2 APR 2025
OK!Firenze

102 risultati trovati dalla ricerca "potature"

Letizia Cesani, Presidente Toscana Coldiretti fra agricoltura e ambientalismo

"Dio fece la campagna, l'uomo fece la città." Questa massima è vergata sul sito azienda Cesani e ben rappresenta i valori che anche oggi guidano questa famiglia, e non solo...

Matassino, quasi conclusi i lavori della nuova area fitness nei giardini di Via Nenni: tutti gli interventi effettuati dalla primavera

Una nuova area fitness e circa trenta nuove piantagioni, oltre ai molti interventi di manutenzione straordinaria. Sono queste le azioni portate avanti dall’Amministrazione comunale di Figline e...

Rischio incendi, dal 9 al 24 settembre torna il divieto di abbruciamenti

La scarsità di pioggia e la presenza del forte vento di questi giorni rendono di nuovo alto il rischio di incendi boschivi. Per questo la Regione ha deciso di ripristinare il divieto assoluto...

Rischio incendi, torna il divieto di abbruciamenti

La scarsità di pioggia e la presenza del forte vento di questi giorni rendono di nuovo alto il rischio di incendi boschivi. Per questo la Regione ha deciso di ripristinare il divieto assoluto di...

Sesto Fiorentino, trovati dai Carabinieri Forestali mentre accendono fuochi per smaltire residui vegetali

Intensa attività dei Carabinieri Forestali della Stazione CC forestale di Ceppeto (FI) nell’ambito del servizio di prevenzione Antincendi Boschivi nel Comune di Sesto Fiorentino. Avvisati...

La cultura degli alberi. Una riflessione di Nadia Fondelli

Era il 2018 quando scrissi questo articolo. Un tema caldo perché da poco tempo la gestione del verde antropizzato era diventato attualità anche a Firenze Un tema attuale anche oggi dopo...

Un aiuto per Balia di Zola. Una piccola realtà produttiva di Modigliana vittima dell'alluvione

Veruska e Claudio sono i titolari della piccola azienda vitivinicola Balia di Zola a Modigliana. Hanno scritto una lettera commovente agli amici dell'Associazione Sauro & Gianni Sommeliers, condividendo...

Al via la campagna antincendio boschivo della Protezione civile a Calenzano

Qual è il periodo di rischio incendi? Come si crea uno spazio difensivo intorno a un’abitazione? Cosa può fare un’azienda agricola per prevenire i rischi? A queste e altre domande...

Sfalci e potature da buttare? Per i Comuni gestiti da AER cambiano le modalità di raccolta: come funziona

I rifiuti verdi nei Comuni gestiti da AER da oggi avranno un sistema di conferimento diverso da quello dei rifiuti organici. In pratica i resti di taglio dell'erba, potature, foglie e residui della...

Pontassieve - Il bilancio di oltre un anno di lavori di cura degli alberi

Il bilancio di oltre un anno di lavori di cura degli alberi nei centri abitati, nelle scuole e nei parchi pubblici. Nel 2022 e in questi primi mesi del nuovo anno 2023 sono stati molti gli interventi...

Dopo la caduta dell'albero alle Cascine, via a sistemazione dell’area e nuovi controlli

La Direzione Ambiente sta provvedendo alla ripulitura dell’area alle Cascine dove ieri è caduto un pino di notevoli dimensioni. Le attività si protrarranno anche nel corso del fine...

Finite le feste? Le info di Alia per smaltire gli alberi di Natale

Passate le Festività, cosa fare degli alberi di Natale? Anche quest’anno, per chi lo desidera, a partire da sabato prossimo, 7 gennaio, fino a domenica 22 compresa, gli alberi di Natale vegetali...

Inaugurato stamani il nuovo ecocentro a Barberino. Info e orari

Questa mattina a Barberino di Mugello è stato inaugurato l'Ecocentro di via Pian del Fonda alla presenza del sindaco Giampiero Mongatti e dell’assessore all’Ambiente Paolo...

Tanti alberi lungo il fiume. Ecco il progetto green del Consorzio di Bonifica

Il Consorzio di Bonifica ha presentato a Palazzo Vecchio l'ultimo aggiornamento della strategia di gestione delle alberature lungo i corsi d'acqua fiorentini ed in particolare sull'Arno.   Oltre...

Regione. Rischio incendi, prorogato al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamenti

E' stato prorogato al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio toscano. La decisione è stata presa in considerazione...

Rischio incendi. Prorogato al 15 settembre il divieto di abbruciamenti

E' stato prorogato al 15 settembre il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio toscano. La decisione è stata presa in considerazione...

Ciclabili e alberi. Riflessione di Claudio Ticci

Scrive Claudio Ticci al nostro giornale: Una cosa ormai è chiara e lampante. Chi amministra Borgo ha purtroppo scarsa considerazione e rispetto del Verde Pubblico. Ma aldilà di consolidate...

Bando per la difesa ed il rimboschimento dei castagneti. Info

E’ stato aperto il bando per incentivare interventi nei castagneti volti alla difesa e messa in sicurezza del suolo, al rinfoltimento, all’imboschimento e al rimboschimento. Sono interventi...

Rischio incendi. Da oggi divieto di accendere fuochi

Anticipato l’inizio del periodo di alto rischio per gli incendi boschivi e, di conseguenza, anticipato il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali su tutto il territorio...

Primavera. I consigli Lipu per la tutela della biodiversità nella cura di parchi e giardini

Spiegano da Lipu Firenze che: Le attività dell’uomo troppe volte trascurano, per non conoscenza oppure per incuria e convenienza, di tenere conto che esiste intorno a noi tutta una vita diversa...

Incendi, prorogato al 3 aprile il divieto assoluto di abbruciamenti

La Regione Toscana ha prorogato fino a domenica 3 aprile, e su tutto il territorio regionale, il divieto assoluto di abbruciamento di residui vegetali agricoli e forestali a seguito dell'attuale rischio...

Greve in Chianti, denunciato operaio agricolo per aver lasciato incustodito un abbruciamento

I Carabinieiri della Stazione dei Carabinieri forestali di Figline e Incisa Valdarno in seguito ad una segnalazione si sono recati ieri in località Cafaggio per un incendio verificatosi in...

Abbandono rifiuti e un lavoratore clandestino in azienda orticola di cinesi

Militari della Stazione Carabinieri Forestale di Ceppeto (Firenze), insieme a personale della Polizia municipale, hanno effettuato un accertamento presso ditte di coltivazioni orticole, situate in Via...

Taglio alberi a Borgo. Riflessioni e proposte da Ticci e Giovannini

Le riflessioni di Claudio Ticci, consigliere comunale Cambiamo Insieme e dottore forestale: La scarsa sensibilità ecologica continua a correre lungo le strade del Comune di Borgo San Lorenzo che,...

Tutti i lavori della settimana in città. Chiusure, deviazioni, divieti

La prosecuzione delle potature in via Pistoiese e i lavori alla rete di distribuzione del gas in via dei Guicciardini. Ma anche interventi edili in via Santa Marta con la chiusura della strada e il rifacimento...

Tagliati a Ronta 16 tigli. E il progetto sarebbe quello di sostituire gradualmente tutto il viale

In questo periodo di potature e manutenzione del verde nel comune di Borgo San Lorenzo per ogni albero piantato, potremmo dire, nasce una polemica. Polemiche ci sono nel capoluogo e altre polemiche ci...

Scandicci, taglio dell'erba precoce nelle aree verdi per contenere i fattori allergenici

Sono iniziati lunedì 7 febbraio i tagli e gli sfalci dell’erba a cura di Alia Servizi Ambientali SpA, in 263 aree di verde pubblico in tutti i quartieri del territorio comunale, secondo...

Tutti i lavori della settimana sulle strade di Firenze

La prosecuzione delle potature in via Pistoiese, la manutenzione dell’impianto dell’illuminazione pubblica nel sottopasso di via Nello Carrara. Ma anche i ripristini della carreggiata dopo...

Borgo. Via agli interventi sulle alberature. In Viale Giovanni XXIII sarà prolungato il marciapiede

Prosegue l’impegno dell’Amministrazione comunale di Borgo San Lorenzo per la cura del verde e del patrimonio arboreo che in questi giorni è oggetto di alcune manutenzioni. In particolare...

Da lunedì nuova fase della potatura degli alberi in via Pistoiese

Proseguono le potature degli alberi in via Pistoiese. Le operazioni, che complessivamente interessano oltre 350 platani, sono articolate in fasi successive con provvedimenti di circolazione che variano...