23 APR 2025
OK!Firenze

332 risultati trovati dalla ricerca "quartiere 5"

Borgo Pinti e Arcolaio unificati in un unico Serd

Viene accorpato al Servizio Dipendenze di via dell’Arcolaio 2/A nel quartiere 2 di Firenze, il Serd situato in Borgo Pinti, in pieno centro storico, secondo una programmazione...

La Stella di Dante, al parco di San Donato

Una grande stella composta da 50 querce-salici di 30 anni da oggi trova spazio nel parco urbano di San Donato: è la Stella di Dante donata da Il Bisonte come lascito alla comunità e all'ambiente...

"Firenze Respira". Prima passeggiata di mappatura per il piano del verde

Sono stati 50 i cittadini che, su prenotazione, hanno preso parte oggi alla prima passeggiata ‘green’ di mappatura e partecipazione in vista dell’adozione del primo Piano del verde della...

Lotta alla sosta selvaggia. Viale dei Mille e via Baracca le più multate in città

Controlli rafforzati a Firenze sulla sosta selvaggia e sulle situazioni di intralcio e di potenziale pericolo per la circolazione, in particolare dei pedoni. Auto lasciate in doppia fila o sugli incroci,...

Massaggi ai clienti nonostante la zona rossa. Quattro multati dalla Municipale

Sono quattro i centri massaggi sorpresi ad effettuare servizi di estetista nonostante la zona rossa. È quanto hanno scoperto gli agenti della Polizia Municipale in alcuni controlli effettuati...

Firenze. Porta a porta e cassonetti Smart nei Quartieri, non senza polemiche

Nel mese di marzo è iniziata, non senza polemiche, la rimozione dei vecchi cassonetti nelle zone del Quartiere 2 e Quartiere 5, dove a partire dallo scorso 15 febbraio ha preso avvio il sistema...

Nidi d’infanzia e spazi gioco, al via le iscrizioni per la formazione delle graduatorie 2021/2022

È on line sulla Rete civica il bando per l’iscrizione all’anno scolastico 2021/2022 per i nidi d’infanzia e i servizi educativi 0-3 anni del Comune di Firenze, con i criteri per...

Alla prima donna chirurgo fiorentina intitolata una via in zona Careggi

Dopo il giardino intitolato a Tina Anselmi e l’Altana della Biblioteca delle Oblate a Marielle Franco, oggi è arrivata la strada intitolata a Maria Petrocini, prima donna chirurgo fiorentina...

Nasce a Firenze il bosco dei bambini. 100 alberi piantati per altrettante vite nate

"Con il lavoro del Centro Demetra - nato, cresciuto e sviluppato  a Firenze - hanno visto la luce nei 27 anni di attività tantissimi bambini. Un albero che cresce, si sviluppa e...

Piazza della Vittoria, la rinascita dopo le polemiche

Una piazza ad alta qualità ambientale con più verde, più spazi per famiglie e più luce: riapre al pubblico piazza della Vittoria completamente riqualificata dopo i lavori di...

Castello, l'ex Altinotex è un pericolo anche per la salute pubblica?

Un esposto indirizzato a Prefetto, Procura e Usl Igiene e Salute Pubblica: questa l'iniziativa dei consiglieri di Quartiere 5, Matteo Chelli e Angela Sirello, rispettivamente di Lega e Fratelli d'Italia,...

Un impianto all’avanguardia al posto della piscina Paganelli

Un investimento da un milione di euro per realizzare una piscina all'avanguardia, dotata di una copertura telescopica apribile che renderà l'impianto fruibile anche nella stagione estiva....

Firenze mette a dimora oltre 1600 alberi nei quartieri

Frassini, bagolari, platani, ma anche lecci e ciliegi per rendere i quartieri sempre più verdi con oltre 500 nuovi alberi e un nuovo bosco di 1100 alberi a Trespiano, per un totale di 1600 nuove...

Piazza Dalmazia inaugurato il murale ‘Rifredi: La Fabbrica dei Sogni’

E’ stato inaugurato inaugurato ieri in piazza Dalmazia il murale realizzato sul chiosco de ‘Le Trippaie’ e intitolato ‘Rifredi: La Fabbrica dei Sogni’. Si tratta di un progetto...

Via al Porta a Porta dei rifuti nelle strade del Q2 e del Q5 e alle polemiche

  il nuovo servizio di raccolta rifiuti “Porta a Porta” che interesserà, le strade di Castello, Serpiolle, Careggi, San Domenico, Trespiano e Settignano e sarà progressivamente...

Il 15 febbraio prende il via il servizio “porta a porta” nelle zone collinari e di confine comunale

Prenderà  il via lunedì 15 febbraio 2021 il nuovo servizio di raccolta rifiuti  “porta a porta” che interessa oltre 10.000 utenti residenti nelle...

Ponte di Mezzo e via Mariti, al via la riqualificazione della zona

Al via la riqualificazione della zona di Ponte di Mezzo e via Mariti con nuovo verde, parcheggi e rifacimento di strade, marciapiedi e piste ciclabili. È il progetto che sarà realizzato grazie agli oneri...

Apre il Consultorio Giovani nella Casa della Salute di viale Morgagni

  E' aperto da ieri il nuovo Consultorio Giovani nella Casa della Salute di viale Morgagni, un servizio in più per i cittadini del Quartiere 5 che si rivolge anche agli studenti del...

Apre un nuovo consultorio giovani. Ecco i dettagli

I giovani abitanti del quartiere 5 e gli studenti del Polo Universitario avranno a disposizione un nuovo servizio. L'azienda USL Toscana Centro ha annunciato l'apertura di un nuovo Consultorio...

Rifredi, scaricano cartoni fuori dal cassonetto, multati

Hanno abbandonato una ingente quantità di cartoni accanto ai cassonetti pensando di farla franca. Invece la Polizia Municipale li ha individuati e multati. Si tratta di tre persone abitanti in...

Romito: la dove la notte è impossibile dormire

Dopo oltre quattro anni di richiesta d'aiuto e nessuna risposta, ancora una volta, tramite il nostro giornale un gruppo di cittadini della zona del Romito lanciano un appello. Dalle 23.00 di sera...

Presidente Balli: "Una vittoria del quartiere la bonifica al Caffè Baraka"

Aggiornato ore 11:30: Con l'attesa svolta per la situazione igenico sanitaria dell'Ex Caffe Baraka, di cui abbiamo seguito la vicenda, il quartiere tona a respirare. Nei momenti in cui, come...

Doppio intervento della Polizia Municipale contro l’abbandono di rifiuti

Continua l’attenzione della Polizia Municipale contro l’abbandono di rifiuti. Nei giorni scorsi gli agenti, anche grazie alla collaborazione dei cittadini, hanno effettuato due interventi che si sono...

Firenze. Il camper della legalità in viaggio per i quartieri

E’ partito questa mattina da Piazza Dalmazia il nuovo progetto “Camper per la legalità”, un servizio della Polizia di prossimità voluto per aumentare la vicinanza della Polizia municipale e dell’amministrazione...

La vicesindaca ha commemorato Samb Modou e Diop Mor in piazza Dalmazia

Si è svolta questa mattina in piazza Dalmazia, nel rispetto delle disposizioni anti-Covid, la commemorazione istituzionale in ricordo di Samb Modou e Diop Mor, i due cittadini senegalesi uccisi dal neofascista...

Alla scuola Bargellini cresce la parete verde. Sarà la prima in città

La scuola Bargellini sta per colorarsi di verde e contribuire ad abbattere gli inquinanti nell’aria. Merito della nuova ‘parete verde’ che nel giro di due settimane campeggerà sull’istituto nella parte...

Presto anche a Firenze gli eco compattatori

Presto arriveranno anche a Firenze gli eco compattatori, finalmente viene voglia di aggiungere.Già da tempo molti comuni della Toscana - e chiaramente di tutta Italia - stanno installando e sperimentando...

Partita la distribuzione dei kit per la raccolta porta a porta nel Quartiere 2

È partita anche nel Quartiere 2 la consegna dei bidoncini per la raccolta porta a porta con 400 famiglie già raggiunte, dopo gli oltre 3300 kit distribuiti nel Q5. Scatterà infatti a febbraio 2021 la...

Simone e Andrea: la forza della speranza racchiusa in una canzone

Ancora una volta si alza una voce forte di resilienza e speranza. Viene ancora dal cuore autentico delle botteghe e delle periferie prima troppo spesso dimenticate.Là dove le emozioni vivono e s'aguzza...

Firenze ricorda Irene e Michela

Nel giorno in cui si ricordava la violenza contro le donne sono avvenuti in Italia tre femminicidi. Sempre di più e quasi nell'indifferenza generale. Quest'anno anche la beffa che nello stesso giorno,...