2 APR 2025
OK!Firenze

603 risultati trovati dalla ricerca "urbanistica"

Il fango Tav su Firenze, brutto presagio dei primi metri di scavo nel grande buco nero

9 chilometri fra la stazione di Campo di Marte fino al viale XI agosto più una nuova stazione, anch’essa sotterranea in zona ex Macelli che sarà collegata con apposito servizio navetta...

Ruota panoramica alle Cascine. Misura sufficiente per combattere il degrado?

Dalla Fortezza alle Cascine: quest'ultima sarà la nuova allocazione della ruota panoramica decisa dall'amministrazione comunale fiorentina presieduta dal sindaco Dario Nardella. La decisione...

Scandicci. dal Consiglio comunale il via alla nuova area attrezzata per autocaravan a Vingone

Approvato dal Consiglio Comunale di Scandicci il progetto unitario per la realizzazione di un’area attrezzata per autocaravan nel quartiere di Vingone, tra via Ponte di Formicola e via dell’Unità...

Canottieri comunali Firenze, approvato il mio ordine del giorno per garantire il futuro della storica società fiorentina

Votato all’unanimità da tutte le forze politiche ieri in Consiglio comunale l’ordine del giorno presentato dal Capogruppo del M5S Roberto De Blasi, finalizzato alla risoluzione delle...

Borgo San Lorenzo - Nel PD dibattito interno in vista delle Amministrative

Riceviamo e pubblichiamo "da un gruppo di iscritti e iscritte" del PD di Borgo San Lorenzo, una nota che pubblichiamo di seguito che pare abbia avviato, dopo la diffunione di una nota precedente,...

Progetto rigenerazione territoriale della Tenuta di Mondeggi

Su proposta della consigliera Monica Marini è stata votata all'unanimità la delibera di approvazione della convenzione urbanistica con il comune di Bagno a Ripoli sul progetto di rigenerazione...

Presentato il progetto di recupero dell'Oratorio di Calenzano alto

Sono intervenuti Riccardo Prestini, sindaco del Comune di Calenzano; Maurizio Bresci, responsabile area Pianificazione urbanistica e Edilizia del Comune di Calenzano; Valeria Lombardo e Paola Ricco, Soprintendenza...

Un collegamento ciclabile tra Ponte a Ema e il capoluogo di Bagno a Ripoli

Va avanti la realizzazione della rete dei percorsi ciclabili. Ieri il consiglio comunale ha dato il via libera all’adozione della variante al Regolamento Urbanistico e contestualmente al progetto...

Lastra a Signa: manutenzione straordinaria all’impianto sportivo di Ginestra

Oltre 50.000 euro di investimenti su opere di manutenzione straordinaria al campo sportivo di Ginestra Fiorentina. Entro la fine del 2023 partiranno i lavori di impermializzazione della copertura degli...

Maltempo: consiglio regionale: l’informativa del presidente Giani e il dibattito

Durante il dibattito sull’informativa del presidente della Giunta regionale Eugenio Giani sul maltempo, il capogruppo di Fratelli d’Italia Francesco Torselli ha aperto...

Ex aree ferroviarie, Pontassieve cambia volto: oltre all'ex Centauro, nasceranno Borgo Verde e Borgo Nuovo. IL PROGETTO

I tre atti approvati nell'ultimo Consiglio Comunale di Pontassieve hanno sancito un momento storico per il  Comune della Valdisieve. Le tre ex-aree ferroviarie dopo decenni saranno recuperate...

L'Ulivo di Piazza Giovanni Bosco a Borgo San Lorenzo trova una nuova casa dopo il rifacimento urbano

La recente ristrutturazione urbanistica di Piazza Giovanni Bosco a Borgo San Lorenzo ha portato a una notizia che ha attirato l'attenzione di molti cittadini: la rimozione dell'ulivo che occupava...

Lastra. Un nuovo parcheggio da 34 posti auto in via della Massolina

E’ stato approvato in giunta il progetto di realizzazione di un nuovo parcheggio pubblico in via della Massolina a Lastra a Signa. Il parcheggio sarà costruito in un’area di proprietà...

Fiesole: approvato in Consiglio il Piano Operativo Comunale

Si è sostanzialmente chiuso oggi in Consiglio Comunale, con l’approvazione della maggioranza e l’astensione delle opposizioni, il POC – Piano Operativo Comunale che...

Campi Bisenzio: i Carabinieri Forestali scovano manufatti abusivi nel Parco della Piana

Militari del Nucleo Carabinieri Forestale di Ceppeto (Firenze), hanno scoperto altri abusi edilizi realizzati recentemente nel comune di Campi Bisenzio. In particolare l’attività si è...

Liberamente a Sinistra - Le considerazioni sull'ultimo Consiglio Comunale di Scarperia e San Piero

Riceviamo e pubblichiamo sotto, le considerazioni sull’ultimo consiglio del comune di Scarperia e San Piero, del gruppo LiberaMentea Sinistra. Dopo l’approvazione di un bilancio...

Santo Spirito. Una residenza per ricchi?

All'indomani dell'assemblea pubblica svoltasi nei giorni scorsi nella basilica di Santo Spirito dove insieme a Padre Pagone erano molti i residenti preoccupati sul futuro dell'area dell'ex...

Italia Nostra - Lettera aperta al Governatore Giani sullo sviluppo dell'industria eolica

La Toscana, una delle regioni italiane più note al mondo per il suo valore paesaggistico, ecologico, storico ed artistico, rischia di essere devastata da una miriade di impianti eolici di proporzioni...

Lavori tramvia. Lunedì 25 settembre 2023, ancora modifiche al cantiere sul viale Lavagnini

Continuano i lavori della linea tranviaria Fortezza-Libertà-San Marco. La prossima settimana entrano in una nuova fase le lavorazioni in viale Lavagnini ma per la viabilità non ci saranno...

Calenzano, un'assemblea pubblica per un paese accessibile

Un incontro pubblico con cittadini e associazioni sul Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba): si terrà martedì 26 settembre alle ore 18 nella sala consiliare...

18 settembre 1960, inaugurato a Novoli il nuovo Mercato ortofrutticolo

Era il 18 settembre del 1960 quando avvenne l’inaugurazione del nuovo polo mercatale ortofrutticolo. Un'inaugurazione che fu molto sentita, non solo dalle istituzioni cittadine, ma anche dai...

A Marradi una scossa più forte ma con meno danni che a Barberino nel 2019, il perché lo spiegano i geologi

 "Gli investimenti in approfondimenti geologici consentono di progettare in funzione del tipo di sisma atteso per ogni determinata area e rappresentano un investimento per la sicurezza delle...

Bagno a Ripoli. Viola Park, esito favorevole alla fattibilità del progetto da parte della Commissione comunale

La Commissione pubblico spettacolo guidata dal Comune di Bagno a Ripoli ha dato esito favorevole alla fattibilità del progetto del Viola Park. Adesso si attendono la chiusura del procedimento...

Calenzano, piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche, via ai contributi di cittadini e associazioni

Verso il Piano per l’eliminazione delle barriere architettoniche (Peba) a Calenzano: entro il 15 ottobre i cittadini potranno presentare al Comune di Calenzano osservazioni, contributi, proposte...

Scandicci. Sicurezza, la riflessione di FDI su una situazione diventata allarme

L'ultimo atto di vandalismo perpetrato nel cuore del centro di Scandicci ha sollevato gravi preoccupazioni e ha portato alla luce una serie di questioni spinose che riguardano la sicurezza e la vivibilità...

Marradi - Si allarga la curva di Ruggiara - Approvata la variante urbanistica

Il Consiglio Comunale di Marradi, nella seduta di giovedì 17 agosto, ha approvato la variante allo strumento urbanistico per permettere i lavori di allargamento della curva di Rugginara. I...

Piano Operativo, Palagi e Bundu: "Per le osservazioni le deleghe le tiene il Sindaco?"

Queste le dichiarazioni di Dmitrij Palagi e Antonella Bundu, consiglieri di Sinistra Progetto Comune in seguito all'annuncio delle osservazioni sul piano operativo: (articolo qui)   "Quando...

Piano operativo comunale Firenze. Sono oltre 400 le osservazioni pervenute

In quasi tre mesi, dal 5 aprile al 26 giugno scorso, sono pervenute 404 osservazioni agli strumenti urbanistici adottati in consiglio comunale lo scorso 13 marzo e nello specifico Piano strutturale, Piano...

Aeroporto: “Ancora si insiste nel raccontare ai cittadini che dopo lo spostamento della pista potranno dormire sogni tranquilli! Ma basta…”

La prossima campagna elettorale amministrativa di Firenze (che è questione di pochi mesi) sarà almeno la quarta ad affrontare il tema dell'aeroporto di Firenze tra i suoi nodi irrisolti. Da...

Passante AV Firenze, via alla fresa. Giani: “E' lo sblocco decisivo, adesso avanti”

"Il definitivo sblocco di quest’opera - sottolinea il presidente della Regione Toscana Eugenio Giani - rappresenta un traguardo importante e dal quale non si torna indietro. Lo scavo dei primi...