12 APR 2025
OK!Firenze

205 risultati trovati dalla ricerca "stato di emergenza"

Il Sindaco Dario Nardella: "Inserire l'Alto Mugello nel decreto nazionale sullo stato d'emergenza"

Su proposta di Massimo Fratini, consigliere della Città Metropolitana di Firenze delegato alla Protezione civile, il Consiglio metropolitano di Firenze, presieduto dal sindaco Dario Nardella,...

Mugello: Confartigianato Fi, subito estensione aiuti e ripristino viabilità

  Le imprese della meccanica di Palazzuolo sul Senio. Stam: “Perdita fino a 300 mila euro fatturato”. Elettromeccanica Misileo srl: “Senza ripristino, in 10 giorni costretti a...

Maltempo Alto Mugello, esteso stato di emergenza: il Sindaco Moschetti commenta la decisione del Governo

"Sono veramente contento di questa inclusione e ringrazio il Governatore Giani per aver fatto questo lavoro, che reputo un ottimo lavoro e quindi coronato al successo. Penso che sia stato, diciamo...

Maltempo, il Governo ha deciso: lo stato di emergenza esteso anche alla Toscana

Il Governo ha approvato "un'ordinanza di protezione civile che estende lo stato d'emergenza a tutti i comuni che sono stati colpiti dalla seconda ondata dell'alluvione e che non erano...

Maltempo, Nardella: prima stima 30 milioni danni a strade Mugello

Parlando del maltempo in Alto Mugello, il Sindaco della Città Metropolitana di Firenze Dario Nardella ha specificato che "il monitoraggio dei movimenti franosi, che sono più di 30 per...

Giani firma lo stato di emergenza

"Oggi dichiariamo lo stato di emergenza regionale: il ministro Musumeci mi ha dato la disponibilità a esaminare tutti gli atti affinché martedì in Cdm anche questi comuni della...

Avviata la pratica per richiedere lo stato di emergenza per l'Alto Mugello

Il presidente della Regione Giani ha dato indicazioni per avviare la pratica per valutare lo stato di emergenza dell'Alto Mugello.   "Data la situazione di dissesto idrogeologico nella...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 19 agosto

Accadde oggi 14 - Muore il primo Imperatore romano (2008 anni fa). Muore quasi settantasettenne a Nola il primo imperatore romano Augusto. Gaio Giulio Cesare Augusto noto anche come Ottaviano era figlio...

Bagno a Ripoli, paura per la perturbazione prevista oggi

L'allarme per la prevista perturbazione di oggi è ancora più grande a Bagno a Ripoli, soprattutto nelle frazioni di Grassina e Antella duramente colpite dal nubifragio di Ferragosto....

Nuove ordinanze: porte chiuse nei negozi con aria condizionata accesa per risparmiare energia

Aria condizionata accesa, porte chiuse. E’ una semplice norma di buon senso che vale per la propria casa o per quando si va in auto, a maggior ragione deve valere per lo spazio pubblico delle città....

Perdita d'acqua a Novoli. La Regione cosa fa?

In epoca di siccità e problemi idrici il caso sollevato dal consigliere del Quartiere 5 Matteo Chelli è quantomeno eclatante. La grossa perdita d'acqua presente nell'area del cantiere...

Siccità, settimana prossima valutazione per la richiesta dello stato di emergenza nazionale

Entro la prossima settimana verrà fatta insieme a tutti i soggetti coinvolti una valutazione per la richiesta dello stato di emergenza nazionale. E’ l’elemento centrale della prima...

Alia ribadisce: differenziata anche per i positivi. Non esporre sacchi diversi dal calendario

Nei giorni scorsi (Clicca qui) abbiamo pubblicato la notizia che Alia sarebbe tornata alla differenziata anche per gli utenti positivi al covid, con la conseguente abolizione degli ormai noti sacchi rossi....

Alia Spa. Tornano le raccolte differenziate anche per gli utenti positivi al Covid 19

Da oggi anche gli utenti positivi al Covid 19 dovranno conferire i rifiuti prodotti ogni giorno con le normali modalità di raccolta differenziata: questa la novità principale secondo quanto...

Rifiuti. Torna la differenziata per i positivi al Covid. Finisce l'era dei sacchi rossi

 Da oggi anche gli utenti positivi al Covid 19 dovranno conferire i rifiuti prodotti ogni giorno con le normali modalità di raccolta differenziata: questa la novità principale secondo...

Asl Toscana Centro. Allarme Cisl: 'In scadenza centinaia di contratti a termine e interinale'

“Nella Asl Toscana Centro (che copre le province di Firenze, Prato e Pistoia), stanno per scadere centinaia di contratti di lavoro a tempo determinato e interinale. Se non verranno rinnovati si...

Due anni di Usca Firenze. Dalle visite a domicilio, alla prima accoglienza ai rifugiati ucraini

Usca Firenze ha compiuto in questi giorni due anni di attività dopo aver preso servizio in città per la prima volta il 1° aprile 2020. Da quel giorno a oggi le Unità...

Giani: 'Fine dello stato di emergenza è la fine di un’epoca'. E oggi sono 99 i nuovi casi in Mugello

I nuovi casi positivi sono 4.793 su 31.664 test di cui 7.695 tamponi molecolari e 23.969 test rapidi. Il tasso dei nuovi positivi è 15,14% (62,0% sulle prime diagnosi). Per quanto riguarda il Mugello...

Più pendolari sui treni con la fine dello stato di emergenza? Giannelli chiede attenzione

Prima con la fine dello stato di emergenza e poi da maggio cambierà davvero tutto. O almeno così dovrebbe essere, secondo quanto previsto dal decreto Covid pubblicato in Gazzetta Ufficiale....

Quarantene Covid. Cosa cambia e cosa non cambia dal 1 aprile

Cosa cambia da apile in merito alle regole Covid? Da venerdì, primo aprile, non ci sarà più lo Stato di emergenza iniziato nel 2020. Tra i cambiamenti che questo porterà c'è...

Quarantene Covid. Cosa cambia e cosa non cambia dal 1 aprile

Cosa cambia da apile in merito alle regole Covid? Da venerdì, primo aprile, non ci sarà più lo Stato di emergenza iniziato nel 2020. Tra i cambiamenti che questo porterà c'è...

Vaccini. Chiude il Mandela, dopo più di 800mila dosi in 13 mesi

Sarà domani (martedì 29 marzo) l’ultimo giorno di attività del Mandela Forum, il più grande Hub della Asl Toscana centro e della regione che in 13 mesi, da febbraio 2021...

Pulizia delle strade, da 1° aprile torna l’obbligo di spostare l’auto

Da venerdì 1° aprile torna l’obbligo di spostare l’auto in occasione della pulizia delle strade. Come annunciato, il provvedimento di sospensione era legato allo stato di emergenza...

Covid. Ecco le nuove regole

Covid, nuove regole. Ecco la sintesi effettuata dal sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni: - Obbligo di mascherina al chiuso fino al 30 aprile. La mascherina rimane obbligatoria anche su taxi, navi,...

Domani (8 marzo) giornata di scioperi. Le fasce di garanzia per Autolinee Toscane

Martedì 8 marzo 2022 i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa dello sciopero generale di 24 ore del settore pubblico e privato, indetto CUB Trasporti...

Autolinee Toscane. L’8 marzo sciopero generale di 24 ore

Martedì 8 marzo i bus di Autolinee Toscane potrebbero subire ritardi o cancellazioni di corse a causa dello sciopero generale di 24 ore del settore pubblico e privato, indetto CUB Trasporti...

Polemica a Borgo sull'aumento indennità della Giunta: 'Si chiedono sacrifici, non era il momento'

La polemica del giorno, a Borgo San Lorenzo, riguarda le indennità di sindaco ed amministratori. Nell'ultimo Consiglio Comunale, infatti, in linea con le recenti disposizioni a livello nazionale, è...

Superbonus 110%. La proroga al 2025 è per i soli edifici danneggiati dal sisma

Il commento di Claudio Ticci, consigliere a Borgo San Lorenzo, che aveva fatto un riflessione qualche settimana fa, rivelatosi poi (purtroppo dice lui..) fondata. Nelle settimane scorse è capitato...

Bivigliano. La Lega chiede alla Regione di destinare fondi per cittadini danneggiati e Misericordia

A parole-afferma amareggiato Giovanni Galli, Consigliere regionale della Lega-sembrava che la Regione dovesse attivarsi rapidamente a favore degli abitanti di Bivigliano e della locale Misericordia,...

Superbonus in Mugello. Una buona e una cattiva notizia

Si torna a parlare di superbonus 110%. Con una notizia positiva per il Mugello: ossia che sul nostro territorio, in quanto zona terremotata, questa importante opportunità è stata...