14 APR 2025
OK!Firenze

2426 risultati trovati dalla ricerca "museo"

Assemblea Fuori Binario a Le Cure. Fatti e polemiche

Non era partita certo con segnali pacifici l'assemblea de Le Cure nata per sostenere il libraio Marco e fatta per permettergli di non pagare la multa ricevuta (articolo qui). La vicenda, al limite...

Arte, sport e teatro. Il programma di "Marzo donna" nei quartieri fiorentini

Un ricco programma di appuntamenti per celebrare l’8 marzo, Giornata Internazionale della Donna, organizzato dal Comune di Firenze, i Quartieri, Informa Donna e Portale Giovani, Casa delle Donne,...

Fiumicino: oltre l'aeroporto, c'è un tesoro da scoprire

Fiumicino si sta riscoprendo e facendosi riscoprire. Grazie al progetto Lazio Experience, un’iniziativa che ha puntato sulla valorizzazione delle eccellenze locali, questa terra spesso conosciuta...

Caccia agli animali nascosti. Visita guidata al museo archeologico di Fiesole

Domenica 9 marzo alle ore 16 il Museo Civico Archeologico di Fiesole propone un'esperienza unica che coniuga arte, storia e zoologia. La visita guidata a tema “Caccia grossa ai Musei di Fiesole”...

Un viaggio in bicicletta attraverso la Patagonia: l’esperienza di Massimo Chelli e Claudio Marinangeli raccontata al Museo GEO di Pontassieve

Domenica 9 marzo alle 17:30, il Museo GEO di Pontassieve ospiterà un incontro con Massimo Chelli e Claudio Marinangeli, protagonisti di un’avventura straordinaria che li ha visti percorrere...

8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei musei statali e comunali

Venerdì 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della Donna, torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso...

Global edu-action. Una settimana di crescita, apprendimento e scambio culturale a Pelago

Dal 3 al 10 marzo 2025, l'Istituto Comprensivo di Pelago, in provincia di Firenze, ospiterà il Campus Linguistico "Facciamo l’Europa: Global Edu-Action", un progetto che riunisce...

Donne di Marzo, Reggello celebra la Giornata internazionale della donna con un mese di iniziative dedicate all'universo femminile

L'Assessorato alla Cultura e alle Pari Opportunità del Comune di Reggello presenta "Donne di Marzo", un ricco calendario di iniziative per celebrare la Giornata internazionale...

Fiumicino protagonista del turismo esperienziale con "Lazio Experience"

Fiumicino ha ospitato una nuova tappa del progetto “Lazio Experience”, un’iniziativa finalizzata a valorizzare il territorio regionale attraverso la scoperta delle sue ricchezze culturali,...

“Marzo Donna”, un mese di iniziative per celebrare la Giornata Internazionale della Donna

Un mese di appuntamenti per celebrare a Firenze la Giornata Internazionale della Donna, l’8 marzo. “ Marzo Donna”, questo il titolo del calendario di iniziative, è organizzato...

A Fiesole per l’8 marzo 2025 l’arte del Teatro Solare contro la violenza di genere

Sono tanti gli appuntamenti organizzati dal Comune di Fiesole in occasione della Giornata Internazionale della Donna sabato 8 marzo dal titolo “L ’8 Marzo a Fiesole”. L’evento...

A lezione in museo: al via "cattedra Uffizi", primo corso accademico delle Gallerie

Via a Cattedra Uffizi, primo corso “accademico”, gratuito ed aperto a tutti, organizzato e proposto dal principale complesso museale fiorentino. Annunciato recentemente dal direttore Simone...

Un gruppo di studenti spagnoli provenienti dalla Galizia ospiti all’Istituto Balducci di Pontassieve: al via il progetto Erasmus

Si è in questi giorni avviato il progetto “BenEssere Adolescenti”, nell’ambito del programma Erasmus, che vede protagonisti un gruppo di studenti spagnoli, provenienti dall'IES...

2 marzo 2025: a Firenze torna la Domenica Metropolitana - FOTO

Nella giornata del 2 marzo, Domenica metropolitana, tutti i residenti della Città Metropolitana di Firenze avranno la possibilità di visitare gratuitamente i Musei Civici...

Impruneta in festa: un pomeriggio speciale per il Carnevale

Sabato 1° marzo, a partire dalle ore 15:00, Piazza Buondelmonti si trasformerà in un grande spazio di festa per il Carnevale dei Bambini, un evento ricco di iniziative pensate per il divertimento...

Carnevale nei musei di Fiesole. Visita guidata e laboratorio per bambini

I Musei di Fiesole si preparano a celebrare il Carnevale con un’iniziativa speciale dedicata ai più piccoli. Domenica 2 marzo, alle ore 10:30, si terrà una visita guidata all’interno...

Signa, il museo civico della Paglia vince il premio speciale dedicato al turismo culturale - FOTO

Il Museo civico della Paglia di Signa ha vinto il premio speciale “Donne e Saperi” che intende tributare un riconoscimento alle divulgatrici dei “saperi” classificati come patrimonio...

Happy days. Una valanga di risate con Stefano Santomauro

Un'università americana stila ogni anno la lista dei paesi dove la popolazione è più felice, e da questa ricerca emerge che le nazioni ai primi posti sono la Svezia e confinanti....

21 febbraio 1775, apre alla Specola il Museo di Storia Naturale

Entrare in quei grandi saloni desta una certa impressione, tra fossili preistorici, teche d’insetti tropicali che sembrano usciti da un film di fantascienza e animali di cui, mai, avremmo neanche...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 20 febbraio 2025

Accadde oggi 1872 - Inaugurato il Metropolitan Museum of Art di New York (153 anni fa): Con la voglia di lasciarsi alle spalle gli orrori della guerra civile, l'America salutò nel...

Il Museo Geo Bruschi di Pontassieve presenta il libro "Il naufragio della motonave Paganini 75 anni dopo": tra storie di vite senza mai un ritorno a casa

Sabato 22 febbraio, alle ore 17:00, il Museo Geo Bruschi di Pontassieve ospiterà la presentazione del libro "Il naufragio della motonave Paganini 75 anni dopo. Storie di artiglieri raccolte...

Torna il carnevale medievale a Calenzano. Corteo storico, giochi e tradizioni

Il Carnevale medievale di Calenzano farà ritorno domenica 2 marzo 2025, offrendo un pomeriggio di rievocazioni storiche, giochi e tradizioni. L’evento, promosso dal Comune di Calenzano e...

A tu per tu con l'Elettrice Palatina: il 18 febbraio Musei Civici gratuiti e un living history dedicato alla sua figura

Il 18 febbraio 2025, oltre all’ingresso gratuito per tutti nei Musei Civici Fiorentini e a Palazzo Medici Riccardi, torna a Palazzo Vecchio un evento speciale di living history (alle ore 15, 16...

Brindisi di San Valentino, sulla Torre di Arnolfo di Palazzo Vecchio

Torna anche quest’anno uno degli appuntamenti più richiesti dagli innamorati fiorentini: il brindisi sulla Torre di Palazzo Vecchio. Il 14 febbraio, in occasione della di San Valentino, festa...

Il museo civico della paglia di Signa debutta alla borsa internazionale del turismo di Milano

Il Museo Civico della Paglia di Signa sarà protagonista alla Borsa Internazionale del Turismo (BIT) di Milano, che si terrà dal 10 febbraio 2025. Questo evento, considerato uno dei più...

Rufina, un weekend ricco di eventi per i giovani tra cultura e attività sociali

Un weekend ricco di appuntamenti quello di sabato 8 e domenica 9 a Rufina. Sabato 8 febbraio in biblioteca comunale tornano i laboratori "Foresta raccontami" a cura dell'Associazione Foresta...

Pontassieve, al via i laboratori per bambini con Massimo Gigli al Museo Geo

Il Museo Geo di Pontassieve, in collaborazione con l'artista Massimo Gigli, ha invitato tutti i bambini a partecipare ai laboratori creativi organizzati all'interno della mostra di pittura e scultura Nel...

Sant'Agata in festa: Tanti gli eventi previsti domenica 9 febbraio 2025 per la ricorrenza solenne

Domenica prossima 9 febbraio 2024, verrà festeggiata a Sant’Agata di Mugello la ricorrenza di Sant’Agatina con una serie di manifestazioni che sono iniziate già la scorsa settimana. Per...

La riorganizzazione funzionale del Museo dell’Opera del Duomo nel Consiglio comunale di Firenze

Il Consiglio comunale, presieduto da Cosimo Guccione, è convocato per lunedì 3 febbraio alle 14:30 nel Salone dei Duecento di Palazzo Vecchio. In apertura, si terrà l’ora dedicata...

La biglietteria dell’Opera di Santa Maria del Fiore spostata in Piazza San Giovanni 7 dal primo febbraio

L’Opera di Santa Maria del Fiore informa che dal 1° febbraio 2025 la biglietteria per acquistate in presenza i titoli di ingresso ai monumenti della Cattedrale di Firenze sarà spostata...