14 APR 2025
OK!Firenze

453 risultati trovati dalla ricerca "FRANE"

Emergenze e interventi nel Mugello: Frane, incendi e soccorso sulla Via degli Dei

La zona del Mugello è stata teatro di una serie di interventi da parte dei Vigili del Fuoco e delle forze dell'ordine a causa di diverse emergenze che hanno richiesto la loro pronta risposta....

Chiusura temporanea della SP 8 Barberino - Calenzano dal km 26+000

La Città Metropolitana di Firenze ha emesso un'ordinanza che prevede la temporanea chiusura della strada Barberino-Santa Lucia, dal chilometro 26 al chilometro 28, per consentire l'esecuzione...

Maltempo, Ingegneri Fiorentini: “Ecco la mappa dei rischi: serve prevenzione, non allarmismi”

“La frana a Montemurlo purtroppo non sorprende: è un territorio storicamente fragile ed è stato particolarmente colpito anche dal nubifragio dello scorso novembre, il movimento franoso...

Vicchio: frane, via a lavori di consolidamento a Trasassi

Via ai lavori di consolidamento del movimento franoso sulla strada comunale di Paterno, loc. Trasassi. I lavori saranno eseguiti a partire da martedì 27 febbraio con termine previsto per il 30...

Frane a Pulicciano e Piazzano - Ecco gli interventi in corso

Frane, un problema che col cambiamento climatico è diventato sempre più frequente, con i comuni spesso costretti a soluzioni di emergenza, in attesa di fondi dedicati. Anche nel comune di...

Elisa Tozzi - "Il tema della sicurezza sulle tratte ferroviarie, in particolare quelle minori, è fondamentale

Il tema della sicurezza sulle tratte ferroviarie, soprattutto quelle minori, emerge come una priorità fondamentale per la Regione Toscana. A sottolinearlo è il consigliere regionale di Fratelli...

Unione dei Comuni - Documento Unico di Programmazione (DUP) - Per Mugello in Comune nessuna novità significativa

Riceviamo e pubblichiamo una nota del gruppo Borgo in Comune riguardo l'approvazione del Documento Unico di Programmazione (DUP) e il conseguente bilancio di previsione 2024, un atto molto importante...

Blitz di Ultima generazione agli Uffizi. Coperta la teca della Venere con le immagini dell'alluvione di Campi Bisenzio

La Nascita della Venere di Botticelli, capolavoro del Rinascimento visibile alla Galleria degli Uffizi di Firenze, è stato ricoperto nel pomeriggio da carte adesive con immagini delle alluvioni...

Mazzetti e Stella (FI) - Per la tratta Marradi-Faenza accellerare il cronoprogramma dei lavori di ripristino

"Sappiamo quanto è difficile intervenire su un territorio devastato dalle frane ma i disagi che i pendolari della tratta Marradi-Faenza, tanto importante perché connette due territori...

San Casciano, investimenti sulla viabilità, sicurezza stradale per le strade del Chianti

La realizzazione di interventi e progetti per la riqualificazione e il potenziamento della sicurezza del territorio continua a rivestire un ruolo di primo piano nell’agenda dei lavori pubblici messa...

Caldo anomalo, siccità e alluvioni: il 2023 meteorologico è stato un anno da record

Caldo anomalo e da record, siccità, ma anche alluvioni e violenti temporali. Queste le parole chiave del 2023, meteorologicamente parlando, secondo l’analisi de iLMeteo.it, primo provider...

La sentenza del TAR non ha bocciato gli ambientalisti ma il futuro del Mugello e dell'Appennino tosco emiliano-romagnolo

All'indomani della Sentenza del TAR del 10 gennaio 2024, il Comitato per la Tutela dei Crinali Mugellani – Crinali Liberi, esprime il massimo disappunto per le sentenze emesse: il ricorso di...

Marradi - I gruppi di minoranza chiedono la convocazione di un Consiglio Comunale straordinario sulla situazione della linea ferroviaria Faentina. 

Le recenti prese di posizione dei Sindaci e degli altri enti coinvolti, il  comunicato stampa di RFI in risposta ad essi, che fa emergere come nessuno abbia dato seguito a una sua disponibilità,...

Impianto eolico Giogo di Villore e Corella - La battaglia continua

La battaglia contro l'impianto elico Giogo di Villore e Corella, nonostante la sentenza del TAR del 10 gennaio, continua con la mobilitazione delle varie Associazioni e comitati di cittadini contrari...

Cosa succede alla linea ferroviaria Faentina? E se le colpe fossero nella mancata prevenzione?

Volevamo parlare solo della linea ferroviaria Faentina per raccontare che il "Faentina Day"  lanciato dai sindaci frontalieri emiliano-romagnoli Paolo Omoboni di Borgo San Lorenzo, Tommaso...

Vicchio - Ripristino delle frane lungo le strade - Oltre 750mila euro grazie al PNRR

Partiti nelle scorse settimane i lavori di ripristino di tre frane lungo alcune strade del Comune di Vicchio. Lavori che sono stati finanziati per 765mila euro con i fondi del Piano nazionale di ripresa...

Disagi Faentina: I sindaci: ''Intollerabile, ognuno si prenda le sue responsabilità''

Pubblichiamo un nota congiunta dei Sindaci di Borgo San Lorenzo, Marradi, Brisighella e Faenza, in merito al nuovo blocco della circolazione sulla tratta ferroviaria Marradi-Faenza e ai...

Ripristino circolazione ferroviaria linea Faentina

La circolazione dei treni tra Faenza e Marradi sulla linea Faentina è stata sospesa questa mattina a partire dalle 8:30. La causa principale è stata l'allerta del sistema Sanf (Sistema...

Le notizie che hanno segnato il 2023

GENNAIO Inizia l'ultimo anno di mandato per tanti sindaci del territorio fra cui inizia l'ultimo anno anche per Dario Nardella sindaco della metrocittà.. Il 2023 non parte bene per Nardella...

Letizia Cesani, Presidente Toscana Coldiretti fra agricoltura e ambientalismo

"Dio fece la campagna, l'uomo fece la città." Questa massima è vergata sul sito azienda Cesani e ben rappresenta i valori che anche oggi guidano questa famiglia, e non solo...

Alla scoperta del Sanf, il sistema che monitorerà le frane lungo la ferrovia tra Marradi e Faenza (video)

Da mercoledì 27 dicembre i treni torneranno a circolare con regolarità (finalmente) tra Marradi e Faenza lungo la linea faentina. Questo sarà possibile grazie al sistema...

La poltrona del Sindaco: Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni si racconta

Eletto Sindaco al secondo mandato nel giugno del 2019 dopo il ballottaggio Paolo Omoboni, nato a Borgo San Lorenzo nel 1978, laureato e impiegato in amministrazioni ed enti pubblici si racconta alla fine...

Faentina. Riapertura linea ferroviaria Faenza-Marradi il 27 dicembre

Il servizio ferroviario tra Faenza e Marradi sulla linea Faentina, interrotto da maggio a causa dei danni causati dal maltempo, riprenderà mercoledì 27 dicembre. Il programma dettagliato...

Barberino sollecita risposte e dialogo con la cittadinanza in seguito agli eventi calamitosi

Il comitato cittadino "Ora Barberino!" ha emesso un comunicato che mette in luce le preoccupazioni della comunità in merito alla gestione post-emergenza dopo gli eventi calamitosi di...

Eolico industriale in Mugello e Valtiberina: una sfida alla geologia dell’Appennino Toscano e Emiliano-Romagnolo

Riceviamo a pubblichiamo sotto, una nota del Coordinamento delle associazioni e dei comitati contrari all’impianto eolico Giogo di Villore e Corella. Una recente relazione redatta...

Firenzuola sotto il 30% nella raccolta differenziata, un risultato disastroso

La lista civica "Bene comune" di Firenzuola esprime la sua preoccupazione per quanto sta accadendo nel Comune di Firenzuola in merito alla raccolta differenziata dei rifiuti, come evidenziano...

Marrone del Mugello, il bilancio di un'annata difficile.

Che annata è stata per una delle eccellenze gastronomiche del territorio ovvero il Marrone Igt del Mugello? Lo abbiamo chiesto direttamente al presidente della consorzio Emanuele Piani...

Ambiente: rassegnazione e resilienza dell' Italia dentro il fango

All'indomani del secondo grave evento di dissesto idrogeologico e idraulico della nostra Toscana nel solo anno 2023 (che non dimentichiamo ha investito anche la costa fra Livorno, Pisa e Lucca con...

Asfaltature pre-elettorali a Barberino: Critiche all'Amministrazione Mongatti da parte dell'opposizione

La lista Civica ORA Barberino ha inviato una nota dove critica la scelta dell'amministrazione Mongatti sulle asfaltature. Barberino, come in molte altre località, l'asfaltatura delle strade...

Mugello abbandonato: La denuncia di Tozzi sulle mancanze della Regione nell'emergenza post-alluvione

La situazione critica generata dalle recenti alluvioni in Toscana ha portato Elisa Tozzi, consigliera regionale del gruppo Fratelli d’Italia, a esprimere preoccupazioni e critiche nei confronti...