14 APR 2025
OK!Firenze

380 risultati trovati dalla ricerca "escursionisti"

Estate a Borgo. Laboratori ed escursioni ragazzi 14-18 anni. Info

Dal 12 Luglio fino all’inizio della scuola, si svolgerà a Borgo San Lorenzo, il dopo scuola estivo “Mettiamoci in ComunicAzione”. Il progetto si rivolge ai ragazzi dai 14 ai 18...

Monte Giovi, 72° edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani. Il programma

Sabato 10 e Domenica 11 luglio, a Monte Giovi, si terrà la 72esima edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani, che avrà luogo, come da tradizione, alla Piramide dei...

Tra Monte Giovi e Barbiana la 72° edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani. Il programma

Sabato 10 e Domenica 11 luglio, a Monte Giovi, si terrà la 72esima edizione del Raduno dei Partigiani e dei Giovani, che avrà luogo, come da tradizione, alla Piramide dei...

Bandiere Apuane al Vento. Difendere le Apuane per il nostro pianeta e il futuro dei nostri figli

Domenica 4 luglio, su 30 cime delle montagne Apuane si sono svolti una serie di eventi simultanei per la tutela ambientale atti a sensibilizzare l'ormai palese distruzione da parte dell'escavazione...

Domani la Conferenza dei Servizi sull'eolico. L'appello di cittadini e associazioni contrarie

Come ormai sanno i nostri lettori per domani mattina, in videoconferenza è stata convocata la nuova seduta della Conferenza dei Servizi sull'eolico in Mugello. In contemporanea a Firenze (Piazza...

L'esilio di Dante tra Toscana e Romagna. Giornata dantesca all'Acquacheta

Dopo diversi mesi di preparazione da parte di un Comitato intercomunale e interregionale, sabato prossimo 12 giugno 2021 si terrà finalmente la “Giornata dantesca all’Acquacheta”....

Raccolta fondi online per la strada per Gamogna. L'originale travata per salvare l'Eremo

Originale trovata delle suore della Fraternità Monastica di Gerusalemme, che custodiscono l'erempo di Gamogna, nei pressi di Marradi. L'eremo, fondato da San Piero Damiani nel 1053, è...

Raccolta fondi online per la strada per Gamogna. L'originale trovata per salvare l'Eremo

Originale trovata delle suore della Fraternità Monastica di Gerusalemme, che custodiscono l'erempo di Gamogna, nei pressi di Marradi. L'eremo, fondato da San Piero Damiani nel 1053, è...

50enne di Borgo si sente male sull'Archetta. A Careggi con l'elisoccorso

Oggi (domenica 30 maggio) intorno alle 12:30 il Soccorso Alpino è intervenuto nel comune di Marradi (FI) per un'escursionista infortunata. La donna (50 anni circa, di Borgo San Lorenzo)...

Reggello, escursionisti in difficoltà. Recuperati dal Soccorso Alpino

La stazione Monte Falterona del Soccorso Alpino e Speleologico Toscano è stata attivata questa mattina (martedì 11 maggio) dalla centrale operativa del 118 per prestare soccorso ad...

Mugello in audizione al Senato, per il progetto turismo ed i cammini. Il video

Presentato il progetto turismo in Commissione Cultura. Presente l'assessore Ignesti.  Il Mugello “va” in Senato, in audizione alla 7ª Commissione permanente (Istruzione pubblica,...

Eolico Mugello. I Cinque Stelle Vicchio spiegano la loro posizione e commentano quella del Comune

I Cinque Stelle di Vicchio intervengono per fare chiarezza e fare il punto della situazione sul progetto eolico Monte Giogo di Villore e sulla situazione politica a Vicchio:  Da quando siamo venuti...

Trekking, sentieri e natura nella nuova rubrica "Zaino in spalla": il mondo a due passi da casa grazie agli articoli di Arianna

Ciao a tutti abitanti della Valdisieve e non! Mi presento, sono Arianna ed abito a Santa Brigida (Pontassieve). Ho quasi 30 anni ed amo i gatti, le patatine fritte ed il fucsia. Sono laureata in archeologia...

Alberi monumentali, i sindaci del Chianti uniti per salvaguardarli

Chianti, la vita secolare cresce all’ombra dei giganti verdi. Gli alberi monumentali sono ancora lì, tra le colline millenarie del Chianti a raccontare e testimoniare le radici storiche del...

Eolico Mugello. Il No della Soprintendenza e le sue richieste per 'cambiare idea'

Lo scorso 16 marzo, lo sanno i nostri lettori, si è svolta la Conferenza dei Servizi in merito al progetto di realizzare un impianto eolico in Mugello, sui crinali tra Vicchio e Dicomano. Una Conferenza...

2020. La Via degli Dei 'vola'. Presenze in forte aumento nonostante il Covid

Nel 2020, un anno nel quale quasi ovunque il turismo è stato fiaccato (per non dire stroncato) dalla paura e dalle restrizioni, in Mugello si è verificata una felice eccezione. E' quella...

2020. La Via degli Dei 'vola'. Presenze in forte aumento nonostante le restrizioni

Nel 2020, un anno nel quale quasi ovunque il turismo è stato fiaccato (per non dire stroncato) dalla paura e dalle restrizioni, in Mugello si è verificata una felice eccezione. E' quella...

Giovane vola da una montagna per qualche centinaio di metri: il racconto del salvataggio

Nei giorni scorsi, a causa delle abbondanti nevicate e condizioni sfavorevoli delle montagne, il Soccorso Alpino ha effettuato vari recuperi di escursionisti in difficoltà sulle Alpi Apuane. Tra...

E' Mugellano il tecnico di elisoccorso che ha salvato il giovane in Apuane

Nei giorni scorsi, a causa delle abbondanti nevicate e condizioni sfavorevoli delle montagne, il Soccorso Alpino ha effettuato vari recuperi di escursionisti in difficoltà sulle Alpi Apuane. Tra...

A San Casciano 90 Km di nuovi sentieri

Andar per colline nel Chianti. Cultura, ambiente e riscoperta di una terra ricca di storia e vita, di un patrimonio unico al mondo che si rivela anche attraverso i sentieri e i percorsi al di fuori dei...

"Le Vie di Dante", primi passi per il progetto che vede coinvolti Valdisieve e Valdarno fiorentino

Sì del Consiglio della Città Metropolitana di Firenze, su proposta del consigliere delegato al Turismo Tommaso Triberti, al progetto 'Le vie di Dante' che dettaglia le attività...

Vandali in azione al rifugio Castellonchio

Brutta sorpresa per un dirigente del Gruppo Scuot del Mugello quando, giunto davanti ai casali di Castellonchio (piccolo agglomerato sopra i contrafforti del Museo di Casa d’Erci a Grezzano, di proprietà...

Nasce la via di San Jacopo da Firenze e Lucca. 110 km di turismo slow tutti in Toscana

110 chilometri e 17 comuni attraversati da Firenze a Lucca passando per Pistoia sulle tracce di San Jacopo. Nasce tutto in Toscana un nuovo cammino che si snoda lungo la direttrice dell’antica via Cassia...

Turismo. Firenze ancora al top nelle guide Lonely Planet

Firenze è l’unica città italiana inserita da Lonely Planet nella classifica ‘Best in Travel 2021’ per due categorie. Il capoluogo toscano si è infatti aggiudicato il doppio riconoscimento per ‘sostenibilità’...

'La carcassa di quel cavallo morto deve essere rimossa'. La richiesta degli abitanti di Gattaia

‘La carcassa di quel cavallo morto è lì ormai da una settimana in zona frequentata da escursionisti vicino al sentiero che da Gattaia sale fino alla stazione di Fornello, che è stata anche candidata ai...

Una giornata immersi nelle splendide faggete del Monte Falterona tra incontri e meditazione

L’Associazione Foresta Modello delle Montagne Fiorentine, in collaborazione con Il Centro Visita di Castagno D'Andrea del Parco Nazionale delle Foreste Casentinesi, Monte Falterona e Campigna, organizza...

I candidati e l'eolico mugellano. Ecco cosa hanno (o non hanno) risposto

Le Associazioni Italia Nostra, Dicomanocheverrà e Mugello in Movimento hanno scritto una lettera sollecitando i candidati alla carica di presidente della Regione Toscana ad esprimersi in merito al progettato...

Eolico in Mugello: dilettanti allo sbaraglio? O peggio?

Sul sito www.resistenzacrinali.it è stato pubblicato Domenica 2 Agosto un lungo approfondimento documentale, al riguardo del progetto del parco eolico, presentato da AGSM, della consultazione pubblica...

Escursionisti in difficoltà a Gamogna. Arrivano i pompieri

Notizia flash - I Vigili del Fuoco del comando di Firenze distaccamento di Marradi, stanno intervenendo nella zona dell'eremo di Gamogna, per il recupero di 5 persone (3 adulti e 2 bambini) in difficoltà...

'Ciclovia della Sieve', approvato in Regione un protocollo d'intesa: ecco cosa prevede il progetto

Progettare per realizzare e completare la Ciclovia della Sieve nell'ambito dell'itinerario dei treo laghi: è quanto prevede il protocollo d'intesa che sarà firmato dalla Regione Toscana, la città metropolitana...