4 APR 2025
OK!Firenze

2762 risultati trovati dalla ricerca "2022"

Sciopero nazionale dei trasporti l’8 novembre 2024. Servizio ridotto senza fasce di garanzia, tutte le info per la Toscana

Le organizzazioni sindacali Filt-Cgil, Fit-Cisl, Uiltrasporti, Faisa Cisal, Ugl Fna hanno proclamato un'azione di sciopero nazionale di 24 ore, che si svolgerà venerdì 8 novembre 2024....

Lo "scudo verde" tiene in fibrillazione tutti al punto che l'assessore Giorgio non si presenta in consiglio comunale

Che lo "scudo verde" di Firenze fosse un cerino in mano nei rapporti fra la città e la sua provincia era un fatto così noto. Così come il fatto che, per evitare conflitti...

Massimiliano Bartolozzi e il suo cuore per la Boxe Mugello: “Vogliamo confermarci a grandi livelli“

Ha provato a fare il pugile da giovane, ma non era proprio portato. Da quel quadrato però qualcosa gli è scattato. Una passione che, Massimiliano Bartolozzi, coltiva ancora oggi. Da quando...

Andrea Asciuti (Indipendenza):"fermiamo il massacro in Ucraina. La Russia non è un nemico e l'occidente rischia di fare la fine di Napoleone e Hitler"

Partito sabato mattina il tour del "Comitato fermare la guerra" nei quartieri di Firenze. Prima tappa in Piazza Dalmazia. Il comitato è stato fondato da Gianni Alemanno leader del partito...

Borgo San Lorenzo. Approvata all'unanimità la richiesta di intitolare una via al dott. Guglielmo Sanguinetti

Proprio in questi ultimi giorni, durante una seduta del consiglio comunale di Borgo San Lorenzo, fra i diversi ordini del giorno, la giunta e i consiglieri di maggioranza e minoranza, hanno approvato...

Questore Auriemma. Onorificenza per la promozione della legalità e della cultura

Il 18 ottobre 2024, il Questore della provincia di Firenze, Maurizio Auriemma, ha ricevuto il titolo di “Accademico Corrispondente della Classe di Discipline Umanistiche e Scientifiche” durante...

Tav a Firenze: allarme da chi presiedeva la Commissione di collaudo

L'allarme lo lancia in Palazzo Vecchio Dmitrij Palagi di Sinistra Progetto Comune. "Il progetto relativo alle gallerie ferroviarie del sistema dell'Alta Velocità di Firenze mandato...

Dissesto idrogeologico, a Figline sopralluogo della Regione alla nuova Cassa d'espansione Pizziconi. Tra "un'opera straordinaria" ed il disappunto di Tozzi

I tre monoliti di cemento armato spinti sotto l’Autostrada A1 Milano – Napoli segnano di fatto la chiusura della fase cruciale del cantiere che realizza la cassa di espansione Pizziconi, i...

Firenze, la bella storia di Giorgio e mamma Tornie: 15enne con autismo diventa pittore e 500 persone vanno alla sua mostra

E' una bella storia quella di Giorgio, un ragazzino di 15 anni a cui è stato diagnosticato un disturbo dello spettro autistico, e di sua madre Tomie. Una storia spesso difficile che è...

Gli atleti olimpici diventano eroi dei fumetti: Iapichino, Gerevini e Fabbri ospiti a Lucca Comics

Dalle Olimpiadi di Parigi al mondo del fumetto: anche la nazionale azzurra di atletica sarà tra i protagonisti dell’edizione 2024 di Lucca Comics & Games. La...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 22 ottobre 2024

Accadde oggi 1797 - Primo uomo a lanciarsi col paracadute (227 anni fa). L'inventore francese Andre Jaques Garnerin è il primo uomo a lanciarsi col paracadute. Raggiunta quota 900 metri...

Presentazione della Stagione 2024/25 del teatro Giotto di Vicchio

Si aprirà martedì 26 novembre il sipario del Teatro Giotto di Vicchio con la stagione 2024/25 con un cartellone che entusiasmerà il pubblico fino al 2 aprile . Novità e qualche...

Desertificazione bancaria, il caso di Londa non è un caso isolato. Niccolai (PD): "In due anni chiuse 100 banche in Toscana. Proporremo un Osservatorio sulla presenza degli sportelli"

 “Un Osservatorio sulla presenza degli sportelli sul territorio per poterne scongiurarne la chiusura. È quello che proporremo alla Giunta regionale con una Risoluzione per intensificare...

Alla via il secondo Rally della città di Scandicci e dei colli fiorentini

Dalla giornata di oggi, Giovedì 17 novembre, fino a mercoledì 6 novembre sono aperte le iscrizioni per il secondo Rally Città di Scandicci e colli fiorentini che è in programma...

Sanità, Fantozzi, Tozzi e Petrucci (FDI): "Serve chiarezza sui 22 milioni di euro stanziati in Toscana per il piano pandemico e mai reclamati"

“La sinistra toscana non è in grado di gestire i miliardi che arrivano da Roma con il Fondo Sanitario Nazionale e sta scrivendo il De Profundis del nostro SSR. E' paradossale aver scoperto...

Presentazione del libro "la tempestosa trasformazione". Società e politica in Mugello tra grande guerra e fascismo

Sabato 12 ottobre 2024, alle ore 16:30, presso l’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve, avrà luogo la presentazione del libro intitolato “La tempestosa trasformazione. Società...

Vaglia, al via la rassegna "Un mondo dentro un libro": ad aprirla il primo romanzo giallo di Luca Ongaro

Sarà lo scrittore Luca Ongaro ad aprire la rassegna dedicata ai libri e alla lettura "Un mondo dentro un libro"  2024 con il suo primo romanzo dal titolo "Un'altra storia"...

Festival dei Popoli per bambini e ragazzi, arriva a Firenze fra un mese il "Popoli for Kids and Teens"

Si svolgerà da Sabato 2 fino a Domenica 10 novembre a Firenze, l'iniziativa "Popoli for Kids and Teens", una sezione all'interno del Festival dei Popoli, rassegna internazionale...

Educazione al vasino. Affrontare le sfide dell'addestramento al bagno

I primi di agosto di quest’anno mi contatta il babbo di L., un bambino di 3 anni che ha frequentato quest'anno il secondo e ultimo anno dell’asilo nido, spiegandomi, con una certa apprensione,...

Solidarietà, in tre anni i fiorentini hanno regalato 116.000 pasti ai più poveri

Oltre un terzo dei pasti serviti nelle mense Caritas cittadine sono stati donati dai fiorentini: tra il 2021 e il 2023 sono stati regalati 116.000 pasti, sul totale dei 422.000 cucinati, a chi ne...

San Piero a Sieve, continuano le iniziative legate agli 80 anni della Liberazione. Presentazione del nuovo libro sulla Grande Guerra in Mugello

Si terrà sabato 12 ottobre, alle 16,30, all’Oratorio della Compagnia di San Piero a Sieve (di fronte alla Pieve di San Pietro), la presentazione del libro “La tempestosa trasformazione....

TEDx BilancinoLake: Appuntamento il 26 ottobre a Scarperia

Manca meno di un mese alla seconda edizione di TEDx in Mugello, prevista per il 26 ottobre presso il suggestivo Palazzo dei Vicari di Scarperia. Dopo il successo del primo evento nel 2022, svoltosi presso...

Matteo Rimondo Campione Italiano Enduro - Bene anche Lorenzo Noferini tra gli Allievi

Domenica 6 ottobre, a Marina di Campo sull’Isola d’Elba, si è svolto il Campionato Italiano Enduro 2024, un evento di grande rilevanza che ha visto la partecipazione di oltre 500 atleti,...

Vicchio approva lo Ius Scholae: cittadinanza onoraria per i minori stranieri Sottotitolo

Il Consiglio comunale di Vicchio ha approvato all'unanimità una mozione che sostiene il principio dello "Ius Scholae", impegnandosi a concedere la cittadinanza onoraria ai minori...

Tornano a Rignano sull'Arno il Premio delle "Tre Corone d'Oro": come proporre candidati

Il Comune di Rignano sull'Arno torna a premiare il merito e la competenza nel campo e nelle attività delle scienze, delle lettere, delle arti, dell'industria, del lavoro, dello sport, della...

Mense scolastiche: "Funaro è ancora convinta di far servire i pasti nelle scuole fiorentine a Qualità e Servizi dopo i casi di salmonellosi nella Piana?"

"Il Comune di Firenze continua nel suo percorso che porterà a un nuovo sistema di gestione in house del servizio di refezione scolastica a livello metropolitano: tappa dopo tappa, l’obiettivo...

Casa di Comunità Sesto Fiorentino, inaugurati di lavori al 1° lotto

I lavori sono partiti nel marzo scorso, ma l’inaugurazione di ieri mattina da parte del Presidente della giunta regionale, Eugenio Giani, dà l’avvio ufficiale a...

Lastra a Signa. Riparte l’iniziativa La Biblioteca si muove!

Dopo la pausa estiva riparte il progetto La biblioteca si muove!: Il servizio itinerante a cura ella biblioteca comunale di Lastra a Signa che prevede un furgoncino carico di libri e informazioni sulle...

Cascine: ex Meccanò, degrado e tanti soldi pubblici spesi

Titoli di coda sul progetto di riqualificazione dell’area ex Meccanò, che doveva rinascere a giardino pubblico, dotato di chalet, area ristoro in stile ottocentesco, nuovi servizi igienici,...

Alvaro Claudi. Uno chef tra cucina e ricordi del mugello

Sembra ieri -  22 ottobre 2022 - quando l’amico Alvaro Claudi, mugellano “doc”, nato nel territorio di Pianvallico fu ospite nella bella sala dei Tendaggi del Palazzo dè...