1 APR 2025
OK!Firenze
Aldo Giovannini

Aldo Giovannini

L'autore:

Nato a Borgo San Lorenzo, classe 1940. E' un giornalista appassionato di storia locale autore di oltre ventiduemila articoli. Ha dato alle stampe 16 libri di arte, storia, cultura folclore, religione, sport, sport, Nel corso degli anni ha creato un archivio di circa 90.000 immagini, relativi a eventi e luoghi mugellani.

Gli articoli di Aldo Giovannini:

Borgo San Lorenzo. La Polentata delle Ceneri, altra pagina storica degnamente rievocata

Borgo San Lorenzo. La Polentata delle Ceneri, altra pagina storica degnamente rievocata

Rarissime volte, in tanti anni, se ben ricordiamo, il tempo è stato inclemente in occasione della “Polentata delle Ceneri” che si svolge...

Collaborazione fra il "Club Ciclo Appenninico 1907" e "Metallurgica Veneta mtb" di Marradi

Collaborazione fra il "Club Ciclo Appenninico 1907" e "Metallurgica Veneta mtb" di Marradi

113 anni orsono, un gemellaggio con il paese del poeta Dino Campana… Dopo l’insediamento del nuovo Consiglio Direttivo del Club Ciclo Appenninico...

Scarperia, grande mostra collettiva di pittura per la ricorrenza dell’8 marzo

Scarperia, grande mostra collettiva di pittura per la ricorrenza dell’8 marzo

Con il patrocinio del comune di Scarperia San Piero e della Pro Loco di Scarperia, a cura dell’Associazione “Seven Art”, verrà...

Borgo San Lorenzo. La secolare polentata delle ceneri in piazza Garibaldi

Borgo San Lorenzo. La secolare polentata delle ceneri in piazza Garibaldi

Come tradizione vuole, dopo le tre parentesi carnevalesche che si sono svolte a Borgo San Lorenzo, ottenendo un grande successo di pubblico grazie anche...

La scomparsa di Enrico Pazzagli decano degli artisti del Mugello

La scomparsa di Enrico Pazzagli decano degli artisti del Mugello

La notizia della scomparsa di Enrico Pazzagli, noto pittore mugellano, ci ha alquanto addolorati unitamente a tutti coloro – e sono tanti - ...

Zia Caterina al Centro Giovanile del Mugello

Zia Caterina al Centro Giovanile del Mugello

Anche se con qualche giorno di ritardo vogliamo ricordare ai lettori di OKMugello, che sabato scorso 22 febbraio 2025, al Centro Giovanile del Mugello...

Splendida pagina polifonica di Pierluigi da Palestrina nella pieve di San Lorenzo

Splendida pagina polifonica di Pierluigi da Palestrina nella pieve di San Lorenzo

Il tanto atteso concerto della Corale Santa Cecilia 1909 di Borgo San Lorenzo, svoltosi lo scorso venerdì 21 febbraio 2025 nella Pieve di San Lorenzo...

Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025

Nova Gorica e Gorizia Capitale europea della cultura 2025

"- ll 2025 sarà l’anno dell’importantissimo evento “Go! 2025 Nova Gorica e Gorizia Capitale europea...

Apertura ufficiale di via Don Rodolfo Cinelli, l'inaugurazione dopo tanti anni: le foto dell'apertura

Apertura ufficiale di via Don Rodolfo Cinelli, l'inaugurazione dopo tanti anni: le foto dell'apertura

Finalmente dopo tanti anni (se non andiamo errati quasi 16!!), la strada dedicata a don Cinelli, amato e stimato Pievano di Borgo San Lorenzo per oltre...

500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, la Corale Santa Cecilia pronta a rendergli omaggio nella Pieve di Borgo

500 anni dalla nascita di Giovanni Pierluigi da Palestrina, la Corale Santa Cecilia pronta a rendergli omaggio nella Pieve di Borgo

Una grande notizia per i tanti appassionati della grande musica, poiché veniamo gentilmente a conoscenza, che venerdì prossimo 21 febbraio...

Servizio Civile, prorogato il termine per la presentazione delle domande: nuovo appello per i giovani dalla Misericordia di Borgo San Lorenzo

Servizio Civile, prorogato il termine per la presentazione delle domande: nuovo appello per i giovani dalla Misericordia di Borgo San Lorenzo

Il Dipartimento per le Politiche Giovanili e il Servizio Civile Universale ha ufficialmente prorogato il termine per la presentazione delle domande per...

Il carnevale mugellano. Un grande successo popolare per l'edizione 2025

Il carnevale mugellano. Un grande successo popolare per l'edizione 2025

E’ proprio vero che il tempo decide se una manifestazione  arride al successo o meno. Ed infatti domenica scorsa 19 febbraio 2025, nella seconda...