14 APR 2025
OK!Firenze

1237 risultati trovati dalla ricerca "contributi"

Ristori Covid-19, sei bandi in scadenza a gennaio ed un settimo che apre a giorni

Sei bandi ancora aperti e un settimo che lo sarà da lunedì 17 gennaio. C’è ancora tempo per richiedere ristori da parte di chi, nel 2020, ha patito perdite e cali di fatturato...

Centro piscine Mugello. Anche la Cgil rilancia l'allarme sui lavoratori a casa

Centro Piscine del Mugello (Borgo San Lorenzo), 40 lavoratori a casa senza preavviso e senza forme di sussidio per via dell’apertura posticipata del servizio (al 1° febbraio): l’allarme...

Campi Bisenzio, dal pnrr 5 milioni per rigenerazione urbana. Lavori per stadio, scuole e parchi

Il Comune di Campi Bisenzio ha ottenuto 5 milioni di euro di finanziamenti dal Ministero dell’Interno, collegati ai fondi del PNRR, grazie alla partecipazione al bando: “Assegnazione ai comuni...

Barberino. Da lunedì le domande per contributi alle famiglie per affitto e utenze

Il Comune di Barberino ha destinato parte delle risorse stanziate dallo Stato in seguito all’emergenza sanitaria Covid-19, all’aiuto alle famiglie in difficoltà economica conseguente...

Ristori Covid-19. Via libera a un pacchetto da 21 milioni. Info domande e bandi

L’ultima manovra vale 21 milioni di euro: 21 milioni di ristori Covid e contributi a fondo perduto che si sommano ai 34 milioni già stanziati con i vecchi bandi già chiusi e a quelli,...

A Marradi un bando che eroga contributi a chi ha organizzato eventi nel 2021

L'Amministrazione Comunale di Marradi ha promosso un bando rivolto ad Associazioni, Comitati, Fondazioni, Agenzie e Onlus in merito all’erogazione di contributi finanziari per manifestazioni...

Prorogato a Borgo il bando per i sostegni alle famiglie in difficoltà. Info

Per consentire la massima adesione al bando per il sostegno alle famiglie in difficoltà varato dall’Amministrazione di Borgo San Lorenzo, che prevede l’erogazione di 75mila Euro ai...

Ristori Covid-19. Via libera a un pacchetto da 21 milioni. Info per domande e bandi

L’ultima manovra vale 21 milioni di euro: 21 milioni di ristori Covid e contributi a fondo perduto che si sommano ai 34 milioni già stanziati con i vecchi bandi già chiusi e a quelli, altri sei milioni,...

Impianto Alessia Ballini a San Piero: domani inaugurazione del nuovo campo sintetico

Domani (sabato 18) alle 15 sarà inaugurato il nuovo campo sussidiario in erba sintetica, omologato fino alla prima categoria, presso l'impianto sportivo Alessia Ballini a San Piero a Sieve,...

“Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi”, una mostra a Palazzo Medici Riccardi

Palazzo Medici Riccardi ospita, dal 16 dicembre 2021 al 10 marzo 2022, la mostra “Benozzo Gozzoli e la Cappella dei Magi”, dedicata al maestro del Rinascimento e al suo...

Criminalità organizzata, attenzione alla variante criminale toscana

Quella che emerge è una specifica “variante toscana” rispetto ai fenomeni di riproduzione delle mafie nazionali e transnazionali in Toscana. Lo rivela il quinto rapporto, relativo...

Gli Uffizi e il Museo Galileo dedicano per la prima volta una mostra a "Dante scienzato"

Scienza e poesia si fondono nella Divina Commedia di Dante Alighieri. Per la prima volta a “Dante scienziato” viene dedicata una mostra che fa leva sulla dimensione visuale evocata dai versi...

Marzia Frediani è la nuova presidente di Arci Firenze

Il congresso di ARCI Firenze alla Casa del Popolo di Grassina, dopo due giorni di confronto che hanno visto la partecipazione di 90 delegati e delegate e oltre 30 invitati, si è concluso con l’elezione...

Pontassieve, riqualificazione della palestra Don Milani. In corso i lavori

Sono in corso i lavori – per un importo complessivo di 205.000 euro - al plesso scolastico Don Milani di Montebonello; un intervento che andrà a riqualificare la...

Capodanno, tornano gli appuntamenti in piazza in centro e in periferia

Torna il Capodanno in piazza: dopo lo stop dello scorso anno a causa della pandemia e delle misure restrittive allora in vigore, per salutare il 2022 il Comune ha intenzione di organizzare tre iniziative...

Ciclabile da riaprire, e non solo. Il Consiglio di Vicchio 'raccontato' da Officina

Spiegano dalla civica Officina Vicchio 19: Nel consiglio comunale di martedì sera, presenziato dalla vicesindaca Bacciotti per l'assenza del primo cittadino Carlà Campa, abbiamo presentato...

Sesto Fiorentino: casa, online la graduatoria provvisoria del contributo affitti

È consultabile sul sito istituzionale del Comune di Sesto Fiorentino, all’indirizzo https://bit.ly/ContributoAffitti2021, la graduatoria provvisoria del bando per l’assegnazione...

Contributi, presidente, lavori ospedale. Mugello in Comune a tutto campo dopo il Consiglio Unione

La nota in redazione: Come gruppo Mugello in comune vogliamo fare il punto su alcuni argomenti dell’ultimo consiglio di unione, compreso l’avvicendamento che c'è stato nell'elezione...

Sul nuovo ponte tra Pontassieve e San Francesco una targa per le vittime di femminicidio

E' stata svelata stamani sul  Ponte nuovo dai Sindaci di Pontassieve e Pelago, la targa dedicata alle Vittime di Femmincidio. Nel mezzo al ponte che unisce Pontassieve con San Francesco, per...

Sfratti e affitti onerosi. Interrogazione Mugello in Comune: quale situazione nel nostro territorio?

Mugello in Comune, il gruppo consiliare in Unione Montana dei Comuni del Mugello, ha presentato una Interrogazione in Unione, per capire le politiche attuate nei vari comuni, per risolvere il problema...

Pontassieve, presentazione del libro dedicato alla memoria di Ferruccio Frassineti: ecco quando

Martedì 23 novembre alle ore 18, la Biblioteca comunale di Pontassieve ospita la presentazione del libro Gadus Morhua – di baccalà e altre storie, il volume realizzato da...

Dove va l'agricoltura mugellana? Una riflessione

Una riflessione che parte dal fatto che le donne democratiche del Mugello hanno promosso martedi sera un incontro sul futuro dell'agricoltura in Mugello con riferimento al distretto rurale e biologico,...

Oltre 1 milione per le frane a Scarperia e San Piero

Per il ripristino, il consolidamento e la messa in sicurezza del territorio il Comune di Scarperia e San Piero sta realizzando un importante investimento di oltre un milione di euro su tre interventi:...

Faentina. Ieri a Borgo l'incontro con l'assessore regionale Baccelli. Opinioni a confronto

Secondo il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, si è trattato di 'una serata di confronto aperto, schietto'. Spiega Omoboni:  La presenza dell’assessore regionale Baccelli,...

Pontassieve, In corso i lavori al Fosso del Bardellone: ecco cosa è stato finora fatto

Sono in corso i lavori al fosso del Bardellone, un intervento di sicurezza da 162.000 euro finanziato interamente dalla Regione Toscana grazie all’ottenimento da parte del Comune...

Scandicci, arriva il via libera alla messa in sicurezza dei solai della Fermi e della Marconi

Consolidamento e messa in sicurezza dei solai della scuola primaria Guglielmo Marconi e della secondaria di primo grado Enrico Fermi durante il periodo delle vacanze estive del prossimo anno. Gli interventi,...

Anche le scuole di Borgo e Scarperia tra i beneficiari dei fondi per la prevenzione sismica

Buone notizie per il Mugello. Secondo una nota della Regione Toscana ci sono anche la scuola dell'infanzia di Scarperia (per oltre 60mmila euro) e la scuola media di Borgo San Lorenzo (per oltre 1...

Fondazione Zeffirelli. Il fallimento di un progetto a lungo contestato

Ha fatto scalpore la notizia pubblicata alcuni giorni fa da Il Corriere Fiorentino dove si raccontava di come il complesso di Piazza San Firenze della Fondazione Zeffirelli sia di fatto un luogo deserto....

Contributo di bonifica. In arrivo gli avvisi, scadenza il 30 novembre

Sono in arrivo nei prossimi giorni a oltre 500 mila proprietari di immobili (persone fisiche, società ed enti) gli avvisi di pagamento relativi al contributo di bonifica del Medio Valdarno per...

Esternalizzazione prelievi. Borgo in Comune accusa il Pd di non vedere le difficoltà logistiche

La nota in redazione arrivata questa mattina da parte di Borgo in Comune: Nello scorso Consiglio Comunale la maggioranza ha respinto un nostro ordine del giorno che chiedeva di convocare Ausl e Società...