x
23 NOV 2025
OK!Firenze

184 risultati trovati dalla ricerca "manifestazioni"

Covid-19. Cosa posso fare col nuovo decreto? Le domande e le risposte a tutti i dubbi

Tutte le domande e risposte che possono sorgere in merito al nuovo decreto e a quello che possiamo o non possiamo fare (e in che modo)Zone interessate dal decreto:Ci sono differenze all’interno del territorio...

Più forti del terremoto. Cronaca del concerto di Natale a Barberino

Come avevamo precedentemente annunciato, il secondo concerto della rassegna “Cantatibus Organis” a cura della Fondazione “Ada Cullino Marcori”, che si doveva tenere sabato 21 dicembre 2019, all’interno...

Quando Mangona era più importante di Barberino. La curiosa storia di uno stemma

Scarperia è un luogo turisticamente importante, attrae non solo per la sua storia, ma anche per le molte manifestazioni artistiche e culturali da vedere e godere, per la verità molto bene evidenziate....

Vetullio Bondi e il suo gelato. Piacere e bontà a portata di mano

Sono davvero felice di poter dire che domenica 20 ottobre ho passato uno dei miei pomeriggi migliori. Si, ho lavorato, ma a Vicchio c'è stato un evento gastronomico di tutto rispetto ed invidiabile. A...

Non sai cosa fare per Ferragosto? Tutte le idee mugellane (e per il weekend)

In Mugello, San Lorenzo con giochi e feste a Borgo e Marradi e l'opera a Dicomano. In attesa di Ferragosto, e del suggestivo spettacolo pirotecnico previsto sul lago di Bilancino, questo weekend folklore...

Scarperia e San Piero. Ecco la nuova Giunta Ignesti

Il Sindaco Federico Ignesti ha nominato gli assessori con tre conferme e due new entry. Oggi, 6 giugno 2019 ha nominato la sua squadra di assessori per amministrare il Comune nel suo secondo mandato....

Il CataMaggio a Barberino. Programma, eventi e gare

Le manifestazioni si aprono domani (1 maggio con il Maggino dei Ragazzi), l'appuntamento con il Palio dei Rioni sarà dal 9 al 12 Maggio tra giochi tradizionali, gastronomia e musica. Si aprirà domani...

Artisti mugellani. Le attività ed il programma della Casa di Giotto

Nella foto qui sopra: Lo scultore irlandese Paddy Cambell alla Casa di Giotto; da sinistra il giornalista e scrittore Fabrizio Borghini di Toscana Tv (Canale 18), Fabrizio Scheggi e Giuliano Paladini,...

Vaglia. Cambio al vertice della Pro Loco: Andrea Giusti nuovo presidente

Il 25 marzo 2019 la Pro Loco di Vaglia ha eletto il suo nuovo Presidente. All’unanimità, il consiglio direttivo ha affidato la carica ad Andrea Giusti, medico palliativista che lavora all’Hospice di San...

OK!BIO. Il SANA di Bologna compie 30 anni

La manifestazione fieristica di Bologna accompagna da ormai 30 anni il biologico italiano e ne è diventata un po' la vetrina, evidenziando di anno in anno le sue evoluzioni ma anche le sue involuzioni....

Ponte a Vicchio. Foto e cronache dalla Fiera del Bestiame

Anche questa edizione della Fiera Calda a Vicchio, che ormai si porta sulle spalle – come abbiamo recentemente scritto - oltre due secoli di storia forse più, mercoledi 29 agosto 2018 non poteva non aprirsi...

Al Ristorante “Teatro dei Medici” inaugurata la mostra del pittore, scultore e scenografo Leonardo Santoli

Inaugurata all’interno del Ristorante “Teatro dei Medici” (Località La Torre 14 – Scarperia)  la mostra di Leonardo Santoli : buona la partecipazione e di assoluta qualità. Leonardo Santoli è nato a Firenze...

Bioscienze Infanzia: Training di gruppo per la gestione dell'ansia e dello stress

Tutti noi almeno una volta nella vita ci siamo sentiti minacciati da qualcosa, che sia la perdita del lavoro, la privazione dell’affetto di una persona cara, il dover sostenere una prova importante, il...

Giorno & Notte. Il weekend in Mugello arriva sul treno a vapore. Gli eventi dal 13 al 15 ottobre

  Tanti gli appuntamenti da non mancare. Ecco l'agenda che comprende tutto (realizzata grazie all'ufficio turistico dell'Unione dei Comuni del Mugello) e la programmazione dei cinema del territorio...

Il Mugello in Vespa omaggia Giotto

Non c’è  che dire; dal 1 gennaio 2017 di eventi, manifestazioni, incontri e molto altro in onore di Giotto nel 750 Anniversario dalla nascita (1267-2017), ne sono stati organizzati tanti  ed altrettanti ...

Diotto e Festa a Corte. Il programma di venerdì 8 e sabato 9

Scarperia si prepara per affrontare l’evento clou della stagione con il tradizionale “Palio del Diotto” (8 settembre), a cui seguirà l’attesa “Festa a Corte” del giorno successivo (9 settembre). Ecco...

I funerali di Giancarlo Berti e Luigi Calamai. Borgo saluta due cittadini 'storici'. I ricordi

I funerali di Giancarlo Betti si svolgeranno sabato 19 agosto alle ore 9,30 presso la Pieve di Borgo San Lorenzo, mentre il funerale di Luigi Calamai si svolgerà lunedì 21 agosto alle 9,45 partendo dalla...

All’ombra di Giotto. Spettacolo della compagnia "la Caldana" a Vespignano

Gli eventi per onorare il grande Giotto in occasione del 750° Anniversario della nascita si susseguono a ritmo intenso e dopo una serie di manifestazioni artistiche, letterarie e storiche, ecco che sabato...

Esordienti. Fine stagione, i risultati di Mugello Nuoto

Siamo arrivati alla fine, o quasi, di questa stagione che ha visto la Mugello nuoto impegnata su più fronti da settembre a luglio. È stata una stagione lunga, impegnativa ma ricca di soddisfazioni, che...

La scomparsa del maestro Silvano Sardi

Giovedi scorso 27 aprile 2017 è serenamente scomparso nella sua atavica abitazione di via Mazzini a Borgo San Lorenzo il maestro Silvano Sardi; aveva 94 anni. Nato a Borgo San Lorenzo nel 1923, da una...

Giornata mondiale del Jazz. Franco Baggiani - Fernando Marco quintet in concerto

Il Comune di Pontassieve, associazione Sound e la Scuola Comunale di Musica in occasione della giornata mondiale del jazz presentano il Franco Baggiani-Fernando Marco Quintet, sabato 29 aprile alle ore...

Presentate le squadre del “ GS Gastone Nencini ” di Barberino

Due gran belle feste nel Mugello relative allo sport in generale (fra l’altro si giocavano molte partite delle diverse categorie calcistiche) e il ciclismo particolare, per le due concomitanti cerimonie,...

Alluvione del 4 Novembre 1966. Ricordi eventi manifestazioni libri

Fra qualche giorno Firenze ricorderà e commemorerà il 50° anniversario della tremenda alluvione del 4 novembre 1966, con una serie di numerose e variegate di iniziative, manifestazioni...

La giornata del gruppo donatori di sangue Fratres

Domenica scorsa 2 ottobre 2016, con una serie di semplici manifestazioni, il Gruppo Donatori di Sangue “Fratres”, ha dignitosamente e decorosamente  festeggiato il 62° Anniversario della fondazione di...

Settembre Giovanile 2016. Cronaca, bilancio e foto

Sono state due intense settimane quelle vissute al Centro Giovanile del Mugello di Borgo San Lorenzo in occasione del 58° “ Settembre Giovanile ” valevole quest’anno per le “ XX° Piccole Olimpiadi Mugellane”,...

San Lorenzo. Come siamo e come eravamo, foto e storia nei giorni del Palio

Come il nostro Sito Web OK!Mugello ha ampiamente scritto, in questi giorni sono iniziati i giochi per il Palio di San Lorenzo 2016 e le tante manifestazioni collaterali (nella foto in alto una bella foto...

Piovanelli. Ricordo di Paolo Marini e foto di Aldo Giovannini

E i funerali si terranno martedì in duomo a Firenze. La notizia della scomparsa di S.E. il Cardinale Silvano Piovanelli, come tutti i giornali On Line, compreso in primis il Sito Web OK!Mugello, hanno...

Firenzuola. Tutte le attività della Misericordia, la relazione sul 2015

Domenica scorsa 22 maggio 2016, mentre nel Mugello migliaia e migliaia di persone impazzivano per una autentica fede sportiva all’Autodromo Internazionale del Mugello per il mondiale GP e il giorno precedente,...

Girls Code. Domani presentazione dei lavori delle ragazze

Domani (mercoledì 16 marzo), dalle 14.30 alle 17.00, presso l’Auditorium del plesso di San Piero a Sieve, saranno presentati i lavori delle 25 ragazze della scuola secondaria di primo grado che hanno...

Lavori alla palestra di Barberino: "Non interferiranno con le attività"

Barberino di Mugello - Appena partiti importanti interventi sulla palestra in Via Monsignor Giuliano Agresti, adiacente alla scuola statale Lorenzo de’ Medici. Secondo una nota del Comune, i lavori riguarderanno...