9 APR 2025
OK!Firenze

Vicchio: il libro "La scelta di Beppe" disponibile all'ANPI di Vicchio

  • 211
Vicchio: il libro La scelta di Beppe disponibile all'ANPI di Vicchio Vicchio: il libro La scelta di Beppe disponibile all'ANPI di Vicchio © n.c.
Font +: 22px16px
Stampa Commenta

E' disponibile presso l'ANPI di Vicchio il libro presentato durante i festeggiamenti dello scorso 25 Aprile: “La scelta di Beppe” – Diario di un partigiano delle brigate Lanciotto e Caiani. Curato da Adriano Gasparrini.

 

"La scelta di Beppe" è un libro che l’ANPI di Vicchio, tramite Adriano Gasparrini, ha ricevuto un anno fa, nel corso delle celebrazioni per il 25 Aprile, dalla figlia del partigiano Giuseppe Tarchiani.  Il legame che quest'uomo ebbe con Vicchio, testimoniato nel suo diario di memorie, oggi si rinnova grazie alla Sezione ANPI di Vicchio che ha raccolto queste memorie nel volume.

 

Un memoriale semplice, senza retorica. Un pezzo di storia del nostro Paese.

Dopo l’armistizio del 1943 il fiorentino Giuseppe Tarchiani, detto Beppe, a soli 19 anni abbandona la sua città ormai occupata dai tedeschi per unirsi alla Resistenza partigiana. Raggiunge il Mugello e quindi i boschi dell’Appennino tosco-romagnolo, dove si arruola nelle brigate Lanciotto e Caiani. La sua scelta lo porterà a impugnare le armi, a soffrire fame e freddo, a essere testimone di episodi chiave della guerra di liberazione fino al settembre del 1944. Ferito in battaglia, riuscirà a salvarsi e infine a tornare a Firenze.

Una storia semplice e allo stesso tempo esemplare, che riporta alla luce senza retorica e fuori da ogni ideologia un pezzo di storia del nostro Paese.

Introduzione di Giovanni Gozzini.

 

Per info ed acquisto:

"Giacomo  garba7782@interfree.it

"daniele bianchini"  danielebianchini2@virgilio.it

 

La scelta di Beppe

Diario di un partigiano delle brigate Lanciotto e Caiani a cura di Adriano Gasparrini

 

Lascia un commento
stai rispondendo a