2 APR 2025
OK!Firenze

71 risultati trovati dalla ricerca "Cittametropolitana"

Trasporti pubblici, online il sondaggio per gli studenti della Città Metropolitana di Firenze

Dopo aver condotto una serie di incontri con le scuole e le parti interessate, la Città Metropolitana di Firenze ha predisposto un sondaggio al fine di definire le esigenze del trasporto pubblico locale...

Eolico in Mugello: dilettanti allo sbaraglio? O peggio?

Sul sito www.resistenzacrinali.it è stato pubblicato Domenica 2 Agosto un lungo approfondimento documentale, al riguardo del progetto del parco eolico, presentato da AGSM, della consultazione pubblica...

Nuovi spazi e servizi per i turisti e cittadini. Marradi si è svelata

Inaugurati i nuovi spazi e servizi innovativi per turisti e cittadiniNuovi servizi per il turista, nuove opportunità per le imprese locali e servizi per i cittadini marradesi in un'area centrale del paese...

Lavoro. Due posti alla Città Metropolitana. Info

La Città Metropolitana di Firenze ha bandito due concorsi, per soli esami e con scadenza 3 agosto 2020, per l'assunzione a tempo pieno ed indeterminato di altrettanti ingegneri, da inquadrare in personale...

​Lavoro. Concorsi della Città Metropolitana di Firenze per l'assunzione di due ingegneri

La Città Metropolitana di Firenze ha bandito due concorsi, per soli esami e con scadenza 3 agosto 2020, per l’assunzione a tempo pieno ed indeterminato di altrettanti ingegneri, da inquadrare in personale...

Il Parco di Pratolino riapre sabato 6, ecco come visitarlo

Il Parco Mediceo di Pratolino sarà aperto da sabato 6 giugno e fino al 25 ottobre 2020, nei giorni di venerdì, sabato e domenica, con orario 10-20 (ottobre 10-18) e ingresso libero e gratuito."A causa...

Dicomano. Raccolta fondi online per le famiglie in difficoltà. Come donare

Una mano a chi ha meno, a chi è in difficoltà. Il sindaco di Dicomano Stefano Passiatore lancia una campagna solidale "per poter contribuire ad aiutare quelle famiglie che in questo momento, a causa dei...

Mobilità metropolitana, adottato il Pums. Osservazioni dal 14 agosto

Il primo Piano della mobilità sostenibile della Città Metropolitana di Firenze è ora in consultazione, dal 14 agosto e fino al 31 ottobre possono essere presentate osservazioni. La Città Metropolitana...

L'ultima principessa. Domani a Pratolino si commemora Marija Demidova

Domani, Venerdì 26 luglio, alle ore 10 presso la Villa Medicea di Pratolino si terrà una cerimonia per commemorare la figura di Marija Pavlovna Demidova Abamelek Lazareva nel 64° della sua scomparsa avvenuta...

Cani smarriti e microchip. Da un caso mugellano occasione per fare chiarezza

Qualche giorno fa, alla nostra redazione è arrivata una email da una nostra lettrice, nella quale si legge uno sfogo circa il presunto malfunzionamento del lettore per microchip per cani nei comuni del...

Mugello 1919-2019. Incontri gratuiti sui danni psicologici del sisma

A maggio e giugno incontri gratuiti con popolazione e soccorritori con tre associazione presenti nel coordinamento guidato dalla Protezione civile della Città Metropolitana di Firenze Un terremoto scuote,...

Pratolino. Riapre il Parco e torna Ruralia. Info e calendario delle visite

Da venerdì 5 aprile 2019 a domenica 27 ottobre 2019 la Città Metropolitana riaprirà al pubblico il Parco di Pratolino. Giovedì 18 aprile, inoltre, in occasione della Giornata internazionale dei monumenti...

Giorno & Notte. Tutto il weekend (e i cinema) in Mugello dal 22 al 24 marzo

In Mugello, weekend di musica col "Giotto Jazz Festival" a Vicchio. Come ogni settimana ecco il cartellone di eventi curato dall'Unione dei Comuni del Mugello cui la nostra redazione aggiunge la programmazione...

Firenzuola aderisce alla Fitness Valley. Ecco cos'è

Scrive il sindaco, Claudio Scarpelli: Questa settimana, di concerto con i Comuni di Monterenzio, Castel del Rio, Casalfiumanese e Castel San Pietro Terme, abbiamo de liberato l’adesion e alla associazione...

'Nuovo Chino Chini'. Ecco come sarà dopo l'ampliamento, e addio al prefabbricato

Una volta disponibili gli spazi dell'ampliamento (si pensa ai primi mesi del 2020), sarà smantellato il prefabbricato nel quale trovano attualmente posto 10 aule. Venti nuove aule che andranno ad aggiungersi...

Bando periferie. Confermati due interventi per il Mugello: Crespino e Chino Chini

Tagli invece per Firenze - Il Governo ha confermato il finanziamento dei 50 interventi presentati nel progetto della Città Metropolitana di Firenze per le periferie nel territorio. 10 sono gli interventi...

Urbanistica. Nuova polemica, Vaglia Incontra contesta il metodo adottato

L'associazione Vaglia Incontra (presieduta dal professor Armando Mannino) ha inviato una lettera al presidente della Regione Toscana (Enrico Rossi) e all'assessore Ceccarelli per contestare il metodo...

Settembre al Parco di Pratolino: dalle filarmoniche ai diari di viaggio

Dalle filarmoniche alle piante carnivore, passando per le presentazioni di libri. Un grande programma - Primo appuntamento "Inbanda nel Parco" domenica 2 settembre 2018 nel Parco mediceo di Pratolino...

Dimore storiche. Domenica 27 11 aperture straordinarie in Mugello, una guida

Torna il tradizionale appuntamento di primavera con la Giornata Nazionale dell’Associazione Dimore Storiche Italiane: domenica 27 maggio A.D.S.I Toscana aprirà cento cortili e giardini di dimore, castelli,...

Turistat, i dati di Pontassieve: 116mila presenze nel 2017

Aumentano le presenze rispetto allo scorso anno. I dati TURISTAT 2017 segnalano un incremento del 16% negli ultimi tre anni. 116.009 è questo il dato ufficiale registrato da TURISTAT per le presenze (notti...

Enrico Rossi al Parco di Pratolino per premiare gli operatori dell'antincendi boschivi

Domenica 8 ottobre, al Parco Mediceo di Pratolino (Vaglia - Firenze), Regione Toscana e Città Metropolitana di Firenze organizzano la manifestazione " Incendi boschivi: diamoci un taglio" nel corso della...

Serate astronomiche nel Parco Mediceo di Pratolino

Per quattro serate da settembre a ottobre si potrà osservare il cielo stellato nell'ambiente unico e privilegiato del Parco Mediceo di Pratolino, lontano dall'inquinamento luminoso. Il Laboratorio Didattico...

Pratolino. Guardiamo il cielo nella notte delle Perseidi, tutte le info

Serata al Parco di Pratolino giovedì 10 agosto alle ore 21 Il Parco mediceo di Pratolino in collaborazione con L'Associazione Astronomica Quasar ha il piacere di proporre l'apertura straordinaria del...

Sabato 27 la 100 km del Passatore. Tutte le info e la viabilità

Orari, tappe e provvedimenti per la viabilità sulle strade di competenza metropolitana Tutto pronto per la 45esima edizione della 100 km del Passatore, sabato 27 e domenica 28 maggio con ritrovo dei concorrenti...

Il Patto per Firenze, pubblicato il documento integrale

E' stato pubblicato sul sito della Presidenza del Consiglio dei Ministri il testo sottoscritto fra il Presidente Matteo Renzi e il sindaco Dario Nardella del Patto per la Città Metropolitana di Firenze...

Dal Governo un finanziamento per il Chino Chini

Il Governo ha finanziato i 50 progetti presentati dalla Città Metropolitana di Firenze per le periferie del territorio. 20 per la Periferia ovest di Firenze, 10 per le periferie ad Est, 14 per l'Empolese,...

Viabilità. Tutte le strade su smartphone

La Città Metropolitana ha pubblicato e ottimizzato sia per il web che per che per smartphone e altri dispositivi mobili una serie di pagine con informazioni sulle strade di competenza dell’ente...

'Patriarchi Verdi' in festa a Pratolino, da venerdì

Il programma. Un convegno sugli alberi del Parco, visite guidate, opere d'arte. E' stata presentata stamani (mercoledì 21 settembre) dal consigliere delegato all'Ambiente della Città Metropolitana di...

Troppo qualificato per il tirocinio. Accade a Pontassieve, il paradosso di Garanzia Giovani

Pontassieve – Per i giovani sicuramente non sono bei tempi per trovare un direzione professionale, e quasi tutti gli indicatori statistici al riguardo lo confermano. E’ come se si fosse creata una voragine...

Pratolino, visita gratuita al ' Diamante ' del Parco

Una centrale d'energia avveniristica ed ecologica nel verde. Occorre prenotarsi La Città Metropolitana di Firenze propone per venerdì 14 luglio una visita guidata gratuita al ' Diamante ', centrale fotovoltaica...