12 APR 2025
OK!Firenze

237 risultati trovati dalla ricerca "violenza sulle donne"

Figline e Incisa, una iniziativa online contro la violenza sulle donne a cura di giovani attori

Mercoledì 25 novembre ricorrerà la Giornata internazionale contro la violenza sulle donne. Per l’occasione, il Comune di Figline e Incisa Valdarno promuoverà online un’iniziativa nata per essere messa...

25 novembre. Il Mugello si tingerà di rosso contro la violenza sulle donne

La nota che arriva dall'ufficio stampa del Comune di Borgo San Lorenzo: Mercoledì 25 novembre in occasione della Giornata per l’eliminazione della violenza sulle donne nonostante le limitazioni che ci...

Un Filo Rosso contro la violenza sulle donne

La rassegna del “Filo Rosso”, con i suoi eventi, attraverserà anche quest’anno la Comunità del Quartiere 4 per celebrare la ‘Giornata internazionale per l'eliminazione della violenza contro le donne’...

Mese contro la violenza sulle donne: a Pelago l'invito a porre sui portoni un fiore rosso

“Pelago contro la violenza di genere” è il titolo dell’iniziativa che impegna il Comune di Pelago nel mese di novembre. Si tratta di una campagna di sensibilizzazione contro la violenza di genere: si...

Pari opportunità, al via la campagna di sensibilizzazione “non è una questione di genere”

Manifesti, locandine e passaggi sui canali digital: è partita il 16 ottobre la sensibilizzazione del Comune di Firenze contro gli stereotipi di genere.8 immagini diverse che saranno veicolate attraverso...

Femminicidi triplicati durante il lockdown. Ecco drammatici dati del Viminale su quegli 87 giorni...

Un dramma che ogni giorno si fa sempre più sentire e di cui, altrettanto drammaticamente si parla sempre troppo poco.I I femminicidi, spesso relegati a un piccolo trafiletto in cronaca sono sempre di...

Femminicidi triplicati durante il lock down. Ecco i drammatici dati

Un dramma che ogni giorno si fa sempre più sentire e di cui, altrettanto drammaticamente si parla sempre troppo poco.I I femminicidi, spesso relegati a un piccolo trafiletto in cronaca sono sempre di...

Panchine rosse per San Godenzo, l'appuntamento è per il 25 novembre

Il Centro Sinistra San Godenzo si schiera e prende posizione contro la violenza sulle donne e lo fa acquistando due panchine rosse da collocare nel territorio: “Nel rispetto dei nostri ideali di lotta...

Anche il Quartiere 2 ha la sua panchina rossa

E' stata donata dal Rotary e-club distretto 2071 al Comune di Firenze la panchina rossa “simbolo dell’impegno della lotta contro la violenza sulle donne che da ieri si trova nel giardino di Villa Arrivabene...

A Consuma arriva la “Panchina Rossa”, mai più violenza sulle donne

Una panchina rossa anche nella frazione di Consuma grazie all’impegno dei volontari. Appena terminato il lockdown l’associazione Pro Consuma si è subito riattivata e, come prima attività, ha deciso di...

Le dirette live di OK!News24. Ecco il palinsesto dei prossimi giorni

Ecco il programma dei prossimi giorni relativo alle dirette live sui canali social di OK!news24 in cui affronteremo il grave problema dello sport locale, la violenza sulle donne in tempo di covid e l'intervista...

Roberta Malavolti domenica sera su Rai3 con Gianna Nannini

Domenica sera, 19 aprile 2020, a mezzanotte, su Rai3 tv, potremo ascoltare e vedere la violinista Roberta Malavolti Landi, docente della nostra Scuola comunale di Musica di Borgo San Lorenzo. A differenza...

You Pol, nasce l'app contro la violenza domestica

Nel pieno dell'emergenza da Covid 19 purtroppo, e i numeri lo confermano, si acuiscono le situazioni di grave disagio in ambito familiare. La riduzione dei contatti sociali e la convivenza forzata e prolungata...

Giardini di via Allori, rubata la panchina rossa

Uno scempio a pochi passi dalla sede del Quartiere 5.Nei giaridini di via Allori è stata rubata la panchina rossa. E' stata la stessa Assessora al Decoro urbano e partecipazione Alessia Bettini a darne...

Succo di Melograno. Sold-Out per la serata a Borgo sul libro di Gensini e Santoli

Sala esaurita all’Auditorium Centro Incontri di Borgo San Lorenzo, in occasione dei “Venerdi d’eresia” per la presentazione di “Succo di melograno” libro curato da Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli....

Un San Valentino diverso. Venerdì a Borgo presentazione del libro contro i femminicidi

“Succo di melograno” di Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli verrà presentato per la prima volta a Borgo San Lorenzo all’Auditorium Centro Incontri (Piazza Dante 33) venerdi 14 febbraio 2020 alle ore...

Adesione Carta dei diritti della bambina, mozione presentata a Borgo da Lega e Cambiamo Insieme

I Gruppi Consiliari LEGA BSL e Cambiamo Insieme presenteranno per il prossimo Consiglio Comunale una Mozione per l’Adesione alla Nuova Carta dei Diritti della bambina (vedi ultima parte dell'articolo...

Scomparsa la pontassievese Laura Borsetti Venier, artista simbolo della lotta contro il femminicidio

E' scomparsa nella notte fra venerdì (10 gennaio 2020) e sabato scorsi all'età di 73 anni Alessandra Borsetti Venier, protagonista della cultura a livello nazionale e internazionale. Di origine friuliana,...

Gensini presenta in Tv il libro 'Uomini, donne e bambini. Un nuovo punto di vista sui migranti'

“Uomini, donne e bambini” a “TaDà” programma condotto da Francesca Romeo su RTV 38 - Ezio Alessio Gensini in studio e il podcast della trasmissione“Uomini, donne e bambini” di Ezio Alessio Gensini e Leonardo...

'Uomini donne e bambini'. Stasera in Tv il libro di Gensini e Santoli

Il libro “Uomini, donne e bambini” del nostro collaboratore Ezio Alessio Gensini e Leonardo Santoli verrà presentato a “TaDà”, il contenitore pomeridiano di RTV38 condotto da Francesca Romeo, questa sera...

Marradi si mobilita in difesa delle suore. Storia di un 'blitz' e di una lettera scomparsa

La lettera - denuncia che riceviamo da Barbara Betti:Martedì 10 Dicembre, senza alcun preavviso, tre persone sono arrivate nel monastero di clausura di Marradi con in pugno il "DECRETO Di CHIUSURA del...

Borgo. Che fine ha fatto la panchina rossa contro la violenza?

Aggiornamento di giovedì 28 - Che fine ha fatto la panchina rossa di Piazza Dante a Borgo? Se lo chiedono alcuni consiglieri comunali di opposizione di Borgo San Lorenzo, facendo notare che la panchina...

Donne. Le panchine rosse non bastano. NonUnaDiMeno lamenta le difficoltà per i servizi

Si inaugurano in questi giorni in alcuni paesi del Mugello le panchine rosse, simbolo di condanna alla violenza sulle donne. Spiegano da NonUnaDiMeno-Mugello che non possono che compiacersi di queste...

No alla violenza sulle donne. Le iniziative di lunedì a Vicchio

Il Comune di Vicchio ed il Consiglio Comunale, lunedì 25 novembre, Giornata internazionale per l’eliminazione della violenza contro le donne, hanno organizzato un'iniziativa di appoggio e vicinanza alle...

La denuncia: 'Il Consiglio ha rigettato mozione contro Violenza sulle donne'. Il testo rifiutato

Scrivono i rappresentanti di Lega, Movimento Cinque Stelle e Cambiamo Insieme nel Consiglio Comunale di Borgo San Lorenzo: Emerge dai fatti la mancanza di coerenza di Pd, Civicamente e Città Aperta che...

La pittura di Simonetta Fontani al Corsini di Barberino

Successo per l'inaugurazione della mostra di Simonetta Fontani nel Foyer del Teatro Corsini. Nei giorni scorsi, in occasione dello spettacolo di Anna Meacci dedicato alla grande pittrice Artemisia Gentileschi...

Lunedì 25, giornata contro la violenza sulle donne. A Rufina un incontro per sensibilizzare

Proseguono le iniziative organizzate dall'Assessorato per le Pari Opportunità del Comune di Rufina e dedicate alla Giornata Mondiale contro la violenza sulle donne.Lunedì 25 novembre , data della giornata...

Giorno & Notte. Tutto il fine settimana (e i cinema) in Mugello dal 22 al 24 novembre (e oltre...)

In Mugello, “piovono” libri... a Borgo torna 'Ingorgo letterario'. Nel weekend il festival del libro e degli autori, ma anche trail, vino e ... Libri, libri, libri... incontri con gli autori, laboratori...

Femminicidio e violenza sulle donne, a Pelago un incontro dedicato ed un kit informativo gratuito

Femminicidio e Violenza sulle donne, a Pelago nel mese di novembre due iniziative dedicate allo studio ed alla conoscenza del fenomeno. Da sempre l’amministrazione comunale ha dato molta importanza a...

Battaglie civili. Il Palazzo dei Vicari si tinge di blu e poi di rosso

Il Palazzo dei Vicari, simbolo dell’abitato di Scarperia, sarà illuminato di blu il giorno mercoledì 20 novembre in occasione della Giornata Mondiale dell’Infanzia e dell’Adolescenza. E’ un’iniziativa...