11 APR 2025
OK!Firenze

306 risultati trovati dalla ricerca "mezzi pubblici"

Trasporti, il bus di 00:45 a Santa Maria Novella non passa e c'è chi dorme in stazione: la storia di una lettrice

Una lettrice ci ha scritto nella prima mattina di oggi (17 dicembre, ndr) per segnalarci la disavventura della quale è stata protagonista questa notte, assieme a molte altre persone. Sappiamo...

Ti trasferiresti a Marradi? L’insolito questionario pensato da Walter Scarpi per promuovere il paese durante la sagra delle castagne

Oggi (lunedì 14 novembre) vi raccontiamo una bella storia dell’Alto Mugello. Quella del vulcanico marradese Walter Scarpi, iscritto alla rete italiana facilitatori aree interne, che...

Il buongiorno di Ok!News24

Accadde oggi 1863 - Nasce la Croce Rossa Internazionale (156 anni fa). In chiusura della prima Conferenza Medica Internazionale i delegati dei quattordici paesi partecipanti sottoscrivono la carta con...

Piazzale Montelungo. Ok a integrazione tariffaria per alcune linee bus e tram. Carpini: “Bene. Ma servono garanzie per i pendolari”

La Metrocittà approva nuove misure, su proposta del delegato Casini. Accesso ai servizi con il biglietto extraurbano  Servizio integrato gomma-tram per i due hub di Firenze dedicati al trasporto...

Autovelox Scopeti, Maida: "L'autovelox è stato installato dopo un incidente in cui ha perso la vita un 16enne. Chi lo ritiene illeggittimo ricorra al Giudice di Pace"

Arriva la risposta del Sindaco di Rufina Vito Maida in merito alla questione dell'autovelox sulla SS67 nel tratto della frazione di Scopeti. RufinaCheVerrà ha presentato nello scorso...

Trasporti: respinta mozione per far viaggiare gratis guardie giurate e Forze armate

E’ stata respinta dall’Aula una mozione, firmata dai consiglieri di Fratelli d’Italia Gabriele Veneri, Francesco Torselli e Alessandro Capecchi, in merito “alla gratuità...

Tipo. Hub di interscambio a San Piero nel piano di Casini per la mobilità presentato a Expomove

Tariffa integrata e bonus studenti, hub di interscambio, ciclabili e mezzi ecologici. Il piano presentato dal consigliere delegato Francesco Casini ad Expomove. Tariffa integrata e "metrobonus trasporti"...

Tutto quello che devi sapere prima di affittare una casa per le vacanze

L’estate è ormai alle porte ed arriva il momento di organizzare le proprie vacanze. Sono sempre di più le persone che scelgono di organizzare la loro vacanza in modo autonomo senza...

Stamani un'ora di ritardo per il treno Borgo-Dicomano. Lettera di una lettrice esasperata

Una lettera in redazione da parte di una nostra lettrice che stamani per lavoro doveva spostarsi in treno da Borgo a Dicomano e che è arrivata con un'ora di ritardo: Salve sono una cittadina...

Dorna e la MotoGp al Mugello. Due opinioni critiche

La riflessione di Ticci, che ironizza anche sulla parola Dorna: GP MUGELLO: QUALCOSA CHE NON "DORNA" Sul GP Mugello c'è qualcosa che non mi torna. Tante (giuste e comprensibili) dichiarazioni...

Bambino disabile lasciato solo a scuola. Michela Monaco (Lega): “Ancora troppa disparità".

“La storia di Cosimo, il bambino di 9 anni, lasciato solo a scuola mentre gli altri suoi compagni di classe erano tutti in visita deve far riflettere. Per quanto mi riguarda – spiega la consigliera...

Atleti del Passatore e turisti. Disagi sabato mattina sul treno per Firenze

Giannelli denuncia una insufficiente pianificazione da parte di Trenitalia: Come se non fossero sufficienti i disagi ordinari, o quelli segnalati il 20 maggio a causa dell'ennesimo sciopero che ha...

Vaccini Covid, la Commissione indipendente chiede di attivare la sorveglianza attiva

Ieri (15 febbraio), in occasione dell'entrata in vigore dell'obbligo del Green Pass Rafforzato per il lavoro degli ultra 50enni, l'organismo 'parallelo' e critico della linea...

Vaccini Covid. La Commissione indipendente chiede di attivare la sorveglianza attiva

Ieri (15 febbraio), in occasione dell'entrata in vigore dell'obbligo del Green Pass Rafforzato per il lavoro degli ultra 50enni, l'organismo 'parallelo' e critico della linea...

Green Pass, oltre mezzo milione di passeggeri controllati

Sono stati 537.759 mila i passeggeri toscani che hanno ricevuto l’assistenza e il supporto del personale dedicato da Autolinee Toscane negli ultimi due mesi dell’ondata di contagi Covid. I...

Da Autolinee Toscane il bilancio di due mesi di controlli sui Green Pass

Spiega Autolinee Toscane: Sono stati 537.759 mila i passeggeri toscani che hanno ricevuto l’assistenza e il supporto del personale dedicato da Autolinee Toscane negli ultimi due mesi dell’ondata...

Trasporto pubblico, abbonamento unico sperimentale per gli spostamenti da Pontassieve - Firenze

Sperimentazione da febbraio ad aprile anche per il nodo feroviario "Pontassieve- Firenze": si potrà viaggiare su treno, bus extraurbano, bus urbano e tramvia con un abbonamento al costo...

Green pass da ieri anche da parrucchiere, estetista e tatuatore. Cosa è cambiato

Scattata la seconda fase delle nuove regole per il possesso del Green pass. Da ieri,  giovedì 20 gennaio, è infatti obbligatorio avere almeno il Green...

Green pass da oggi servirà anche per molti altri servizi: ecco cosa cambia

Scatta oggi la seconda fase delle nuove regole per il possesso del Green pass. Da oggi  giovedì 20 gennaio sarà infatti obbligatorio avere almeno il Green...

Apre l’hub di Grassina con 700 dosi giornaliere

La popolazione residente nella zona sud di Firenze da oggi avrà a disposizione un nuovo Hub vaccinale, a Grassina, nei locali messi a disposizione dalle Associazioni di volontariato presso l’Acli...

Nuovo decreto: via la quarantena con tre dosi. E super green pass anche sui mezzi pubblici

Nuove decisive strette e qualche allentamento, il Governo è pronto con l'ultimo decreto anti-Covid di questo secondo anno di pandemia, che si chiude con numeri record sui contagi di questa...

Bus, oltre 168 mila controlli sul Green Pass alle fermate e il 96% dei passeggeri è in regola

Sono oltre 168 mila i controlli per il Green Pass eseguiti alle fermate principali dei bus di tutta la Toscana e della tramvia di Firenze. A farli sono stati i 100 verificatori di Autolinee Toscane nelle...

Autolinee Toscane. Il bilancio dei controlli per il Green Pass

Firenze 26 dicembre 2021 – Sono oltre 168 mila i controlli per il Green Pass eseguiti alle fermate principali dei bus di tutta la Toscana e della tramvia di Firenze. A farli sono stati i 100 verificatori...

Tamponi, durata Green Pass e terze dosi. Indiscrezioni nell'attesa del Governo

Mentre si attendono i risultati e le decisioni della cabina di regia del Governo in materia di misura anticovid (misure che dovrebbero essere varate dal Governo nel pomeriggio, forse tra le 17 e le 18)...

Tamponi ai vaccinati, durata Green Pass e terze dosi. Indiscrezioni nell'attesa del Governo

Mentre si attendono i risultati e le decisioni della cabina di regia del Governo in materia di misura anticovid (misure che dovrebbero essere varate dal Governo nel pomeriggio, forse tra le 17 e le 18)...

Forza Italia. "A Vaglia strade gelate. Occorre spargere il sale"

Spiegano da Forza Italia Vaglia: Nonostante l’allerta meteo della protezione civile che segnala Codice giallo per ghiaccio nelle zone Mugello e Alto Mugello dalle ore 00.00 alle...

Controlli per Green Pass. Su bus e tramvia quasi 1 passeggero su 10 non era in regola

Green Pass: in regola il 91% dei passeggeri verificati da Autolinee Toscane. Oltre 7.900 i controlli alle fermate dei bus di tutta la Toscana e della tramvia a Firenze. Salgono a 100 gli addetti...

Controlli greenpass, Autolinee Toscane da oggi mette in campo 80 verificatori in più

Da oggi per utilizzare il trasporto pubblico locale in tutta la Toscana (come in tutta Italia) sarà necessario il green pass “semplice”. Lo stabilisce il nuovo decreto che prevede l’obbligo...

Trasporto scolastico. La Lega pone il problema. Come faranno da lunedì i ragazzi senza Green Pass?

I consiglieri Atria e Ticci, di Borgo San Lorenzo, mettono in luce il problema che si potrà presentare da lunedì 6 dicembre: Il trasporto scolastico è un servizio pubblico essenziale...

Piano del traffico Borgo. L'analisi di Atria e Ticci (Lega) . Parte prima

Dopo aver pubblicato il punto di vista e l'analisi di Romagnoli (Borgo in Comune, clicca qui) pubblichiamo ora quello di Atria e Ticci, consiglieri Lega: IL PUT DI BORGO SAN LORENZO  Capitolo 1- “Parcheggi...