tutte le persone il diritto di amare. Sono troppi i Paesi nel mondo dove ancora l'omosessalità è reato, in alcuni di essi amare una persona dello stesso sesso equivale ad una condanna a morte. - ha commentato il Sindaco reggente di Reggello Piero Giunti durante la presentazione della panchina - "La diversità è una ricchezza, il cammino da fare è tanto e il Comune di Reggello vuole fare la propria parte coinvolgendo scuole, associazioni e singoli cittadini."

Lascia un commento
stai rispondendo a