14 APR 2025
OK!Firenze

173 risultati trovati dalla ricerca "canova"

Ancora polpette avvelenate con chiodi, stavolta in Via Massa-Via Canova nel giardino dietro al supermercato

Ancora allarme polpette avvelenate e con chiodi nel Quartiere 4, questa volta le segnalazioni arrivano dal giardino fra Via Massa e via Canova dietro il supermercato. “Purtroppo prosegue la follia...

In arrivo cinque nuove “zone 30”. E quella di via di Ripoli diventa più grande

Continua l’impegno dell’Amministrazione per la sicurezza stradale. Nell’ultima seduta del 2022 la giunta comunale ha infatti dato il via libera a cinque nuove “zone 30” rispettivamente...

Fiirenze, tutti i lavori della settimana nella città. Chiusre, deviazioni e divieti.

I lavori per la pista ciclabile in via Pio Fedi e l’asfaltatura in via Bugiardini. Ma anche un nuovo allaccio alla rete idrica in via di Corbignano. Sono questi i principali interventi che prenderanno...

Casa Parkinson inaugurata oggi nel presidio Canova. Un punto di riferimento per il territorio metropolitano

Inaugurata ufficialmente ieri mattina presso il presidio territoriale Canova, nel Quartiere 4, Casa Parkinson. Al taglio del nastro erano presenti le istituzioni che, in questi mesi,...

Tutti i lavori della settimana in città. Chiusure, divieti e deviazioni

Nuovo asfalto in via Puccinotti e via Abba, lavori alla rete fognaria in via dell’Orto e alla rete elettrica in via dei Serragli. Ma anche la riqualificazione dell’impianto di illuminazione...

Duccio Dini. La Cassazione conferma 3 condanne

Per l'omicidio di Duccio Dini, avvenuto il 10 giugno 2018  quando fu travolto e ucciso in via Canova a Firenze da un'auto impegnata in un inseguimento fra cittadini rom mentre si trovava...

Firenze, l'assistenza primaria a Stranieri Temporaneamente Presenti si estende ad altri presidi

Parte domani 7 ottobre 2022 a Firenze presso il presidio Canova e martedì prossimo 11 ottobre presso la Casa della Salute le Piagge, il servizio di assistenza...

Festa dello Studente a Villa Vogel

Il Quartiere 4, per salutare l’inizio dell’anno scolastico, organizza la ‘Festa dello Studente’, che si svolgerà sabato 1° ottobre 2022, a partire dalle 16, presso il...

Lascia un attimo l’auto all’uscita della Fi-Pi-Li e gliela rubano. Rintracciati e arrestati dalla Polizia

L’episodio, avvenuto nel tardo pomeriggio di sabato, ha avuto inizio in via Livorno, all’uscita della FI-PI-LI, dove un 80enne aveva lasciato incustodita per pochi istanti la sua autovettura...

Le Rificolone tornano ad illuminare Firenze

La tradizionale festa della Rificolona, organizzata dalla Compagnia della Rificolona, torna finalmente ad animare la Vigilia della Natività della Madonna, il 7 settembre, dopo due anni di stop...

Domani l’Appennino Bike Tour di Legambiente fa tappa a Barberino di Mugello. Info

Arriva in Toscana dopo le tappe in Liguria, Lombardia ed Emilia Romagna, la quinta edizione dell’Appennino Bike Tour, la campagna sulla ciclovia di tremilacento chilometri che dalla Liguria...

“Argingrosso di tutti di più. Il Parco che non ti aspetti”. E' festa al Quartiere 4

“Argingrosso di tutti di più. Il Parco che non ti aspetti”, organizzata da Quartiere 4 e Uisp Firenze, sarà ancora una volta una festa piena di attività per bambini ed...

"Volere, Violare, Amare": un incontro per dire basta alle violenze di genere.

"Volere, Violare, Amare" è il titolo dell'evento sulle violenze di genere che si terrà sabato 9 aprile 2022 alle ore 15.00 presso la BiblioteCaNova in via Chiusi 4/3A nel...

A Ponte a Greve una casetta per lo scambio dei libri

Il bookcrossing arriva anche nel quartiere 4 con una nuova casetta per lo scambio gratuito dei libri al giardino del Bindolo in via Neri di Bicci, nel rione di Ponte a Greve.   L'hanno costruita...

Marzo Donna al Quartiere 4

In occasione della Giornata internazionale della Donna dell’8 Marzo, il Quartiere 4 ripropone anche per il 2022 l’ormai tradizionale appuntamento con la manifestazione “Marzo Donna”....

Laboratori di biofilia al Quartiere 4

Con l’anno nuovo partono i laboratori di biofilia, biodiversità, sostenibilità e ecologia della Fattoria dei Ragazzi Biofilia: parolaccia o opportunità?. Sono rivolti a ragazze...

Vaccini, camper davanti alle scuole. Tappa all’Agnoletti di Sesto Fiorentino col Ministro Bianchi

Prosegue il tour del camper di “GiovaniSìVaccinano a scuola”. Martedì,18 gennaio, farà tappa al Liceo Scientifico Anna Maria Enriques Agnoletti di Sesto Fiorentino, in...

Aperta una nuova Farmacia Comunale in Via della Scala

Aperta al pubblico la “Farmacia S.M.Novella Scala”, una nuova Farmacia Comunale A.Fa.M, alla presenza dell'assessore a Welfare e presidente della Società della salute di Firenze...

In arrivo oltre un chilometro di nuovi percorsi riservati alle biciclette

Nuovi investimenti per la mobilità ciclabile. Nell’ultima seduta del 2021 la giunta comunale ha approvato due delibere che prevedono complessivamente oltre 813mila euro di stanziamenti dedicati...

Giornata internazionale contro la violenza contro le donne, tantissimi eventi in città

Spettacoli, mostre, incontri, letture. Ma anche l’inaugurazione di nuove panchine rosse in parchi e giardini, l’illuminazione di rosso delle porte storiche della città e una miriade...

Accesso e servizi delle Biblioteche comunali

Per entrare nelle Biblioteche comunali è necessario presentare la Certificazione verde Covid-19 (Green Pass) e un documento di identità. Per coloro che non possono entrare nelle biblioteche...

Sanità, mediatori linguistici ai punti Asl Morgagni, Santa Rosa, D’Annunzio e Canova

Mediatori linguistici arabi, spagnoli, georgiani, moldavi e bengalesi da oggii saranno dislocati con postazioni fisse nei quattro presidi territoriali fiorentini di Morgagni, Santa Rosa, D’Annunzio e Canova per...

Integrazione cittadini stranieri, cortometraggio su abbandono scolastico

Un servizio di mediazione linguistica nei distretti sociosanitari di S. Rosa, Morgagni, Piagge e d’Annunzio; interventi di etnopsichiatria nel carcere di Sollicciano iniziati nei giorni scorsi e...

Canova, arrestato per furto di biciclette.

Nel pomeriggio dell'altro ieri, i Carabinieri della Compagnia Oltrarno hanno tratto in arresto, in flagranza del reato di furto aggravato, un italiano, classe '69, già noto alle Forze dell’Ordine,...

Una casa per il Parkinson nel presidio Canova del Quartiere 4

Nasce sul territorio di Firenze Casa Parkinson, il progetto per il paziente con malattia di Parkinson che da settembre sarà attivo presso il presidio territoriale Canova, nel...

I lavori della settimana in città. Ecco deviazioni e chiusure

I lavori per la nuova pista ciclabile in via Baracca, ma anche il rifacimento della pavimentazione in piazza Tasso e la realizzazione del nuovo impianto di illuminazione in via del Ferrone. Senza dimenticare...

In via Canova due panchine viola per “costruire gentilezza”

Due panchine viola, simbolo di gentilezza. Sono state inaugurate ieri, giovedì 29 luglio, nell’àmbito del progetto nazionale ‘Costruiamo Gentilezza’, ideato e coordinato...

Ecco il programma dell'Estate Fiorentina nel q4

La rassegna di eventi estivi del Quartiere 4 ‘Estate Q4’ prosegue nel Parco di Villa Vogel, in Piazza dell’Isolotto e in Piazza della Crezia (a Ugnano) con ben sei appuntamenti, alcuni...

Via Canova, inaugurato il murales dedicato a David Astori

Parte di Fiorentina di ieri e di oggi - da Boja Valero a Benassi, da Giancarlo Antognoni a Manuel Pasqual fino a Mister Pioli - la famiglia al gran completo e tanta Firenze. In tanti hanno voluto essere...

Partecipazione, arte, laboratori per il territorio. Il Quartiere 4 disegna il suo futuro

Il Centro di Creazione e Cultura Aps e Tempo nomade, con il sostegno del Quartiere 4 e di BiblioteCaNova Isolotto, presentano il progetto Visione Periferica, realizzato con il contributo di Fondazione...