1 APR 2025
OK!Firenze

4635 risultati trovati dalla ricerca "salute"

Disabilità grave e Vita Indipendente: in Mugello saranno finanziati 34 progetti

Pubblicato il Provvedimento del Direttore della Società della Salute n. 16 del 13.02.25, che approva l’elenco di progetti personalizzati risultati idonei ad essere finanziati in Mugello dal...

Intossicazione alimentare nelle mense scolastiche. Tozzi, "richieste di chiarezza e responsabilità"

Firenze, 14 febbraio 2025 – La sicurezza alimentare nelle mense scolastiche è tornata al centro del dibattito pubblico dopo la notizia dell’iscrizione nel registro degli indagati di...

Borgo San Lorenzo, due incontri gratuiti al Centro Giovani Chicchessia sull'alimentazione in adolescenza: come partecipare

Il Centro Giovani Chicchessia, un progetto del Comune di Borgo San Lorenzo e gestito dalla Cooperativa Convoi, lancia un nuovo progetto dedicato alla sensibilizzazione sull’alimentazione...

Casa della Salute Reggello, Tozzi (FdI): "Dopo anni di immobilismo la sinistra festeggia solo per coprire le sue scelte scellerate"

“La visita propagandistica di Giani al cantiere della nuova Casa di Comunità di Reggello funziona solo per chi ha la memoria corta. La storia di questa struttura è un manifesto dell'incompetenza...

Aeroporto di Firenze. Crescita record nel 2024 e risultati significativi nei controlli doganali

L’aeroporto di Firenze ha chiuso il 2024 con numeri in forte crescita, superando i 3,5 milioni di passeggeri annui, con un incremento del 14,3% rispetto al 2023. Parallelamente, le attività...

Sanità toscana. Il comitato referendario (Crest) si ricostituisce per difendere il servizio pubblico

A quasi dieci anni dalla riforma sanitaria regionale, il Comitato Referendario sulla Sanità Toscana si ricostituisce con l'obiettivo di riaprire il dibattito sulle criticità del Servizio...

Il consiglio regionale della Toscana vara la legge sul fine vita

Con 27 voti a favore (tutto il Pd tranne la consigliera De Robertis e quelli di Iv e M5S passa in consiglio comunale la norma frutto della legge d'iniziativa popolare che è stata presentata...

Calenzano, stanno meglio i feriti dell'esplosione ricoverati al Centro ustioni di Pisa

Dopo circa due mesi di cure intensive, in seguito alla terribile esplosione dell’impianto Eni di Calenzano (Fi) il 9 dicembre scorso, i due feriti ustionati più gravi ricoverati a Pisa nella...

Club ciclo appenninico 1907. Dopo 119 anni la storia continua

Dopo quasi moltissimi anni di attività di giornalista, non credevamo che  questo evento sportivo, sociale e storico, in occasione della presentazione ufficiale delle squadre ciclistiche del...

Casa della Salute. Il Presidente Giani a Reggello per illustrare alla stampa i primi lavori completati

La Casa della Comunità di Reggello è una delle strutture innovative che arricchiranno il sistema sociosanitario della zona fiorentina sud-est, prevista dal nuovo decreto ministeriale 77....

Grande apprensione a Sieci per una donna caduta in Arno: salvata dai Vigili del Fuoco

I Vigili del fuoco del comando di Firenze, distaccamento di Pontassieve, sono intervenuti alle ore 17:15 a Sieci, nel Comune di Pontassieve, in Via Aretina. L'intervento ha avuto luogo lungo l'argine...

Pontassieve, grande successo per la Giornata di raccolta del Farmaco 2025: raccolti oltre 100 medicinali per le persone in difficoltà

Grande successo e partecipazione alla farmacia comunale di Pontassieve per la campagna delle Giornate di Raccolta del Farmaco 2025, che si è svolta dal 4 all'8 febbraio. Per la prima volta,...

Piazza D'Azeglio, inaugurati i nuovi campi di calcetto e di basket al giardino

Inaugurati i nuovi campi di calcetto e di basket al giardino di piazza D'Azeglio. Il taglio del nastro si è svolto alla presenza della sindaca Sara Funaro, delle assessore Paola Galgani e Letizia...

Realizzazione Casa di Comunità a Pontassieve, si parte con l'abbattimento del muro in via Aretina: temporanee modifiche alla viabilità

A partire da mercoledì 12 febbraio 2025, con termine previsto per il 17 febbraio, avranno inizio a Pontassieve i lavori di abbattimento di una porzione del muro situato in via Aretina, all’altezza...

“Giornata di sensibilizzazione” contro l'hpv alla Casa della Comunità Le Piagge

Un incontro informativo che si concluderà con la possibilità di effettuare la vaccinazione sul posto. Lo organizzano, nell’ambito della coprogettazione, martedì 11 febbraio (alle...

Lettera aperta a Giani. La protesta dei dipendenti Arpat continua

La Rsu di Arpat ha inviato una lettera aperta al Presidente della Regione Toscana, Eugenio Giani, denunciando lo stato di agitazione dei lavoratori dell’ARPAT, iniziato nell’ottobre 2023....

PNRR tra progetti e realtà: il primo incontro sul Centro Piscine del Mugello

Nella giornata del 6 febbraio, si è tenuta la prima assemblea pubblica per illustrare lo stato dell’arte dei progetti intrapresi con i fondi del PNRR. L’incontro, che ha raccolto...

Cardiologie aperte nell’Azienda Usl Tc dal 10 al 16 febbraio

"Anche quest'anno la nostra Azienda Sanitaria è lieta di aprire le porte alla cittadinanza partecipando in forze al tradizionale appuntamento "Cardiologie Aperte", promosso dalla...

L'impegno dei Carabinieri forestali in Toscana per la tutela ambientale e la biodiversità nel 2024

Nel 2024, il Comando Regione Carabinieri Forestale “Toscana” ha continuato a svolgere un ruolo cruciale nella protezione dell'ambiente e della biodiversità, impegnandosi a fondo...

Punto di intervento rapido di Torregalli: numeri positivi

Arrivano segnali promettenti dal Punto di Intervento Rapido attivo presso l’ospedale San Giovanni di Dio a Torregalli, tra Firenze e Scandicci, visitato ieri dal presidente della Toscana Eugenio...

Piazza Elia della Costa e quel taglio degli alberi carbonaro

Non si abbassano i toni della discussione dopo lo scellerato e carbonaro taglio degli alberi in piazza Elia della Costa (articolo qui). ma soprattutto a seguito del sit in che è andato in scena...

Assemblea pubblica a Villore: cittadini e produttori locali contro gli impianti eolici industriali

Si terrà giovedì 13 febbraio 2025 alle ore 16:00, presso il Circolo "I Tre Castagni" di Villore - Vicchio (FI), un'importante assemblea pubblica organizzata dalle comunità...

Ribella Firenze deposita un esposto contro il comune per danno ambientale e alla salute e incontra i cittadini in viale Giannotti

Lo scorso 21 gennaio è stato depositato presso il tribunale di Firenze un esposto dall'Associazione Culturale e Politica Ri-Bella Firenze in cui si chiede alla Procura di indagare sul danno...

Scarperia e San Piero, approvato il Bilancio di Previsione 2025: cosa prevede il documento

Il Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero, in data 27 dicembre 2024, ha approvato il Bilancio di Previsione 2025, un documento strategico che delinea le priorità e le azioni necessarie per...

Roxana e Tanko hanno trovato casa, ora cerchiamola per i tre cuccioli: Panna, Latte e Caffè - FOTO

Grazie alla campagna di sensibilizzazione sul tema dell’adozione degli amici a quattro zampe, messa in campo qualche settimana fa dal sindaco Roberto Ciappi, gli splendidi meticci, rinvenuti a dicembre...

Il consiglio regionale della Toscana riconosce l'obesità come malattia cronica

Il Consiglio regionale della Toscana ha approvato all'unanimità una mozione per il riconoscimento dell'obesità come malattia cronica e invalidante. Il documento, presentato dai consiglieri...

Proteste per l'acqua pulita: Greenpeace denuncia la presenza di Pfas in Toscana

Greenpeace ha recentemente presentato la prima mappa sulla contaminazione da PFAS nelle acque potabili, rivelando una situazione allarmante. Queste sostanze chimiche, note come "inquinanti eterni",...

Nasce la squadra della Solliccianese. Un’opportunità educativa per i detenuti

Recentemente è nata la "Solliccianese", una squadra formata dalle persone detenute all'interno della struttura carceraria di Sollicciano. Fino ad oggi, le attività sportive...

Hospitex e Lilt Firenze uniscono le forze per la diagnosi precoce dei tumori del tratto urinario

La prevenzione salva vite: quando il mondo delle imprese si unisce alle associazioni impegnate nella lotta contro il cancro, i risultati possono fare davvero la differenza.  Hospitex, azienda leader...

La Asl Toscana centro e un vademecum contro il monossido di carbonio, il killer silenzioso

Solo nella seconda metà del mese di dicembre scorso, rende noto il Dipartimento di Prevenzione della Ausl Tc, in Toscana sono avvenuti 5 decessi e 10 persone sono state intossicate a causa...