5 APR 2025
OK!Firenze

505 risultati trovati dalla ricerca "michelangelo"

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 1° novembre

Oggi è Ognissanti: La festa di Ognissanti (Tutti i Santi) è una solennità religiosa che si è tramutata in festa anche civile. Per il cattolicesimo è festa di precetto...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 31 ottobre

Oggi è Halloween Una festa popolare, diffusa in particolare in Irlanda, Scozia, Canada e Stati Uniti d'America e che comincia a trovare spazio anche in Italia. Si celebra la sera del 31 ottobre...

Tour de France 2024, per la prima volta partenza dall'Italia e da Firenze: protagonista anche la Valdisieve e Dicomano, i Comuni toccati

Si è svolta stamani - 25 ottobre - a Parigi la presentazione ufficiale della 111ª edizione del Tour de France, che il 29 giugno 2024 partirà da Firenze. Per la prima volta in 121 anni...

Un tramonto incredibile

Dopo un sabato di rovesci e temporali il fine settimana si annuncia con un incredibile tramonto che ammalia e affascina. La visione ha colpito molti lettori e tanti hanno dapprima fotografando un grande...

Galleria dell'Accademia. Domenica 1 ottobre aperta per "domenica al museo"

La Galleria dell’Accademia di Firenze sarà aperta gratuitamente al pubblico domenica 1 ottobre, in occasione della “domenica al museo” (#DomenicalMuseo), iniziativa introdotta...

Scala nudo il Biancone, fermato dai Carabinieri

Nudo e con scritto, sul corpo, 'censurato': così stamani Vaclav Pisvejc, cittadino ceco noto alle forze dell'ordine come imbrattatore seriale e per aver colpito alla testa con un quadro...

Il buongiorno di OK!News24. Oggi, 14 settembre 2023

Accadde oggi 1321 - Muore Dante Alighieri (702 anni fa). A Ravenna muore lo scrittore e politico italiano Dante Alighieri. Il cinquantaseienne autore de La Divina Commedia rientrando da Venezia...

A Liliana Cavani il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema 2023

Andrà alla regista Liliana Cavani il Premio Fiesole ai Maestri del Cinema edizione 2023, prestigioso riconoscimento conferito dal Comune di Fiesole in collaborazione con il Sindacato Nazionale...

8 settembre 1504 inaugurato il David di Michelangelo

Con i suoi quattro metri e dieci centimetri di altezza per cinque tonnellate di peso il David di Michelangelo è uno dei massimi capolavori di scultura di tutti i tempi, e come tutti i capolavori...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 9 settembre

Accadde oggi 1501 - Michelangelo inizia a lavorare al David (522 anni fa): In questa data Michelangelo Buonarroti iniziò a lavorare per la prima volta al blocco di marmo da cui trasse...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 8 settembre

Accadde oggi 1504 - In piazza della Signoria viene inaugurato il David (519 anni fa). Davanti a Palazzo Vecchio a Firenze viene inaugurata la sistemazione finale della statua del David di Michelangelo...

Piazza Signoria, Cosimo I torna a cavallo. Completati i lavori di restauro dell’opera del Giambologna

Cosimo I è tornato a cavallo. I lavori alla statua equestre del Giambologna in piazza Signoria si sono conclusi con questa spettacolare ricollocazione, al termine di un complesso ed importante...

Uffizi, cresce la collezione degli autoritratti

Le Gallerie degli Uffizi si preparano ad accogliere le donazioni straordinarie di tre degli artisti contemporanei più influenti al mondo: il poeta dell’Arte Povera Giuseppe Penone, il maestro...

Piazzale: salgono sul David e il video finisce in rete

Mentre è ancora viva la "ferita" del colonnato del Corridoio Vasariano sfregiato dai graffiti di alcuni turisti-teppisti tedeschi fortunatamente individuati e fermati grazie alle telecamere...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 26 agosto

Accadde oggi 1498 - A Michelangelo viene commissionata la Pietà (525 anni fa). Al ventenne Michelangelo Buonarroti viene commissionata la Pietà, l'opera dovrà essere...

4 Passi conducono a Firenzuola - La terza serata

Terza serata del Festival estivo organizzato dalla RSA SS. ANNUNZIATA di Firenzuola e dedicata alla Strada Montanara Imolese: nel corso del talk show condotto da Daniela Morozzi verrà narrato il...

San Lorenzo e Ferragosto, aperture straordinarie e notturne ai Musei del Bargello

Giovedì 10 agosto, giorno in cui si festeggia San Lorenzo, a cui i membri più importanti della famiglia Medici - che riposano all’interno della cripta e della sagrestia nuova delle...

Sotto le stelle di Palazzo Medici Riccardi. Apertura straordinaria per la Festa di San Lorenzo

Le stelle della Cappella dei Magi di Palazzo Medici Riccardi non sono mai state così luminose: la sera di giovedì il 10 agosto – in occasione delle celebrazioni per San Lorenzo, compatrono...

8 agosto 1873 - Il David arriva all’Accademia. 8 agosto 2023 - La Galleria dell’Accademia di Firenze ne ricorda i 150 anni!

La Galleria dell’Accademia di Firenze ricorda un altro anniversario importante! Oggi, martedì 8 agosto ricorrono i 150 anni dall’arrivo del David di Michelangelo, l’8 agosto...

Tour de France 2024. Ecco il video di dove passerà la corsa in Toscana

In Toscana il 2024 come ormai sappiamo sarà un anno da ricordare, per gli appassionati di ciclismo e di sport in generale. Dopo il Mondiale del 2013 infatti la Grande Boucle partirà, per...

Scegliere di passare le vacanze estive in Toscana: le mete più gettonate

La Toscana è una delle regioni italiane più ambite dai turisti per l’arte, la cultura e la tradizione culinaria. Ma questa bellissima terra riserva anche tantissime meraviglie naturali,...

Firenze occupata: pericoli, incendi e diossina. Per quanto tempo ancora?

Il rapimento della piccola Kataleya ha aperto il coperchio di un pentolone indecente di marginalità, illegalità e pericolo: quello delle occupazioni di condomini, ex fabbriche, ex hotel...

Estate 2023: Le mete più ambite dagli italiani e le tendenze di viaggio in Toscana 🏖️🍹🎨

Come ogni anno la tanto attesa e desiderata estate è finalmente arrivata, e con lei il desiderio sempre più forte di vacanze. Ma quest’estate quali sono le preferenze degli italiani?...

Il buongiorno di Ok!Firenze, 18 luglio

Accadde oggi 64 - Brucia Roma (1959 anni fa). A tarda sera nella zona del Circo Massimo divampa un incendio che nel giro dei prossimi igiorni devasterà la città di Roma. L'imperatore...

La curiosità: l'etoile Roberto Bolle in visita ai Musei del Bargello

Roberto Bolle ha fatto visita al Museo delle Cappelle Medicee e al Museo Nazionale del Bargello nel pomeriggio di domenica 16 luglio, accompagnato dal direttore Paola...

Dammi un bacino!: Firenze omaggia Francesco Nuti con una serata di ricordi e emozioni

Mercoledì 12 luglio dalle 21.15 in piazza Santa Croce, con ingresso libero, va in scena “Dammi un bacino!”, la festa per Francesco Nuti ad un mese dalla scomparsa. Ci saranno interventi...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 luglio

Accadde oggi 1785 - Gli Usa adottano il dollaro (238 anni fa): A nove anni dalla Dichiarazione d’indipendenza, con la Guerra civile in corso, il Congresso stabilisce che gli Stati Uniti debbano...

IL 2 luglio la Galleria dell’Accademia di Firenze sarà aperta gratuitamente al pubblico

Al riparo dal caldo torrido, sarà possibile godersi una piacevole visita alla Galleria dell'Accademia passeggiando tra le sale del museo e ammirando le splendide collezioni di pittura e scultura...

L’estate di riapertura per torri, porte e fortezze. E Porta San Frediano è adesso visitabile

Le torri, le porte e le fortezze di Firenze hanno infinite storie da raccontare: storie di guerra e di pace, storie di fatica e di sogno, storie di coraggio e di paura. Da centinaia di anni proteggono...

27 giugno 1574, muore a Firenze Giorgio Vasari

Giorgio Vasari è stato una figura imprescindibile nel suo ruolo di primo vero storico dell’arte italiana, pietra miliare della nostra storiografia artistica e punto di partenza per ogni studioso...