17 APR 2025
OK!Firenze

896 risultati trovati dalla ricerca "michela"

Nardella: "Non ho alcun rimpianto. Rifarei tutto quello che ho fatto, perché si impara anche dagli errori".

"Non ho alcun rimpianto. Rifarei tutto quello che ho fatto, perché si impara anche dagli errori". Con queste parole esordisce nella sua serata evento Dario Nardella a poco più...

18 marzo 1947 muore Piero Palagi, pioniere dell'ortopedia fiorentina

Piero Palagi è stato il fondatore dell’Istituto Ortopedico Toscano Iot, nel complesso che ancora porta il suo nome, sulla collina che da viale Michelangelo si spinge verso Santa Margherita...

Settimana del fiorentino, al via la terza edizione con oltre 150 eventi in occasione del Capodanno fiorentino

Un cartellone di oltre 150 eventi per festeggiare il Capodanno fiorentino. Dal 18 al 25 marzo torna ‘La settimana del fiorentino’, l’iniziativa promossa dal Comune di Firenze in collaborazione...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 6 marzo

Accadde oggi 1899 - Brevettata l'Aspirina (125 anni fa). La Bayer brevetta in Germania il nome Aspirinaper la produzione industriale del farmaco a base di acetilsalicilico.Il nome originale...

Domenica 3 marzo 2024 si rinnova l’appuntamento con “domenica al museo”

La Galleria dell’Accademia conserva un patrimonio preziosissimo e unico, dalle sculture di Michelangelo, con i monumentali Prigioni e il celebratissimo David, ai gessi ottocenteschi,...

Day surgery al Palagi, avviata una collaborazione tra AOU Meyer Irccs e Asl Toscana Centro

Una collaborazione tra l’AOU Meyer Irccs e la Asl Toscana Centro per lo svolgimento dell’attività chirurgica in day surgery da parte del personale del pediatrico fiorentino presso i...

Il buongiorno di Ok!News24. Oggi, 18 febbraio

Accadde oggi 1564 - Muore Michelangelo Buonarroti (460 anni fa). Ottantottenne muore a Rona la scultore, pittore a architetto fra i più celebri della storia: Michelangelo Buonarroti autore...

San Giovanni di Dio, intervento chirurgico salva vita riuscito grazie al modello 3D

Un intervento salva vita durante il quale il team che ha operato al San Giovanni di dio (Firenze) è riuscito a preservare la milza di una giovane donna grazie al ricorso alla stampa 3D...

15 febbraio 1961. Eclissi solare totale a Firenze e in Toscana

E di colpo fu notte, ma in realtà era la mattina del 15 febbraio 1961, tra le 8.30 e le 8.40, quando i fiorentini videro il sole diventare nero, oscurato completamente dalla luna durante quella...

Vivere a Firenze: questi i quartieri ideali

Firenze è una delle città più rinomate d’Italia, e in tanti desiderano trasferirsi qui per poter vivere con tranquillità e comfort. Oltre alla presenza di numerose attività...

Teatro del Maggio: debutta la "La principessa di Gelo" con i bambini delle scuole primarie in scena

Si rinnova la collaborazione fra il Teatro del Maggio e la compagnia Venti Lucenti, a pochi mesi dagli spettacoli de La meravigliosa storia del flauto magico, in scena lo scorso dicembre...

La Pro Loco Luco Grezzano ha eletto il suo Consiglio Direttivo

  Giovedì scorso 1 Febbraio si è svolta l’assemblea pubblica della Pro Loco per il rinnovo del Consiglio direttivo che vede riconferme e nuove entrate. Un nuovo Consiglio Direttivo...

9 febbraio 1858, la casa di Michelangelo Buonarroti diventa un museo

Il palazzo, situato al civico 70 di via Ghibellina, era il sogno di Michelangelo Buonarroti. Fa angolo con quella che un tempo era chiamata "Via dei Marmi Sudici", per via dei blocchi di marmo...

Via Tornabuoni, storia e bellezze di uno dei luoghi simbolo di Firenze

Per chi ama viaggiare, Firenze rappresenta una tappa obbligatoria: una città che incanta visitatori da tutto il mondo. Rinomata per la sua bellezza senza tempo, Firenze offre un'esperienza...

“La sorella migliore" di Filippo Gili con Vanessa Scalera - Sesondo sold out della stagione teatrale

Come si annunciava, il Secondo appuntamento ha totalizzato il secondo tutto esaurito della stagione del Teatro Giotto di Borgo san Lorenzo con Vanessa Scalera già vista al Giotto accanto a Silvio...

Cappelle Medicee, Stanza segreta di Michelangelo sold out in tre giorni, apertura prorogata di un altro mese

Un altro mese ancora per visitare la stanza segreta di Michelangelo al Museo delle Cappelle Medicee. I 90 ulteriori giorni di tempo – da aprile a giugno 2024 - per visitare il piccolo ambiente attiguo...

Un biliardino al servizio psichiatrico di Santa Maria Nuova. La donazione dell’Associazione dei familiari “Nuova Aurora”

Un biliardino è stato donato dell'Associazione dei Familiari per la Salute Mentale "Nuova Aurora" al Servizio Psichiatrico di Diagnosi e Cura dell'Ospedale di Santa Maria...

La Mezza di Scandicci compie vent'anni

Appuntamento importante, si direbbe storico per Scandicci che il prossimo 18 febbraio vedrà la propria mezza maratona festeggiare il suo ventennale. Un traguardo ambitissimo e raggiunto da ben...

Cappelle Medicee, prolungata per altri 3 mesi l’apertura della Stanza segreta di Michelangelo

Altri tre mesi per visitare la stanza segreta di Michelangelo al Museo delle Cappelle Medicee. Ha dato esito positivo la prima fase di monitoraggio appena terminata e il Direttore Generale Musei Massimo...

Cappelle Medicee, prolungata per altri 3 mesi l’apertura della Stanza segreta di Michelangelo

Altri tre mesi per visitare la stanza segreta di Michelangelo al Museo delle Cappelle Medicee. Ha dato esito positivo la prima fase di monitoraggio appena terminata e il Direttore Generale Musei Massimo...

Ex campeggio Michelangelo e la novella dello stento. Lavori interrotti

Dell'area dell'ex camping Michelangelo e dei mille annunci della sua futura rinascita vi abbiamo parlato molte volte. Tante speranze tutte tramontate miseramente e oggi oltre alla beffa si rischia...

Firenze. La nascita di Firenze Democratica metterà alla prova la stabilità politica?

Con la "scissione Del Re" e la nascita in Salone dei Duecento del gruppo consiliare Firenze Democratica rischiano di saltare gli equilibri a sinistra e di rendere gli ultimi sei mesi del consiglio...

2 gennaio 1425 Lorenzo Ghiberti e la Porta del Paradiso

A distanza quasi di un anno dal completamento della seconda, il 2 gennaio del 1425,venne commissionata a Lorenzo Ghiberti la terza "porta del Battistero” anche se dopo il contratto, fino alla...

Le notizie che hanno segnato il 2023

GENNAIO Inizia l'ultimo anno di mandato per tanti sindaci del territorio fra cui inizia l'ultimo anno anche per Dario Nardella sindaco della metrocittà.. Il 2023 non parte bene per Nardella...

Natale, bambine e bambini di Barberino Tavarnelle protagonisti per dire no alla violenza sulle donne

Canti in piazza, concerti nei teatri ed esibizioni natalizie nelle palestre per brindare al talento dei più piccoli, avvolti dalle magiche atmosfere delle festività. Lo show di una comunità...

Capolavori in festa. Gli straordinari orari di apertura ai Musei del Bargello

Le festività si trascorrono anche ai Musei del Bargello con un calendario di aperture che consentirà ai visitatori di apprezzare i capolavori conservati nei musei del gruppo. Le Cappelle...

Un albero per Casa Marta - Consegnata la somma raccolta

Dopo il successo dell’evento che si è svolto sabato 16 dicembre 2023 presso L’Autodromo Internazionale del Mugello, che ha visto la partecipazione di 213 trattori di agricoltori...

l Consorzio dei Colli Fiorentini presenta vinum fiorentinum 2022 sotto il segno del Sagittario

Testo e foto di Barbara Tedde – L’anteprima de Il Vinum Fiorentinum – Il Vino di Firenze – ha visto la sua entrata in scena per il secondo anno consecutivo...

Il cartellone 2024 di PassTeatri e PassGiovani: 13 teatri, 40 proposte, 6 spettacoli, un solo abbonamento

Tredici teatri, quaranta proposte, sei spettacoli, un solo abbonamento. Torna per il 2024 PassTeatri, il ticket trasversale creato da Firenze dei Teatri, associazione presieduta da Andrea Bruno Savelli,...

Venerdì d'eresia - Presentazione del libro “Sanremo che passione!” - I cantanti toscani al festival della musica leggera italiana con il curatore Paolo Mugnai

Paolo Mugnai presenterà la sua opera 15 dicembre 2023 alle ore 18 alla Saletta Soci Coop Vittorio Pini – Centro Commerciale Coop di Borgo San Lorenzo – Piazza Luther King 5-6. In collaborazione...