11 APR 2025
OK!Firenze

6752 risultati trovati dalla ricerca "valdisieve"

Club ciclo appenninico 1907. Dopo 119 anni la storia continua

Dopo quasi moltissimi anni di attività di giornalista, non credevamo che  questo evento sportivo, sociale e storico, in occasione della presentazione ufficiale delle squadre ciclistiche del...

Firenze coinvolta nel maxi blitz antimafia. Arresti e sequestri in tutta Italia

Il maxi blitz antimafia che ha preso piede nelle ultime ore in diverse province italiane ha toccato anche Firenze, con un'operazione dei carabinieri del comando provinciale di Palermo che ha messo...

Rufina pronta per l'ultimo saluto a Eleonora Guidi, proclamato il lutto cittadino: stasera la fiaccolata, domani le esequie

In seguito alla tragedia che ha colpito la comunità di Rufina, il Consiglio Comunale ha proclamato per la giornata di domani, 12 febbraio 2025, un lutto cittadino in segno di partecipazione al...

Maltempo in Toscana. Codice arancione per rischio idrogeologico per mercoledì 12 febbraio 2025

Firenze, 11 febbraio 2025 – La Sala operativa della protezione civile regionale ha emesso per domani, mercoledì 12 febbraio, un codice arancione per rischio idrogeologico e temporali forti...

Mugello, un'azienda scrive a una trasmissione nazionale: “L’integrazione è possibile, raccontiamo anche le storie positive”

Un’azienda metalmeccanica del Mugello ha deciso di prendere posizione contro la narrazione unilaterale che spesso caratterizza il dibattito sull’immigrazione nei media nazionali. La lettera,...

Una mozione per modificare il progetto dell’hub degli autobus di Viale Europa

Il Capogruppo di Italia Viva, Francesco Casini, ha depositato in Comune una mozione dal titolo “Per lo spostamento dell’hub degli autobus del Chianti e la valorizzazione dell’area...

Giornata europea del numero unico di emergenza. Servizio fondamentale per la sicurezza dei cittadini

L'11 febbraio si celebra la Giornata Europea del Numero Unico di Emergenza 1-1-2, istituita nel 2009 per sensibilizzare i cittadini sull'importanza di questo servizio vitale. Il 1-1-2 è...

Realizzazione Casa di Comunità a Pontassieve, si parte con l'abbattimento del muro in via Aretina: temporanee modifiche alla viabilità

A partire da mercoledì 12 febbraio 2025, con termine previsto per il 17 febbraio, avranno inizio a Pontassieve i lavori di abbattimento di una porzione del muro situato in via Aretina, all’altezza...

Ferrovie, rubano rame alla rete ferroviaria: treni in tilt fra Pontassieve e Compiobbi

Un furto di cavi di rame sulla linea ferroviaria tra le stazioni di Pontassieve e Compiobbi sta causando disagi per i passeggeri dei treni che percorrono questo tratto. L’accaduto ha provocato una...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 10 febbraio 2025

Oggi è Il giorno del ricordo. È una solennità civile nazionale italiana che si celebra il 10 febbraio di ogni anno per ricordare i massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Istituita...

Stefano Rinaldelli confermato per il quarto mandato alla guida del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana

Stefano Rinaldelli è stato confermato per la quarta volta consecutiva alla presidenza del Soccorso Alpino e Speleologico della Toscana. L'elezione, avvenuta nelle scorse settimane, ha sancito...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 febbraio 2025

Accadde oggi 1849 - Viene proclamata la Repubblica Romana (176 anni fa). In seguito ai moti polari che hanno spinto Papa Pio IX alla fuga da Roma con il motto "Dio e il Popolo" viene proclamata...

Si chiama Eleonora Guidi la vittima uccisa a coltellate dal compagno Lorenzo Innocenti

Emergono nuovi dettagli sulla tragedia avvenuta sabato 8 febbraio a Rufina, in provincia di Firenze, dove Eleonora Guidi, 35 anni, è stata uccisa a coltellate dal compagno Lorenzo Innocenti, 38...

Arrivano nuovi Carabinieri nelle stazioni della provincia di Firenze

Con i 79 Carabinieri, appartenenti al terzo ciclo del 143° corso formativo, a Firenze è stato potenziato il dispositivo organico delle Stazioni dell’Arma dei Carabinieri, distribuite...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 febbraio 2025

Accadde oggi 1849 - I Lorena abbandonano Firenze (176 anni fa). Abbandona l'amata Firenze senza far sparare un solo colpo di arma da fuoco il Granduca Leopoldo II con la sua famiglia. L'annuncio...

Il Mugello e la Toscana presenti al festival dei sogni a Sanremo

Dal 10 al 15 febbraio, il Festival dei Sogni trasforma il Grand Hotel & des Anglais di Sanremo in un punto di incontro esclusivo per musica, cultura, benessere e degustazioni, arricchendo la settimana...

L'impegno dei Carabinieri forestali in Toscana per la tutela ambientale e la biodiversità nel 2024

Nel 2024, il Comando Regione Carabinieri Forestale “Toscana” ha continuato a svolgere un ruolo cruciale nella protezione dell'ambiente e della biodiversità, impegnandosi a fondo...

Meteo. Le previsioni del fine settimana del 7 febbraio 2025

Dopo alcuni giorni di anticiclone delle Azzorre con tempo bello e stabile da oggi, venerdì 7 febbraio, si conferma un veloce cambiamento della situazione meteo in Italia, con l’alta...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 febbraio 2025

Accadde oggi 1497 - A Firenze si bruciano le vanità (528 anni fa). Dopo la cacciata dei Medici da Firenze i seguaci del Savonarola bruciano migliaia di oggetti peccaminosi o colpevoli di...

Rufina, un weekend ricco di eventi per i giovani tra cultura e attività sociali

Un weekend ricco di appuntamenti quello di sabato 8 e domenica 9 a Rufina. Sabato 8 febbraio in biblioteca comunale tornano i laboratori "Foresta raccontami" a cura dell'Associazione Foresta...

Bando AGYR 2024. 300.000 Euro per 6 ricercatori under-40 sui temi della malattia di Alzheimer

L’Associazione Italiana Ricerca Alzheimer (Airalzh Onlus) ha recentemente assegnato 300.000 Euro a sei giovani ricercatori under-40, finanziando progetti focalizzati sulla diagnosi precoce e la...

Forteto: la Commissione parlamentare interroga Fiesoli, mentre ForteMugello cerca un nuovo futuro

La vicenda del Forteto, la comunità teatro di abusi per decenni, continua a essere al centro dell’attenzione pubblica e istituzionale. La Commissione parlamentare d’inchiesta sui fatti...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 febbraio 2025

Accadde oggi 1752 - Nasce il primo ospedale negli Usa (273 anni fa). Nel suo primo edificio temporaneo situato in High street apre a Filadelfia il Pennsilvenia Hospital. Fondato nel maggio scorso...

Rete idrica e gestione inefficiente. La proposta di Elisa Tozzi per la Toscana

Il dibattito sulle tariffe dell’acqua in Toscana si riaccende con le dichiarazioni della consigliera regionale Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia), che critica la gestione della rete idrica e...

Eletto il nuovo consiglio dell’ordine degli psicologi della Toscana. Affluenza record grazie al voto online

L’Ordine degli Psicologi della Toscana ha rinnovato il proprio consiglio con le elezioni svoltesi dal 1° al 4 febbraio 2025. Per la prima volta, grazie all’introduzione della modalità...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 5 febbraio 2025

Accadde oggi 1783 - Terremoto in Calabria (242 anni fa). La Calabria meridionale è colpita da un violento terremoto di magnitudo 6,9 che colpisce l'area di Reggio Calabria e dello stretto...

Transizione energetica o speculazione? Impianti eolici e fotovoltaici le critiche della coalizione TESS sulla legge regionale Toscana

La questione delle aree idonee per l’installazione di impianti eolici e fotovoltaici in Toscana è al centro di un acceso dibattito, alimentato dalla recente Conferenza del 25 gennaio a Borgo...

Pelago, tutto pronto per il nuovo Consiglio comunale di giovedì 6 febbraio: i punti all'ordine del giorno

È stata fissata per giovedì 6 febbraio alle ore 21:00, presso la sede comunale di Via Ponte Vecchio 1, la prossima seduta del Consiglio Comunale di Pelago. L'assemblea affronterà...

Valdisieve, le pizze di Andrea a Sanremo: i Comuni di Pelago e Pontassieve si congratulano

Le amministrazioni di Pontassieve e Pelago si congratulano con Andrea Bongi che, dal 12 al 15 febbraio, sarà nella città dei Fiori e capitale della musica italiana dove servirà la...

Faentina, la ferrovia dei disastri: ritardi, disservizi e promesse mancate. Sarà la volta buona?

La situazione della linea ferroviaria Faentina è diventata emblematica delle difficoltà del trasporto pubblico locale, con ritardi, soppressioni improvvise, guasti frequenti e condizioni...