23 APR 2025
OK!Firenze

310 risultati trovati dalla ricerca "mezzi pubblici"

Covid. In arrivo il nuovo decreto Conte: mascherine sempre obbligatorie e limiti sui mezzi pubblici

Impennata di contagi da nuovo Coronavirus nelle ultime settimanae anche in Italia, e il Governo Conte prova a correre ai ripari mettendo a punto un nuovo decreto. Tra le misure attese, che saranno presentate...

Covid, scuola e tamponi in Mugello. Facciamo chiarezza , con i pediatri e il presidente della Sds

Covid e scuola, come regolarsi con i tamponi e con le prime malattie di stagione? Sarà utile ricordare quanto spiega Rino Agostiniani, vicepresidente della Società Italiana di Pediatria:“Clinicamente...

Il pulmino strapieno per Firenzuola. Dopo i ragazzi lettera dei genitori

Dopo che nei giorni scorsi abbiamo pubblicato la lettera aperta degli studenti di Firenzuola (clicca qui) ora sono i genitori a scrivere per denunciare una situazione insostenibile: Anche noi adesso ci...

Toscana al voto. Appuntamenti (in Mugello) e posizioni delle forze politiche

Sfida a sette, come cinque anni fa, per la presidenza della Regione, ma con una diversa geometria nelle coalizioni: il centrodestra corre stavolta infatti compatto. Il 20 e 21 settembre i toscani saranno...

Riparte la scuola a Borgo San Lorenzo. Tutte le informazioni utili

Non servono spazi aggiuntivi, il tempo scuola viene riconfermato nella sua integrità (dopo le prime due settimane di provvisorio per assestamento del personale scolastico) ed i servizi del comune...

Via Ponte alle Mosse. Può una preferenziale uccidere una strada?

La situazione di degrado in via del Ponte alle Mosse in questo ultimo periodo è peggiorata anche in virtù dell'istituzione alla chetichella secondo il Comitato di zona di un nuovo tratto di corsia preferenziale...

Scuola al via. Nardella: ecco come sarà a Firenze

A Firenze è tutto pronto per tornare in classe in sicurezza il 14 settembre. Gli asili nido comunali invece riaprono i battenti il giorno 7 settembre. L’amministrazione comunale ha elaborato, per quanto...

Cantieri in città: ecco i principali interventi nelle strade

Via Faentina: lavori notturni per lo smontaggio di una gru da un cantiere. Dalle 22 del 31 agosto alle 5 del giorno primo settembre ci sarà la chiusura della strada nel tratto Fusinato-Confalonieri. Divieti...

Scuola: mascherine in aula per bambini sopra i 6 anni. Trasporti scolastici ancora nel caos

Sembrano in dirittura d'arrivo le linee guida per il rientro in classe fissato per il prossimo 14 settembre. Oggi pomeriggio le Regioni hanno approvato il documento con le "Indicazioni operative per la...

Trasporto scolastico, Regione Upi e Anci scrivono al Governo

Con le attuali regole gli enti locali e la Regione non saranno in grado di dare risposta alle aspettative degli studenti toscani e delle loro famiglie. E’ questo il senso della lettera inviata oggi all'attenzione...

Poderaccio, la storia di Ersan: “Via dal campo ho ritrovato mio fratello, oggi ho una casa e lavoro"

Ersan ha 23 anni, un lavoro in pelletteria, uno stipendio dignitoso, una casa in affitto, una compagna. E da poco, dopo anni di lontananza, ha ritrovato il fratello minore, di cui è diventato tutore....

Rivoluzione Ztl. Ecco tutte le novità e le reazioni

Rivoluzione Ztl sotto il solleone. Il principale giornale della città l'ha definita una svolta epocale, ma di certo c'è che sta facendo già molto discutete con contrapposti residenti e operatori commerciali....

Bus, treni e mezzi collettivi. Distanza sì o distanza no? I sindacati chiedono chiarezza

Filt Cgil, Fit Cisl e UilTrasporti Toscana hanno scritto alla Regione Toscana (e per conoscenza alle aziende toscane di trasporto pubblico) per “chiedere un chiarimento in merito alla questione distanziamento...

Domani l'attesa commemorazione della Strage del Focardo

Si celebra domattina (4 agosto, ndr), come ogni anno, al Cimitero della Badiuzza a Rignano sull'Arno la Commemorazione della Strage del Focardo. Nella notte tra il 3 ed il 4 agosto la famiglia Einstein...

Fra due anni arriva il nuovo polo sanitario di Sesto Fiorentino

Sarà una struttura sanitaria moderna, più grande rispetto dell'attuale in via Gramsci, con ambienti adeguati alla qualità dei servizi offerti, in linea con le esigenze del territorio e dove gli operatori...

Coronavirus, nuove regole per trasporto pubblico: più passeggeri su bus, treni e traghetti

Su bus extraurbani e su tutti i treni, ma anche sui veicoli a noleggio con conducente e sui taxi, su navi e traghetti e nel trasporto pubblico non di linea, si potrà tornare a viaggiare a ‘pieno carico’:...

Da oggi stop all'uso dei guanti sui mezzi pubblici a Firenze

Dal oggi 19 giugno 2020 non è più obbligatorio l'utilizzo dei guanti per prendere i mezzi di trasporto pubblico nel Comune di Firenze. A decidere lo stop dell'obbligo è stato appunto il Comune di Firenze...

Da oggi stop all'uso dei guanti sui mezzi pubblici

Dal oggi 19 giugno 2020 non è più obbligatorio l'utilizzo dei guanti per prendere i mezzi di trasporto pubblico. A decidere lo stop dell'obbligo è stato il Comune di Firenze che, con una ordinanza, indica...

Covid e inaspettati cambi d'idea? "I guanti? Solo in ospedale sennò sono un pericolo"

"I guanti vanno usati in ospedale, altrimenti sono un pericolo di trasmissione per infezione". Lo ha sottolineato Pierluigi Lopalco, coordinatore della gestione dell'emergenza Covid in Puglia, durante...

Covid. "I guanti? Solo in ospedale, altrimenti sono un pericolo"

"I guanti vanno usati in ospedale, altrimenti sono un pericolo di trasmissione per infezione". Lo ha sottolineato Pierluigi Lopalco, coordinatore della gestione dell'emergenza Covid in Puglia, durante...

Covid: "I guanti? Solo in ospedale sennò sono un pericolo"

"I guanti vanno usati in ospedale, altrimenti sono un pericolo di trasmissione per infezione". Lo ha sottolineato Pierluigi Lopalco, coordinatore della gestione dell'emergenza Covid in Puglia, durante...

Regioni, mascherine, spostamenti in auto e moto. Ecco cosa cambia da oggi

Cosa cambia da domani per la vita di tutti i giorni? Diverse cose in realtà, e sarà bene avere tutto sotto controllo.1) Circolazione tra le Regioni. Come sappiamo da domani ci si potrà muovere liberamente...

Regioni, mascherine, spostamenti in auto e moto. Ecco cosa cambia da domani

Cosa cambia da domani per la vita di tutti i giorni? Diverse cose in realtà, e sarà bene avere tutto sotto controllo.1) Circolazione tra le Regioni. Come sappiamo da domani ci si potrà muovere liberamente...

Stop alle mascherine in farmacia, FI Valdisieve: "La mancanza di DPI è ancora un problema"

La Regione Toscana ha ufficializzato all'ora di pranzo lo stop alla distribuzione gratuita di mascherine in farmacia e ha annunciato l'arrivo di nuove modalità che verranno comunicate in tempi ragionevoli....

Mascherine e guanti introvabili. Giannelli: "Eppure servono per le riaperture"

"In questi giorni sta per concludersi la (difficoltosa e piena di vicissitudini) distribuzione gratuita di mascherine fornite dalla Regione Toscana, e la necessità di procurarsi i dispositivi di protezione...

Stazione. cambia il capolinea delle linee 36 e 37

Da oggi dopo il lockdown riparte la riorganizzazione della zona stazione per i mezzi pubblici e così i capolinea delle linee 36 e 37 si spostano in via Orti Oricellari. Riorganizzata anche via Alamanni....

Tpl. Ecco i limiti delle situazioni 'eccezionali' in cui è possibile derogare al distanziamento

L’emergenza sanitaria non è finita, ma la ripresa di molte attività c’è stata con l’avvio della Fase 2 e da lunedì 18 maggio il quadro delle “ripartenze” è destinato ad ampliarsi, nel rispetto, naturalmente,...

Viale Don Minzoni. Uomo senza mascherina entra su autobus e insulta l'autista

Questa mattina un uomo è salito su un mezzo Ataf senza mascherina, l'autista gli ha fatto notare che i dispositivi di protezione sono obbligatori. L'uomo, però, non ha sentito ragioni e ha iniziato a...

Bivigliano: 'Lascia il Centro Qurantena per quattro volte'. La posizione di Forza Italia

Anche Marco Stella (Vicepresidente del Consiglio Regionale) e Giampaolo Giannelli (entrambi di Forza Italia) interngono sulla questione del centro quarantena di Bivigliano e dei minori non accompagnati...

Autobus & 'Fase Due'. Lettera di una pendolare mugellana 'indignata'

"Non sono mai arrivata al punto di scrivere una lettera, ma stavolta sono così indignata che sento il bisogno di esternare il mio pensiero". Inizia così la lettera della mugellana Ilaria: Sono una pendolare...