16 APR 2025
OK!Firenze

10019 risultati trovati dalla ricerca "rai"

L’UltraTrail Mugello celebra la decima edizione con nuove sfide e grande entusiasmo

Mancano solo pochi giorni alla decima edizione dell’UltraTrail Mugello, e l’entusiasmo cresce di ora in ora. Il programma, che si terrà dal 25 al 27 aprile, promette di essere una delle...

Unifi e Comune di Fiesole insieme per promuovere cultura, ricerca e formazione

Università di Firenze e Comune di Fiesole hanno firmato un accordo quadro per valorizzare percorsi comuni di crescita culturale in un’ottica di sistema, sia nel territorio...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 16 aprile 2025

Accadde oggi 1854 -  Terremoto devasta San Salador (171 anni fa). Un violento terremoto devasta nel giorno di Pasqua la città centroamericana di San Salvador. Il sisma verificatosi alle...

L’economia come un grande casinò. Perché Donald Trump porterà gli Stati Uniti alla rovina e il Partito Repubblicano subirà sconfitte epocali

C'era un tempo non molto lontano in cui ad Atlantic City, nel New Jersey, campeggiava un'imponente struttura bianca: si trattava del Trump Plaza Hotel and Casino, che, come si può intuire...

Sostegno e inclusione. Il ruolo della SDS Mugello nel contrasto alla povertà

Il 12 aprile 2025, il direttore della Società della Salute del Mugello, Marco Brintazzoli, ha partecipato all’incontro “Povertà e Diritti” tenutosi presso il Comune di...

Pasqua nel segno della tradizione. Greve e Panzano. Colombina, scoppio del carro e oggetti del passato in piazza

La memoria religiosa e contadina della Toscana. Nelle piazze di Greve e Panzano torna lo spettacolare appuntamento con il volo della colombina e lo scoppio del carro.   Dopo la celebrazione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 aprile 2025

Accadde oggi 1155 - Federico Barbarossa è re d'Italia (870 anni fa) - Nella cattedrale di Monza si tiene l'incoromazione di Federico Barbarossa che riceve il titolo di re d'Italia....

Mario Razzanelli deposita due nuovi esposti contro la realizzazione della linea 3.2.1 della tramvia

L'uomo dei referendum e della lotta alla tramvia non si ferma, nemmeno oggi che non ha più uno scranno nel Salone dei Duegento. "Ho presentato due esposti alla procura della Repubblica,...

Job rotation: metodo di crescita professionale e orizzonte culturale nelle organizzazioni

Chi osserva i percorsi di carriera all’interno delle imprese più attente ai propri talenti sa che i movimenti non sono mai casuali. Spostare una persona da un reparto all’altro, farle...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana di lunedì 14 arile 2025 nelle strade di Firenze

Le asfaltature in lungarno Soderini e in via delle Panche; lavori alla rete idrica in via Senese, via delle Cinque Vie, lungarno degli Acciauoli e via di Brozzi. E ancora la prosecuzione della manutenzione...

Tuscany Skytrail Tour, all'Isola d'Elba una partenza con il botto: prossima tappa l'Ultratrail Mugello

Ha preso il via sabato 12 aprile, con l'Elba Trail, il circuito Tuscany Skytrail Tour, challenge di 4 gare toscane valido per l'assegnazione della prima Coppa Toscana Skyrunning realizzato sotto...

Daniele Roccon e Giulia Ravasini trionfano sui sentieri di Marradi

Ancora una volta Marradi si è confermata luogo ideale per l’attività sportiva all’aria aperta. La città fiorentina ai confini con la Romagna ha ospitato la terza edizione...

Partita in ricordo di Vanni Verdi fra il monte San Savino e la Fortis Juventus 1909

Come i lettori, segnatamente nel settore sportivo  si ricorderanno, che lo scorso febbraio 2024, venne a mancare ad Arezzo, dove abitava da molti anni con la sua famiglia il caro Vanni Verdi, che...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 aprile 2025

Accadde oggi 1633 - Processo a Galilei per eresia (392 anni fa): A poco più di un anno dalla pubblicazione del Dialogo sui due Massimi Sistemi del Mondo (21 febbraio), con cui diede...

63 milioni per la Toscana. Camilletti e Giannelli (Lega): "siamo estremamente soddisfatti, dal governo fatti, non parole."

Il governo italiano ha stanziato 63 milioni di euro per sostenere le aree colpite dalle alluvioni in Toscana, con un intervento concreto per la gestione dell'emergenza e dei danni provocati dal maltempo....

Locchi (FI): “Lavori per rifacimento spartitraffico in viale Redi e Lungo l’Affrico come l’opera del Duomo”

Il capogruppo di Forza Italia, Alberto Locchi, torna a puntare il dito contro l’amministrazione per l’ennesimo caso di lavori pubblici lasciati a metà — stavolta, nel mirino ci...

Tramvia, partono stasera i nuovi cantieri in lungarno del Tempio

Procede la cantierizzazione della linea tranviaria per Bagno a Ripoli. Da staserai iniziano i lavori del cantiere su lungarno del Tempio. “I lavori vanno avanti come previsto dal cronoprogramma...

Cantieri tramvia. Il sopralluogo di Draghi e Gandolfo (FdI). "Solo un terzo dei cantieri è attivo"

“Dalla serie di sopralluoghi effettuati tra la notte e la giornata di ieri, abbiamo constatato che solo un terzo dei cantieri della tramvia 3.2.1 Libertà-Bagno a Ripoli risultano attivi. Per...

La piazza, il dolore, la memoria. Firenze saluta Marco e Ciro, simboli di una solitudine condivisa

Firenze è ancora sotto choc e l'atmosfera che si riespira in piazza Tasso è sospesa. Marco la mattina e Ciro la sera prima. Entrambi trovati senza vita su due panchine della piazza vicine....

I match più importanti della Fiorentina nei suoi primi 100 anni di storia

La Viola ha costruito una storia calcistica importante nel suo secolo di attività e sono diverse le sfide che ha dominato nelle scommesse sportive, così come le sconfitte e le finali perse...

Serie A, Atalanta-Bologna: scontro diretto per la Champions League

La squadra di Italiano fa visita a quella di Gasperini al Gewiss Stadium di Bergamo all’ora di pranzo di domenica 13 aprile, gara valida per la 32^ giornata di Serie A. La 32^ giornata di Serie...

Firenze e lo stravolgimento del mercato immobiliare. Crescono i prezzi in città +2,8% e volano gli affitti

La turistizzazione di Firenze incide sempre più sulla vita dei fiorentini. Lo stravolgimento della città a solo uso turistico ha stravolto in primis com'era immaginabile il mercato immobiliare...

Maltempo in Toscana, Musumeci: dichiarato lo stato di emergenza e stanziati oltre 63 milioni di euro

Il Governo Meloni ha ufficializzato due stati di emergenza per la Toscana a seguito delle recenti ondate di maltempo che hanno colpito duramente il territorio regionale. A darne notizia è il ministro...

Ex Meccanotessile, al via le operazioni per la messa in sicurezza. Finalmente! - FOTO

Scattate, ieri mattina, le operazioni per mettere in sicurezza l'ex Meccanotessile. Finalmente un'altra area da anni al centro della cronaca per insicurezza compresi incendi torna alla città?...

A Marradi torna la terza edizione del Trail del Galestro, in gara un nome di spicco...

Terza edizione del Trail del Galestro che si preannuncia appassionate e tirata, con al via anche nomi di prestigio del panorama nazionale del trail e non solo visto che agli organizzatori sono arrivate...

Marco Landi eletto nuovo vicepresidente del Consiglio regionale della Toscana

Marco Landi è il nuovo vicepresidente dell’Assemblea legislativa toscana in rappresentanza delle minoranze. Il consigliere regionale della Lega, che si è contestualmente dimesso da...

Pontassieve, al via la nuova edizione dei Seminari Musicali Internazionali "Appassionato" con un concerto inaugurale di alto livello

La musica classica torna ad essere protagonista a Pontassieve con il ritorno dei Seminari Musicali Internazionali "Appassionato", un evento che ogni anno attira appassionati e professionisti...

Calenzano, ex polveriera di Carraia, venerdì 11 aprile 2025 un incontro pubblico

Un’assemblea pubblica per illustrare alla cittadinanza il Piano strategico per lo sviluppo dell’area dell’ex polveriera di Carraia: l’appuntamento è venerdì 11 aprile...

Raffica di spaccate alle auto. Fiorentini esasperati

Spaccate senza fine. Quello appena trascorso è stato un fine settimana nero sul fronte delle vandalizzazioni alle auto in sosta. I soliti noti hanno compito in raid in giro per la città...

Bambina resta sola in stazione a Rifredi. Intervento tempestivo della polizia ferroviaria

Attimi di apprensione si sono verificati nei giorni scorsi presso la stazione di Rifredi, a Firenze, quando una bambina di dieci anni, di origine straniera, è rimasta sola sulla banchina del binario...