3 APR 2025
OK!Firenze

54 risultati trovati dalla ricerca "smog"

Via Ponte alle Mosse. Può una preferenziale uccidere una strada?

La situazione di degrado in via del Ponte alle Mosse in questo ultimo periodo è peggiorata anche in virtù dell'istituzione alla chetichella secondo il Comitato di zona di un nuovo tratto di corsia preferenziale...

Uncem riprende i sindaci sul 5G: "Tecnologia indispensabile per proiettarsi nel futuro"

"I Comuni, prima di dire NO al 5G o ad altre tecnologie, si informino bene. Sui canali istituzionali. I Sindaci prendano informazioni dall'Istituto superiore di Sanità, ad esempio, dalle Arpa, dalle Asl...

Coronavirus, presentato il piano della mobilità post pandemia

In una video conferenza stampa sono state illustrate dal sindaco metropolitano Dario Nardella insieme al’assessore alla mobilità Stefano Giorgetti,e il consigliere delegato al trasporto pubblico della...

Pendolari. Giannelli denuncia: 'Da Governo e Regione nessun piano di mobilità per treni e bus'

Scrive Giampaolo Giannelli, vice coordinatore provinciale di Forza Italia: La cosiddetta fase 2 si avvicina, il Governo ha istituito 15 TASK FORCES, un totale di 450 esperti per gestire l'emergenza, ma...

Case vacanza naturehouse in Mugello

Sono giorni davvero difficili in Italia, non si può certo negare. Le massime istituzioni politiche hanno deciso misure sempre più restrittive per fermare il contagio del Coronavirus. Per quanto brutta...

Oggi il primo giorno dell'ordinanza antismog a Firenze. Video servizio

Da oggi a domenica le limitazioni a traffico e impianti di riscaldamento. Ecco il video servizio della Città Metropolitana di Firenze...

Ordinanza antismog a Firenze e dintorni. Tutto quello che c'è da sapere

Metrocittà. Ordinanza antismog a Firenze e nell'agglomerato urbanoDal giorno 8 gennaio 2020 fino a domenica 12 gennaio nel capoluogo e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci,...

In Mugello una rete di sensori per studiare e capire i terremoti. Parliamone, di domenica

Nella foto (qui sopra): Posizionamento di una stazione sismica nel comune di Londa - Grazie ad una collaborazione tra Cnr (e in particolare al geologo mugellano Giacomo Corti, che già altre volte ha anche...

La testimonianza di Padre Alfani sul terremoto del Mugello del 1919

Nella foto qui sopra: Padre Guido Alfani, direttore nel 1919 dell’Osservatorio Ximeniano di Firenze insiemne al grande scienziato Guglielmo Marconi - Grazie al dott. Graziano Ferrari, Dirigente di Ricerca...

Ordinanza antismog a Firenze e dintorni. Quello che c'è da sapere

Scatteranno alle 8.30 di lunedì 7 e andranno avanti fino a venerdì 11 gennaio le ordinanze antismog emesse dal Comune di Firenze e i Comuni del cosiddetto "agglomerato urbano" (insieme a Firenze sono...

Firenze o Mugello? Il 19 febbraio a Vaglia si vota per il futuro

Lo annuncia il sindaco, Leonardo Borchi, con una lunga e articolata riflessione su Facebook. Eccola in versione integrale. E scrive anche, per la prima volta, di essere disposto a ricandidarsi se non...

Contrordine smog. "Non c'è vento: via ai blocchi", per traffico e riscaldamenti. Orari e info

Da domani (giovedì 29 dicembre) al 2 gennaio 2017 a Firenze e a Bagno a Ripoli, Calenzano, Campi Bisenzio, Lastra a Signa, Scandicci, Sesto Fiorentino, Signa scatta il blocco dei mezzi più inquinanti...

Terremoto. 12 nuove scosse di assestamento, l'ultima alle 13

Notizia flash - Nelle ultime ore, dopo la scossa di stamani (lunedì 25 aprile) con epicentro in località Barco (clicca qui per l'articolo di OK!Mugello), si sono registrate una serie di repliche con magnitudo...

Biomasse, salute e polveri. Riflessioni di una cittadina mugellana

Un'accorata lettera aperta, tanti interrogativi, tanti dubbi che meriterebbero una risposta: "Continua, dopo più di un anno, ad alzare le spalle tranquillo il nostro sindaco esibendosi in un critico doppio...

Centrale a Biomasse: Bene comune o interesse privato?

I Circoli di Rifondazione Comunista del Mugello plaudono alla brillante azione popolare che ha obbligato la Città Metropolitana a prendere posizione sulle molteplici inadempienze della Ditta avviando...

Nebbia e Mugello. Che accadrebbe con le biomasse? Parola a un esperto (mugellano)

L'opinione dell'Ing. Paolo Chiarini sul fenomeno nebbioso che ha investito il Mugello in queste ultime settimane... Chi vive nel Mugello in particolare nel fondovalle antropizzato è abituato a svegliarsi,...

Giotto Ulivi. Articolo di uno studente sulla visita all'Osservatorio

5 maggio 2015: gli studenti della classe II C del Liceo Scientifico Giotto Ulivi di Borgo San Lorenzo hanno svolto un’uscita didattica all’Osservatorio Meteorologico-Sismologico Ximeniano di Firenze....

Maltempo, censimento dei danni. E una lettera

Il report degli interventi e il censimento dei danni causati dal maltempo dei giorni scorsi, con le maggiori criticità. Il consigliere delegato della Città Metropolitana alla Protezione civile Angelo...

Sciame sismico. Chiuse le scuole a Barberino

Sciame sismico . E’ stata avvertita anche in Mugello la scossa di terremoto di magnitudo 4.1 registrata attorno alle 8 di questa mattina (venerdì 23 gennaio), con epicentro localizzato nel comune di Castiglion...

Marradi. Scossa di terremoto. Nessun danno...

Scossa di terremoto di magnitudo 2.0 ieri (mercoledì 19 novembre) a Marradi. Il sisma, che non ha provocato danni, è stato rilevato dai sismografici dell'istituto di Geofisica e Vulcanologia (Ingv) di...

Scosse di terremoto all'Abetone

Di magnitudo 4.0. Sono state registrate oggi (domenica 7 settembre) alle 12.45. L' epicentro del sisma è localizzato nella zona Abetone-Fiumalbo, sull'appennino pistoiese, a cavallo quindi fra la Toscana...

Ore 12.33, sisma in Lunigiana. Avvertito anche in Mugello...

E' stata avvertita anche in Mugello, in particolare a Borgo San Lorenzo, la forte scossa di terremoto di magnitudo 5.2 che si è verificata alle 12.33 di oggi (venerdì 21 giugno) con epicentro a Fivizzano,...

Lieve scossa di terremoto tra Certaldo e San Gimignano, registrata anche in Mugello

Piccolo terremoto ieri notte nel Chianti, tra Certaldo e San Gimignano. L'evento sismico è stato registrato alle 1.31 della notte tra domenica e lunedì; ed aveva magnitudo 2.3 e profondità 10 km. Con...

Una fontana di acqua gassata in Piazza Signoria. Ed è gratis...

Il caldo ti tormenta durante un giro a Firenze per lavoro, commissioni o turismo? Da oggi non sarà più necessario acquistare a caro prezzo bottigliette di acqua. Ieri mattina il Sindaco di Firenze Matteo...