13 APR 2025
OK!Firenze

2102 risultati trovati dalla ricerca "cinema"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 15 febbraio 2025

Accadde oggi 399 A.c. - Viene giustiziato Socrate (2423 anni fa). Quando mancano 34 giorni all'equinozio di primavera viene giustiziato ad Atene il filosofo Socrate. Accusato di empietà...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 14 febbraio 2025

Oggi è San Valentino: La festa degli innamorati! Festeggiata in tutto il mondo, ha origini antiche. Si dice che risalga al IV secolo a.C.: i romani veneravano il dio Lupercus con dei...

Barberino-Tavarnelle. Oltre un milione di euro per completare l’area scolastica di Bustecca

Accessibilità, messa in sicurezza, funzionalità e decoro delle aree esterne a servizio della scuola primaria “Andrea da Barberino” e dell’intero campus scolastico di Bustecca...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 13 febbraio 2025

Accadde oggi 1503 - La disfida di Barletta (522 anni fa). Nella piana fra Corato e Andria si svolge la disfida di Barletta: in seguito alle accuse francesi di codardia agli italiani si decide di risolvere...

La filarmonica Giuseppe Verdi di signa celebra 200 anni di storia con un grande concerto

La Filarmonica Giuseppe Verdi di Signa celebra il suo bicentenario con un concerto speciale, in programma domenica 16 febbraio alle 18.30 presso il cinema teatro “La Compagnia” di Firenze....

12 febbraio - nasce a Firenze Franco Zeffirelli

Franco Zeffirelli, uno dei più grandi registi italiani del XX secolo, nacque il 12 febbraio 1923 a Firenze. Il suo nome di battesimo era Gian Franco Corsi Zeffirelli, e la sua nascita avvenne in...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 12 febbraio 2025

Accadde oggi 1111 - Rivolta a Roma (914 anni fa). Enrico V di Franconia arriva a Roma dove dovrebbe essere incoronato imperatore del Sacro Romano Impero. Alla lettura dei termini di accordo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 10 febbraio 2025

Oggi è Il giorno del ricordo. È una solennità civile nazionale italiana che si celebra il 10 febbraio di ogni anno per ricordare i massacri delle foibe e l’esodo giuliano-dalmata. Istituita...

Successo per Nonne Squillo: 1200 spettatori per la commedia della compagnia La Caldana

Si è concluso il 31 gennaio il ciclo di repliche di Nonne Squillo, la brillante commedia della compagnia teatrale La Caldana, che ha conquistato il pubblico con quattro spettacoli di successo....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 7 febbraio 2025

Accadde oggi 1497 - A Firenze si bruciano le vanità (528 anni fa). Dopo la cacciata dei Medici da Firenze i seguaci del Savonarola bruciano migliaia di oggetti peccaminosi o colpevoli di...

Cineforum a Borgo San Lorenzo. Al via la rassegna dell’università dell’età libera del Mugello

Riprende il cineforum organizzato dall’Università dell’età libera del Mugello, che a partire dal 20 febbraio proporrà cinque serate dedicate al grande cinema internazionale....

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 3 febbraio 2025

Accadde oggi 1488 - Il primo europeo raggiunge e supera l'estremo sud dell'Africa (537 anni fa). Superato il Capo di Buona Speranza il navigatore portoghese Bartolomeo Diaz sbarca nella...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1 febbraio 2025

Accadde oggi 1896 - Prima de La Bohème di Puccini (129 anni fa): Per un lungo periodo il genio musicale di Giacomo Puccini era stato snobbato dalla critica ufficiale e le sue opere svilite...

Mostro di Firenze, scontro sull’accesso agli atti: "Negato ai familiari, concesso per una serie TV"

Le indagini sul Mostro di Firenze continuano a essere avvolte nel mistero, ma ciò che emerge con forza è il malcontento delle famiglie delle vittime e dei loro consulenti legali. Paolo Cochi,...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Giovedì 30 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 86 Reggello-Donnini-Tosi, per caduta tegole da un immobile in stato di abbandono, senso unico alternato, nel tratto al km 4+400 circa nel Comune di Reggello, fino al 31/12/2025...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Mercoledì 29 gennaio 2025

Sulla strada provinciale 86 Reggello-Donnini-Tosi, per caduta tegole da un immobile in stato di abbandono, senso unico alternato, nel tratto al km 4+400 circa nel Comune di Reggello, fino al 31/12/2025...

I Mille Cancelli di Filippo: il documentario che ha conquistato il mondo con la creatività di un giovane autistico

Mercoledì 29 gennaio alle ore 18 il Centro Giovanile del Mugello, a Borgo San Lorenzo, ospiterà la proiezione del documentario "I Mille Cancelli di Filippo", diretto da Adamo Antonacci...

Tavarnelle. “A casa nostra c’era la libertà”. Proiezione del film di Carolina Mancini con Rosanna Tacci al Cinema Olimpia

Dopo le letture, le riflessioni e alcune proiezioni di video e film rivolte agli studenti e alle studentesse dell’istituto comprensivo Don Lorenzo Milani di Barberino Tavarnelle la mappa delle iniziative...

Giorno della Memoria, anche a Figline e Incisa Valdarno e Rignano sull'Arno ieri numerose iniziative

Si sono tenuti ieri mattina appuntamenti promossi dalle Amministrazioni comunali di Figline e Incisa Valdarno e Reggello per il 27 gennaio, Giorno della Memoria. Figline e Incisa Valdarno Al Cinema...

Viabilità in Valdarno e Valdisieve. La situazione dei cantieri aggiornata a Lunedì 27 gennaio 2025

Novità: Sulla strada provinciale 70 Imprunetana per Pozzolatico, per riprese video cinematografiche, chiusura al transito veicolare in entrambi i sensi di marcia, per periodi di tempo non...

Ricordo in Palazzo Strozzi del Maestro Silvio Loffredo con una giornata di studi al Vieusseu

Per tutti gli appassionati  di pittura e in modo particolare gli estimatori del Maestro Silvio Loffredo, ricordiamo che Venerdì 31 gennaio 2025, ore 10.30 a Firenze, presso il Palazzo...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 gennaio 2025

Accadde oggi 1500 - Pinzon raggiunge il Brasile (527 anni fa). Vincente Yanez Pinzon ex comandante della caravella Nina della spedizione per le Americhe di Cristoforo Colombo trascinato da una tempesta...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 25 gennaio 2025

Accadde oggi 1533 - Enrico VIII sposa Anna Bolena (492 anni fa): La necessità di avere un erede maschio e il desiderio di consolidare il ruolo di superpotenza dell'Inghilterra, sottraendola...

I Beatles sulle strisce pedonali. I misteri dell'iconico “scatto” di Iain Macmillan e la “leggenda” della morte di Paul McCartney

Londra. Splendida capitale del Regno Unito. Una delle città più affascinanti e misteriose del pianeta. Accarezzata dal Tamigi, disgnata da incantevoli e suggestive architetture classiche,...

Comune di Figline e Incisa Valdarno: le iniziative per il Giorno della Memoria

Il Comune di Figline e Incisa Valdarno si prepara a commemorare il Giorno della Memoria con una serie di eventi culturali e riflessivi per ricordare le vittime dell’Olocausto. Le iniziative mirano...

Giorno della Memoria. Pontassieve, Pelago e Rufina uniti nel ricordo delle vittime dell'Olocausto: le iniziative in programma

Il Comune di Pontassieve, assieme ai Comuni di Pelago e Rufina, celebrerà la giornata delle Memoria, lunedì 27 gennaio, con due iniziative per “ricordare” la ricorrenza internazionale...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 23 gennaio 2025

Accadde oggi 1556 . Violento terremoto in Cina (569 anni fa). Un violentissimo terremoto colpisce la regione cinese di Shaanxi. Il numero dei morti documentato è di circa 830.000. 1918 -...

Giorno delle Memoria 2025: il programma delle iniziative a Rignano

ll Giorno della Memoria si celebra ogni anno il 27 gennaio come ricorrenza internazionale per commemorare le vittime dell'Olocausto. A Rignano sull'Arno sono stati organizzati eventi e momenti...

Il film sul quartiere di San Lorenzo è realtà: domani la proiezione in anteprima assoluta - FOTO

Sarà proiettato il 22 gennaio, in anteprima assoluta, al Cinema La Compagnia di via Cavour il film Il cuore della città, dedicato ai 150 anni dello Storico Mercato Centrale...

Firenzuola, al via la distribuzione del nuovo kit per la raccolta differenziata

Da febbraio, i cittadini di Firenzuola riceveranno gratuitamente il nuovo kit per la raccolta differenziata. La distribuzione sarà effettuata presso i Punti Smeraldo, mentre dal 3 marzo inizierà...