14 APR 2025
OK!Firenze

1385 risultati trovati dalla ricerca "spettacoli"

Pontassieve al Centro, punto per punto il programma della lista in sostegno del Candidato Carlo Boni

Abbiamo più volte citato negli scorsi giorni la lista Pontassieve al Centro che, in coalizione con altre forze politiche, sosterrà nelle prossime elezioni amministrative con i suoi candidati...

Trionfo per i ragazzi del Lupo Fight Club Mugello al Tuscany Medieval Festival

Borgo San Lorenzo, 16 maggio 2024 - l Tuscany Medieval Festival, tenutosi sabato 11 maggio nella suggestiva cornice della Fortezza Nuova di Livorno, ha visto trionfare i giovani atleti del Lupo Fight...

Il mondo della roulette online dalla rotae fortunae fino alla digitalizzazione contemporanea

Parlare di tecnologia non significa affacciarsi direttamente all'ultimo piano del terzo millennio e prendere in considerazione il Web o gli hardware più avanzati così come li conosciamo...

Florence Eye celebra il mondo della bicicletta con Good Bike! Gente di bici

Firenze si tinge di giallo per la prestigiosa partenza del Tour de France proprio dal capoluogo toscano. Per celebrare questa grande occasione, Florence Eye ospita una delle sei tappe di Good...

Nel fine settimana arriva ViviLoSport - Il programma completo

Ultimi ritocchi al Foro Boario di Borgo San Lorenzo e nelle zone limitrofe per la sua XXXI edizione di Vivilosport Mugello che da giovedì 16 e per tutto il fine settimana, trasformerà il...

Venerdi d'Eresia - "Il mio amico cane" con Marco Paoli e Daniele Locchi - Regia di Marco Paoli  

Domenica 12 maggio 2024 ore 17.30 allo SPAZIO BRIZZOLARI (Viale John Fitzgerald Kennedy 188 – Scarperia e San Piero) con lo SPETTACOLO TEATRALE Il mio amico cane, con Marco Paoli e Daniele...

"Il mio amico cane". Spettacolo teatrale da non perdere a Scarperia e San Piero

Venerdì d'Eresia presenta "Il mio amico cane", uno spettacolo teatrale da non perdere, in scena domenica 12 maggio 2024 alle ore 17.30 presso lo Spazio Brizzolari a Scarperia e San...

Uniti per la Faentina - Il manifesto in 10 punti da firmare

Il portavoce delegato del Comitato Pendolari, Massimo Rossi e il sindaco di Borgo San Lorenzo, Paolo Omoboni, lanciano all’unisono un appello per la ferrovia Faentina: “Non dividiamoci, chi...

Palazzuolo Botanico

Ci sarà il mercato botanico, dove sarà possibile scoprire e acquistare piante e prodotti delle aziende del territorio. Un'occasione imperdibile per gli appassionati di botanica...

Vivilosport Mugello torna nelle sue date per celebrare la 31° edizione

Borgo San Lorenzo prepara una edizione speciale, la sua XXXI, di Vivilosport Mugello che torna dopo qualche anno nelle sue date canoniche, dal 16 al 19 maggio. E se da un lato gli operai del Cantiere...

Vivilosport 2024 - Un'edizione molto interessante arrivata al suo 31° anno

Borgo San Lorenzo prepara una edizione speciale, la sua XXXI, di Vivilosport Mugello che torna dopo qualche anno nelle sue date canoniche, dal 16 al 19 maggio. E se da un lato gli operai del Cantiere...

A Dicomano si rinnova l'appuntamento con la Fiera di Maggio

Maggio a Dicomano è sinonimo di Fiera. E dal 3 al 5 Maggio sarà di nuovo Fiera di Maggio, storico evento le cui origini si perdono nella notte dei tempi, Anche quest’anno la Fiera,...

Anniversario della Liberazione d’Italia: visite gratuite al Memoriale delle Deportazioni e al Carcere Duro delle Murate

In occasione dell’Anniversario della Liberazione d’Italia, i Musei Civici Fiorentini e MUS.E, in partenariato con Unicoop Firenze, offrono due visite speciali rivolte agli Under30, affinché...

Microscena presenta, Scalzi laceri eppure felici

Due chitarristi e una cantatrice per un concerto raccontato. Sette lingue per cantare aneddoti, curiosità' e qualche frivolezza a tema Resistenze. Perché' a volte anche...

Firenze dei Bambini 2024, partito al Museo de La Specola

Su il sipario domani, 19 aprile, al Museo de La Specola per il grande evento Firenze dei Bambini, giunto alla sua undicesima edizione. Il festival dedicato ai bambini e ai ragazzi...

L’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino in concerto a Marradi

Venerdì 26 aprile, presso il Teatro degli Animosi di Marradi, si terrà il concerto dell’Orchestra del Maggio Musicale Fiorentino. Si tratta di un evento che vuole simboleggiare una...

500 anni fa il navigatore fiorentino Giovanni da Verrazzano scopre l'America

In occasione dei 500 anni dalla esplorazione delle coste atlantiche e dalla scoperta della baia di New York del navigatore grevigiano Giovanni da Verrazzano, si rinsalda il ponte culturale tra gli Stati...

“Una giornata qualunque” Stefano e Lorenzo Artissunch con una straordinaria Gaia de Laurentiis

Dopo gli indiscussi successi di pubblico di tutti gli spettacoli del cartellone 2024, una conclusione di stagione veramente eccezionale  con Gaia de Laurentiis , Stefano Artissunch e Lorenzo...

Venerdì d'eresia - Marco Paoli presenta "La guerra secondo Barnaba"

Marco Paoli presenterà la sua opera letteraria La guerra secondo Barnaba venerdì 15 marzo 2024 alle ore 21 nella Biblioteca Ronta del Mugello (Via Faentina n° 64 - Ronta)....

Alessandro Riccio, debutta al Teatro di Fiesole il nuovo spettacolo “Solitario”

Amedeo Ottaviano Gusbertini dedicò la vita allo studio delle essenze e delle miscele più rare per dare vita a profumi che sapessero rasserenare le ansie dell’esistenza terrena. Il...

Oltre 40 anni di Polisportiva Remo Masi: Rufina festeggia i risultati finora raccolti

In Valdisieve esistono moltissime realtà sportive attive da decenni. Fra queste, sicuramente, è presente nel territorio dal 40 anni, la società sportiva Polisportiva Remo Masi...

Barberino di Mugello il programma 8 marzo & oltre

8 Marzo & Oltre, a Barberino di Mugello per il terzo anno, vuole rappresentare una rassegna di eventi, spettacoli e incontri organizzate in collaborazione con numerose realtà associative del...

Nuovo nome per lo storico teatro tenda di Firenze

Nuovo nome e nuova programmazione per il Tuscany Hall, ex Teatro Tenda di Lungarno Aldo Moro, a Firenze. Dal primo Marzo 2024 si chiamerà Teatro Cartiere Carrara, collegando ancora di più...

San Casciano: donne protagoniste del futuro. Un mese di eventi dedicato alle professioni femminili

Donne che offrono nuove prospettive al futuro, donne che lavorano, donne che si mettono in scena, donne che interpretano pensieri e riflessioni, donne che si raccontano, rievocano il passato e danno una...

L’intelligenza artificiale è uomo o donna?

L’intelligenza artificiale è uomo o donna, genere fluido o un nuovo genere a sé stante? “Ho visto cose” è lo spettacolo teatrale che Maurizio Lombardi presenta in...

“Cats” senza la magia di Broadway

Sold out per la prima serie di rappresentazioni di Cats il musical di Andrew Lloyd Webber in scena al teatro Verdi di Firenze, tanto da rendere indispensabili altre 4 repliche da venerdi 23 a domenica...

VILLORE e il Gatto selvatico - Biodiversità, degrado dei territori e dei sentieri

Un giorno di sole di fine gennaio 2024 ci avviamo su per il Sentiero 18 che da Villore porta al Bivacco Pian dei laghi, sui crinali del Monte Giogo di Villore. Un percorso molto amato dai camminatori,...

Teatro del Maggio: debutta la "La principessa di Gelo" con i bambini delle scuole primarie in scena

Si rinnova la collaborazione fra il Teatro del Maggio e la compagnia Venti Lucenti, a pochi mesi dagli spettacoli de La meravigliosa storia del flauto magico, in scena lo scorso dicembre...

A Rignano culture diverse si incontrano grazie ad un nuovo interessante progetto: alla scoperta di Sri Lanka e Albania

Nell’ambito delle iniziative cofinanziate dal Consiglio Regionale della Toscana inerenti la ricorrenza della Festa della Toscana, l’Amministrazione Comunale con la collaborazione dell’associazione...

Dal teatro romano al teatro di Fiesole. Un viaggio attraverso le stagioni culturali

Non solo Estate Fiesolana. Al più antico festival all’aperto d’Italia, si aggiungono da quest’anno la Primavera Fiesolana e l’Autunno Fiesolano, due nuove rassegne indoor...