5 APR 2025
OK!Firenze

505 risultati trovati dalla ricerca "michelangelo"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 luglio 2024

Accadde oggi 64 - Brucia Roma (1960 anni fa). A tarda sera nella zona del Circo Massimo divampa un incendio che nel giro dei prossimi i giorni devasterà la città di Roma. L'imperatore...

Centro di salute mentale a Montedomini. Nuova sede per migliorare l'assistenza psicologica a Firenze

Firenze, martedì 9 luglio 2024 - Da inizio mese, il Centro Salute Mentale dell’Unità Salute Mentale Adulti dei quartieri Q1 e Q3 di Firenze ha ufficialmente trasferito la propria sede...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi 6 luglio

Accadde oggi 1785 - Gli Usa adottano il dollaro (239 anni fa): A nove anni dalla Dichiarazione d’indipendenza, con la Guerra civile in corso, il Congresso stabilisce che gli Stati Uniti debbano...

Stanza Segreta di Michelangelo: via libera al proseguimento dell’apertura

Dopo il grande successo e i sold out registrati, prosegue l’apertura al pubblico della Stanza Segreta di Michelangelo. Il piccolo ambiente, situato sotto la Sagrestia Nuova del Museo delle...

Prima volta agli Uffizi per il padre di Star Wars George Lucas

Il leggendario creatore di Star Wars George Lucas per la prima volta in visita alla Galleria degli Uffizi.Lucas ha visitato la Galleria venerdì, insieme alla sua famiglia: arrivato un museo poco...

Al Tour De France il grido di dolore delle montagne che scompaiono

Decine di volontari dell’associazione Apuane Libere, hanno esposto striscioni di protesta durante la prima tappa Firenze-Rimini de “La Grande Boucle”: la più famosa corsa a tappe...

Tour de France 2024: la tappa italiana passa dal Mugello

"Sono al tempo stesso emozionato, soddisfatto ed entusiasta per il passaggio del Tour de France dal Mugello e da Dicomano". Queste sono le parole del Presidente dell'Unione dei Comuni e...

Partenza del Tour de France da Firenze. Sara Funaro: “Un evento che passerà alla storia”

La Grande Partenza del Tour de France da Firenze è stata una grande festa. Oltre alle 6.000 persone in piazza della Signoria per lo start, si stima circa 100.000 presenze lungo le strade (alle...

Tour de France: il grande abbraccio di Firenze (video)

Venerdì, 28 giugno 2024 - Ieri pomeriggio si è svolta una passerella spettacolare che ha visto le squadre e i campioni del Tour de France partire da Palazzo Vecchio e raggiungere Piazzale...

La partenza del Tour de France da Firenze: il vademecum

Ci siamo al grande giorno! Quello che fa la storia. Per la prima volta nella sua lunga storia la celebre corsa ciclistica partirà dall’Italia e proprio dalla nostra città. Sabato...

Atto deplorevole, furto della targa dell'Anei a firenze. Sconcerto tra i soci

Brusco risveglio per i membri della sezione di Firenze dell’Anei, Associazione nazionale ex internati nei Lager nazisti. Nella mattinata di mercoledì 26 giugno, infatti, alcuni soci hanno...

Tour de France Firenze. Giovedì 27 giugno la presentazione squadre, percorso e programma 2024

Sale la febbre arriva il grande giorno del Tour de France almeno quello della presentazione. I campioni e le squadre al via dovranno pedalare affrontando anche una salita, al cospetto della...

Campionati italiani di ciclismo su strada. L'arrivo a Sesto e il trionfo del toscano Bettiol

Il ciclista toscano  Alberto Bettiol, vincitore in passato del Giro delle Fiandre, ha trionfato nella prova in linea dei campionati italiani di ciclismo su strada, svoltasi in memoria dell'ex...

Tour de France, le modifiche del trasporto pubblico locale durante l’evento

Da martedì 25 a domenica 30 giugno, in occasione del Tour de France, il servizio di Autolinee Toscane subirà alcuni cambiamenti e novità legati alle iniziative della manifestazione...

Riapertura del parco "ex camping". Problemi sociali ancora irrisolti?

Nei giorni scorsi ile cronache si sono riempiti di immagini e articoli sul nuovo parco riconquistato dalla città dopo l'abbandono dell'ex camping. Molti forse, durante i festeggiamenti,...

Modifiche alla viabilità a Firenze per il Tour de France. Chiusure e divieti di sosta

In vista del passaggio del Tour de France, la città di Firenze si prepara a una serie di cambiamenti significativi alla viabilità. Ecco un riepilogo dettagliato delle chiusure e dei divieti...

I Carabinieri della Legione ‘Toscana’ hanno commemorato il 210° anniversario dell’Arma

Nella suggestiva cornice di piazzale Michelangelo, i Carabinieri della Legione “Toscana” hanno commemorato il 210° anniversario di fondazione dell’Arma dei Carabinieri, alla presenza...

Palagi, riorganizzati i servizi causa viabilità per il passaggio del Tour de France, ma è schermaglia politica

In concomitanza con la partenza del Tour ed avendo optato per ragioni di sicurezza alla chiusura del presidio nei giorni del 27 e 29 giugno, il Palagi riorganizza l’attività sanitaria e garantisce...

Nell'impianto Grazzini di Campo di Marte nasce il primo impianto sportivo inclusivo a Firenze

A Firenze, presso l’impianto sportivo “Graziano Grazzini”, è stato presentato un progetto assolutamente ambizioso, il “Calcio inclusivo – Attraverso il gioco l’inclusione”. Un...

Gli sfortunati primi voli dei rapaci sopra Duomo, Campanile e piazzale Michelangelo

Quattro falchi sono stati recuperati, in piazza Duomo, in pieno centro storico, in meno di una settimana. La nidificazione di questi rapaci su Duomo e Campanile non è una novità, considerato...

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano a Firenze

Il Ministro della Cultura Gennaro Sangiuliano ha visitato la Galleria dell’Accademia di Firenze in occasione della conclusione dei lavori della facciata e dell’ingresso del museo, che completano...

Arriva il campo da Pickleball a Firenze

Quattro settimane dopo la recente inaugurazione del nuovo impianto per la pratica del Padel arriva per l’Assi Giglio Rosso un nuovo taglio del nastro per il campo da Pickleball che è situato...

Piazzale & Pizza: una vergogna tutta fiorentina

E scempio sia! Quando l'amico Stefano, mio "osservatorio" dal piazzale Michelangelo mi ha fatto presente cosa stesse succedendo pensavo che scherzasse. Ma purtroppo non era così. Eppure...

La pizza connection del piazzale Michelangelo fa arrossire di vergogna Firenze

Il primo grido d'allarme è giunto da chi al piazzale ci lavora da sempre. Stefano, titolare del chiosco lato giardino dell'Iris di famiglia dal 1947 (ancora prima che La Pira inaugurasse...

Sui passi del "Giaggiolo", un libro che ripercorre il simbolo di Firenze: la presentazione a Pontassieve

Si svolgerà sabato 18 maggio alle ore 16:00, presso la Biblioteca comunale di Pontassieve, la presentazione del libro “Il giaggiolo. Sapori e profumi nascosti” di Andrea Bettarini...

Il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze apre gratuitamente al pubblico

La sera del 18 maggio, Il Museo dell’Opera del Duomo a Firenze sarà aperto al pubblico gratuitamente dalle ore 19.00 alle ore 24.00, ultimo ingresso alle ore 23.00. Per entrare non sarà...

La Certosina, Ciclostorica sulle strade del Chianti nel cartellone della Grand Depart del Tour De France con una novità

La VII edizione della Certosina del 19 Maggio 2024, insieme al III memorial Gaetano Ceccatelli, fa parte degli eventi che accompagnano la Grand Depart Fiorentina del Tour De France del 29 Giugno 2024,...

Alla scoperta di Firenze con l'auto elettrica


Visitare una città d'arte, concedendosi una breve vacanza rilassante immersi tra storia e cultura, è un ottimo modo per vivere qualche giorno lontano dagli impegni. E farlo mettendosi...

Firenze, 25 milioni di visitatori in 10 anni: la festa del Mercato Centrale

Più di 25 milioni di visitatori e oltre 1.500 eventi organizzati dal 2014 ad oggi nonostante il Covid, pochi numeri per raccontare la storia e l’evoluzione dei primi dieci...

La statua di Penco tornerà per sempre a Leccio grazie alla comunità: l'obbiettivo? inaugurarla per la 50°esima Sagra di Penco. L'appello del Comitato FPXA

Quando storia, detti e tradizione si intrecciano: la storia di Penco per Reggello è proprio questo. "Chi va a Firenze e Soldi spende, passa da Leccio e Penco glieli rende!! "Chi paga?...