2 APR 2025
OK!Firenze

2157 risultati trovati dalla ricerca "rifiuti"

Inaugurato a Sesto Fiorentino un punto raccolta di Alia

Ecotappa di Alia Multiutility a Sesto Fiorentino. Nei locali del circolo Arci ‘Unione Operaia Colonnata’, in piazza Rapisardi a Colonnata, è stato inaugurato oggi un nuovo punto di...

Degrado e insicurezza: emergenza senza fissa dimora a Sorgane - FOTO

Da mesi i portici di via Tagliamento, nei pressi della Coop e a pochissimi passi dalla sede del Quartiere 3, sono ormai divenuti rifugio notturno per almeno tre persone senza fissa dimora, in condizioni...

Sabato 8 febbraio 2025, a Firenze chiusura temporanea dei cassonetti lungo il percorso della manifestazione nell’area dell’Oltrarno

Firenze, 07 febbraio 2025 - Alia Multiutility informa che, in occasione della manifestazione con corteo che si terrà a Firenze domani, 8 febbraio, su indicazione della Questura e per motivi di...

Nuovo calendario di raccolta rifiuti porta a porta a Fiesole dal 10 febbraio 2025

A partire da lunedì 10 febbraio 2025, il Comune di Fiesole, in collaborazione con Alia Multiutility, attiverà il nuovo calendario di raccolta dei rifiuti con il sistema “porta a porta”....

L'impegno dei Carabinieri forestali in Toscana per la tutela ambientale e la biodiversità nel 2024

Nel 2024, il Comando Regione Carabinieri Forestale “Toscana” ha continuato a svolgere un ruolo cruciale nella protezione dell'ambiente e della biodiversità, impegnandosi a fondo...

Il Comune di Reggello incontra i cittadini nelle frazioni del territorio: il calendario degli appuntamenti

La Giunta e i Gruppi consiliari di Maggioranza inaugurano un nuovo percorso di partecipazione con i cittadini, le associazioni e i vari soggetti attivi nelle frazioni del...

Campi Bisenzio, emergenza rifiuti. Gandola (capogruppo liste centrodestra) denuncia il degrado e chiede risposte in consiglio

Il capogruppo delle liste di Centrodestra a Campi Bisenzio, Paolo Gandola, lancia l’allarme sulla crescente emergenza rifiuti nel territorio, denunciando una situazione di abbandono totale e degrado...

Campi Bisenzio: nuovamente attivo lo sportello di Alia in piazza Dante

Nuovamente attivo da lunedì prossimo, 3 febbraio, lo sportello di Alia Multiutility in piazza Dante n. 36, a Campi Bisenzio.  Dopo la chiusura dello sportello in via del Biancospino, gli utenti...

Campi Bisenzio. Riapre lo sportello alia in piazza Dante per servizi ai cittadini

A partire da lunedì 3 febbraio 2025, tornerà operativo lo sportello di Alia Multiutility in piazza Dante n. 36 a Campi Bisenzio. La riapertura del punto di servizio segue la chiusura della...

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

Gli Ispettori ambientali di Alia Multiutility rafforzano la loro presenza in Mugello

Da febbraio 2025, Alia Multiutility raddoppierà il numero di ispettori ambientali in Mugello e attiverà il servizio nel comune di Scarperia e San Piero, noto per essere tra i borghi medievali...

Chiusura temporanea del centro di raccolta in via Bartolommei a Firenze

A causa di lavori alla sede stradale nel centro storico di Firenze, Alia Multiutility ha comunicato la chiusura temporanea della postazione per la raccolta dei rifiuti ubicata in via Ferdinando Bartolommei....

Centro di raccolta di Firenze. Ripristinata l'operatività dopo le piogge

Riaperto il Centro di raccolta di Firenze, ubicato in viale Guidoni, adiacente al parco di San Donato, chiuso questa mattina in via precauzionale per un allagamento temporaneo a causa delle...

Gli ispettori ambientali di Alia Multiutility aumentano il numero dei controlli a Firenze (+24%) - FOTO

Firenze si conferma protagonista di un percorso virtuoso verso la gestione sempre più sostenibile dei rifiuti.  A dimostrarlo sono i dati relativi all’attività degli...

Segnalata una possibile discarica abusiva a Tagliaferro: il degrado all'ingresso della frazione

Un lettore di OKMugello ha portato alla nostra attenzione una situazione di degrado all'ingresso della frazione di Tagliaferro, dove un rudere in abbandono sembra essere diventato un punto di smaltimento...

Le perplessità della lista Bene Comune sul nuovo sistema di raccolta rifiuti

A partire dalla scorsa settimana, i cittadini di Firenzuola hanno iniziato a ricevere una lettera da HERA SpA, il gestore del servizio di raccolta rifiuti del Comune, che annuncia significative novità...

Emergenza aggressioni. Appello di CISL e istituzioni per tutele e anonimato

Protezione con l’anonimato per i lavoratori aggrediti che denunciano, per evitare ritorsioni; supporto pieno -anche coprendo le spese legali- da parte delle aziende; aumento dei sistemi di videosorveglianza;...

Firenzuola, al via la distribuzione del nuovo kit per la raccolta differenziata

Da febbraio, i cittadini di Firenzuola riceveranno gratuitamente il nuovo kit per la raccolta differenziata. La distribuzione sarà effettuata presso i Punti Smeraldo, mentre dal 3 marzo inizierà...

Marradi, arriva in alcune zone la raccolta rifiuti porta a porta: da quando e le vie interessate

A partire dal 3 febbraio 2025 alcune vie di Marradi subiranno un adeguamento del servizio di raccolta dei rifiuti indifferenziati per servire alcune zone in cui i mezzi di raccolta non riescono ad operare,...

Aperture straordinarie dell’Ecocentro 'Lo Stecco' a Figline e Incisa Valdarno

Da oggi, l’ecocentro 'Lo Stecco' di Alia Multiutility, situato in via Norcenni 1, estende i suoi orari di apertura per servire meglio i cittadini durante la chiusura temporanea dell'Ecocentro...

Dal 20 gennaio al via l’attivazione dei cassonetti digitali nelle zone di Viesseux e Statuto - FOTO

Il piano di trasformazione del sistema di raccolta e conferimento rifiuti ‘Firenze città circolare’, promosso dall’amministrazione comunale e da Alia Multiutility, si avvia verso...

“Voci dal Gasometro” incontra il presidente Q4 Dormentoni: al centro illuminazione pubblica e pulizia urbana

Pulizia urbana, illuminazione pubblica, sicurezza stradale. Sono alcuni dei temi affrontati durante l’incontro tra l’associazione di residenti “Voci dal Gasometro” e il presidente...

Calenzano, “Multiutility: servizio pubblico o business privato?”, appuntamento per venerì 17 gennaio 2025

“Multiutility: servizio pubblico o business privato?”, questo è l’interrogativo che dà il titolo all’iniziativa pubblica che Sinistra per Calenzano organizzerà...

Prato: Alia e la polizia provinciale rafforzano la lotta contro lo smaltimento illecito di rifiuti tessili

Prato, 16 gennaio 2025 – Presentati oggi i risultati della collaborazione tra la Polizia provinciale di Prato e Alia Multiutility per l'anno 2024. L’accordo, attivo da otto anni e rinnovato...

Migliorare la raccolta differenziata nei mercati? Il progetto ecomercato a Borgo San Lorenzo

A Borgo San Lorenzo è stato firmato un protocollo d’intesa volto a migliorare la raccolta differenziata durante il mercato settimanale del martedì. Il progetto Ecomercato, promosso...

Firenze. Migliorare la qualità della vita al gasometro? I risultati di un'indagine tra i residenti

Un'indagine condotta da MetaFirenze per conto della community "Voci dal Gasometro" ha rivelato le priorità dei residenti del quartiere Gasometro a Firenze. I risultati, presentati...

Multiutility: un progetto poco noto, ma con priorità sulle bollette. Sindacati e consumatori chiedono più partecipazione

Firenze, 10 gennaio 2025 – La Multiutility, un ambizioso progetto di aggregazione di servizi pubblici in Toscana, continua a far discutere. Un recente sondaggio condotto da Federconsumatori e Cgil...

Eventi alluvionali: commissione d’inchiesta, proseguono le audizioni. Convocati due Sindaci del Mugello

 La commissione d’inchiesta sugli eventi alluvionali del 29 e 30 ottobre e del 2 e 4 novembre 2023 in Toscana presieduta da Elisa Tozzi (Fratelli d’Italia), ha tenuto oggi una...

Firenze Città Circolare: al via i cassonetti digitali a Campo di Marte

Nella giornata di domani, Sabato 11 gennaio, la zona di Campo di Marte vedrà l'attivazione dei nuovi cassonetti digitali, parte del progetto 'Firenze Città Circolare'. Questo...

Figline e Incisa, Venturi (FdI): "Cittadini costretti a subire l'aumento della TARI. PD incapace, porterò in Consiglio un'interrogazione"

"Anche quest'anno i Cittadini subiscono il solito costante aumento della TARI, dovuto da una parte all'incapacità politica del PD regionale di realizzare i necessari impianti di smaltimento...