13 APR 2025
OK!Firenze

5193 risultati trovati dalla ricerca "arno"

10 marzo 1978. Inaugurazione del Ponte all'Indiano

Il 10 marzo 1978 Firenze ha visto l'inaugurazione di una delle sue infrastrutture più innovative e significative: il Ponte all'Indiano. Questo ponte, progettato per migliorare la viabilità...

Tutti i lavori della settimana da lunedì 10 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Nuova asfaltatura in via Baracca e la prosecuzione di quella in via D’Annunzio. E ancora i lavori alla rete idrica in via dell’Isolotto e la nuova fase dell’intervento in lungarno Serristori....

Ritrovata a Figline Valdarno la 14enne scomparsa da Lastra a Signa

La studentessa di 14 anni residente a Lastra a Signa, che si era allontanata da casa nella mattina del 6 marzo (articolo qui). La ragazza è stata individuata nella serata di ieri a Figline Valdarno...

Incidente con il parapendio a Massanera: intervengono Vigili del Fuoco e Pegaso

Un incidente durante un volo con il parapendio ha richiesto l’intervento tempestivo dei Vigili del Fuoco e dei soccorritori. L’incidente si è verificato intorno alle 15:00 di oggi,...

Tornano nei quartieri "Le passeggiate della salute"

Proseguono anche a marzo 2025 le Passeggiate della Salute, organizzate dalla UISP Firenze nei vari quartieri della città. Queste passeggiate gratuite, aperte a tutti e pensate per promuovere il...

Torna alla ribalta SICURTRAF. Milioni sprecati e strade abbandonate: i cittadini chiedono risposte

Ricordate i famosi pannelli a messaggio variabile, simili a funghi, che campeggiano sulle nostre strade da oltre dieci anni? OKMugello realizzò un’inchiesta già nel 2015, ripresa anche...

Figline Valdarno, nuovi importanti risultati per gli allievi della Talent Academy: tutti i nomi dei premiati

La Talent Academy di Figline Valdarno, centro multidisciplinare della zona, hanno recentemente collezionato successi straordinari grazie ai suoi talentuosi allievi. Gli studenti della scuola hanno partecipato...

Messa in sicurezza del versante lungo la SP34 a Vallina, nuova chiusura della strada per i lavori: traffico deviato sulla SS67, ecco quando

Proseguono i lavori della Città Metropolitana di Firenze per la messa in sicurezza del versante a monte della Sp 34 "di Rosano", avviati lo scorso 1° luglio, e come previsto dal programma,...

Cittadini negli ospedali più vicini e a loro più comodi. Siglato accordo tra Ausl Toscana centro e Sud Est per le Aree di confine

Un accordo che regolamenta in modo più accurato e preciso protocolli in parte già definiti per l’assistenza sanitaria fra la Ausl Toscana centro e la Ausl Sud Est. Nello specifico...

Teatro degli Animosi di Marradi. Sabato 8 marzo 2025 "Non sono rosa" con la straordinaria Gaia Nanni

Serata imperdibile quella dell’8 marzo al teatro degli animosi di Marradi in compagnia di Gaia Nanni nel suo bellissimo “Non sono Rosa” NON SONO ROSA parla di chi si batte - con le...

Firenze. Tutte le "passeggiate della salute" del mese di marzo

Proseguono anche a marzo 2025 le Passeggiate della Salute, organizzate dalla UISP Firenze nei vari quartieri della città. Queste passeggiate gratuite, aperte a tutti e pensate per promuovere il...

Modifiche alla viabilità in via Fabbrini per lavori davanti alle ex scuole Lambruschini

Nella giornata di venerdì 7 marzo 2025, a partire dalle 9:30, sarà istituito un divieto temporaneo di transito in via Fabbrini, nel tratto compreso tra piazza Dante e via Brunone Bianchi,...

Igiene urbana, Alia aderisce allo sciopero generale dell'8 marzo: quali sono i servizi garantiti

Alia Multiutility informa i propri utenti che, in seguito alla proclamazione di uno sciopero generale da parte delle organizzazioni sindacali FLAICA UNITI CUB e FIP CGIL Toscana, l’intera giornata...

Nei teatri del Mugello arriva Stasera pago io!, la rassegna teatrale dedicata ai più piccoli e alle loro famiglie: in cosa consiste e come partecipare

Al via da venerdì 21 marzo nei teatri di Barberino di Mugello, Borgo San Lorenzo e Vicchio STASERA PAGO IO!. La rassegna, progetto di Fondazione Toscana Spettacolo...

Figline e Incisa Valdarno, Venturi (FdI) attacca: "Sulla passerella del Torrente Cesto solo promesse elettorali mai mantenute"

Enrico Venturi, capogruppo di Fratelli d'Italia nel Consiglio comunale di Figline e Incisa Valdarno, ha inviato una nota alla nostra redazione per criticare le dichiarazioni dell’Assessore ai...

Cassa di espansione di Restone. Tozzi "ritardi e richieste di concretezza!"

Il dibattito sulla realizzazione della cassa di espansione di Restone, infrastruttura fondamentale per la sicurezza idraulica del Valdarno, continua ad alimentare polemiche. La consigliera regionale di...

Rignano, cittadinanza onoraria per tutti i bambini stranieri nati in Italia. Dalla Regione 20.000 euro per i progetti di cittadinanza attiva

Il Consiglio Comunale di Rignano sull’Arno, nella sua ultima seduta del 27 febbraio, ha approvato una modifica allo Statuto Comunale, introducendo l’istituzione della cittadinanza onoraria...

Festa della donna, nei Comuni della Valdisieve arriva "A VIVA VOCE": Un'iniziativa di musica, canti e parole per la libertà delle donne

In occasione della Giornata Internazionale della Donna, sabato 8 marzo 2025, le piazze di Rufina, Pelago e Pontassieve ospiteranno la staffetta di canti, letture e musica "A VIVA VOCE",...

Insieme per Rignano prende le distanze dalle scelte politiche dell'ex Sindaco Lorenzini: "La nostra identità politica resta invariata"

In risposta alle dichiarazioni recenti emerse sulla carta stampata, il gruppo "Insieme per Rignano" ha deciso di chiarire la propria posizione politica, che in questi giorni ha suscitato numerose...

In macelleria per contribuire alla lotta contro i tumori

Basta un piccolo gesto per sostenere la lotta contro i tumori. L'Associazione dei Macellai di Firenze e Provincia/Cesec e Agiva Federcarni di Pontassieve invitano tutti i clienti a partecipare l’8...

Guidava ubriaco sul lungarno della Zecca. La Polizia Municipale lo ferma e ritira la patente e sequestra l'auto

Era talmente ubriaco da essersi addormentato al posto di guida della sua auto ferma in seconda fila con il motore acceso. Si tratta del conducente di una vettura che è stato fermato dalla Polizia...

Reggello investe nella sicurezza urbana e nella partecipazione civica con il progetto “ritmi urbani”

Il Comune di Reggello è tra i 39 enti locali finanziati dalla Regione Toscana nell’ambito del bando "Sicurezza urbana e Partecipazione dei cittadini". Grazie a un contributo regionale...

8 marzo al museo, ingresso gratuito per le donne nei musei statali e comunali

Venerdì 8 marzo 2025, in occasione della Giornata internazionale della Donna, torna l’appuntamento con l’iniziativa del Ministero della Cultura che prevede l’ingresso...

Un'enoteca apre nello storico palazzo che conserva l'affresco trecentesco con il primo ritratto di Dante Alighieri

Nella centralissima via del Proconsolo, af fianco del Bargello e subito dietro Palazzo Vecchio nel palazzo che conserva le tracce dell'antica Firenze romana e l'affresco trecentesco con il primo...

Sicurezza urbana, dalla Regione oltre 550.000 euro a 12 Comuni della provincia di Firenze: anche per Valdisieve, Valdarno e Mugello

La Regione ha deciso di assegnare 505.188 euro a 12 Comuni della provincia di Firenze come finanziamento per i progetti da loro presentati in materia di sicurezza urbana.  Si tratta dei Comuni di...

Donne di Marzo, Reggello celebra la Giornata internazionale della donna con un mese di iniziative dedicate all'universo femminile

L'Assessorato alla Cultura e alle Pari Opportunità del Comune di Reggello presenta "Donne di Marzo", un ricco calendario di iniziative per celebrare la Giornata internazionale...

Figline e Incisa, possibili mancanze di acqua per lavori Enel: ecco quando e le vie interessate

I cittadini del Comune di Figline e Incisa Valdarno sono stati informati da Publiacqua circa un’interruzione del servizio idrico che potrebbe causare disagi nelle prime ore di domani - martedì...

Viabilità. Tutti i lavori della settimana del 3 marzo 2025 nelle strade di Firenze

Lavori di asfaltatura, nuovi allacci ai sottoservizi, la realizzazione di una rotatoria e la ricostruzione di un muro. Sono alcuni dei principali interventi che prenderanno il via la prossima settimana...

Consiglio comunale di Reggello: approvate nuove misure per il suolo pubblico, impianti sportivi e urbanistica

Reggello, 28 febbraio 2025 – Il Consiglio comunale di Reggello, riunitosi giovedì 27 febbraio, ha approvato importanti misure per il territorio, tra cui riduzioni ed esenzioni per l’occupazione...

Fase 2 del progetto pedibus. Laboratori partecipativi per definire il servizio

Il progetto “Passo dopo passo, piccoli abitanti crescono” entra nella sua seconda fase a Figline e Incisa Valdarno, con l’obiettivo di riorganizzare il servizio Pedibus. L’iniziativa,...